Dal 1984 ci prendiamo cura di bambini, ragazzi e adulti con disabilità e siamo vicini alle loro famiglie. (D.D. n. 1607 del 21 febbraio 2017; D.D.
Dal 1984 il Centro Speranza accoglie, cura e promuove la vita di persone fragili compiendo il progetto d’amore della Beata Madre Speranza di Gesù. La Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso è garante della missione dell’opera in un autentico clima di famiglia e nello spirito del carisma dell’Amore Misericordioso. La struttura sanitaria è accreditata e convenzionata per l’erogaz
ione di prestazioni riabilitative, socio-riabilitative ed educative erogate in convenzione con la USL dell'Umbria e in regime privato. n. 4537 del 6 giugno 2014). Il servizio è svolto dall’equipe medico-psico-pedagogica che, partendo dall'analisi del contesto esistenziale e familiare di ogni assistito, elabora progetti riabilitativi individuali e propone terapie ed esperienze integrate fra loro, per accompagnare ogni assistito in un progetto di vita completo di percorsi specifici di tipo riabilitativo e sanitario, educativo e sociale.
08/08/2025
[𝐔𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞 & 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞]
Oggi i nostri ragazzi, insieme agli educatori, hanno vissuto una bellissima mattinata al Parco della Spineta! 🚶♂️🌳 Una passeggiata tra natura, sorrisi e tanta voglia di stare insieme.
E per concludere in bellezza… una gustosa merenda all’aria aperta! 🍪🍎🧃
06/08/2025
[𝐔𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞 & 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞]🫏🐇🌿🌳
Ieri alcuni dei nostri ragazzi, accompagnati da educatori e assistenti, hanno vissuto una splendida avventura immersi nella natura e circondati dagli animali.
Una giornata all'insegna del divertimento conclusa con un fantastico picnic sul Monte Peglia.
29/07/2025
[Uscite & altre avventure]🌷🌸 Oggi una bellissima passeggiata a Todi per le nostre ragazze e i loro accompagnatori💕 Non poteva mancare, a completamento della giornata, un delizioso pranzetto con gelato e caffè finale ☕️🍨
25/07/2025
[𝐔𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞 & 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞]🫏🐇🌿🌳
Oggi alcuni dei nostri bambini e ragazzi hanno vissuto una esperienza bellissima e ricca da un punto di vista sensoriale❤️
Sono stati all’agriturismo e fattoria didattica Sorelle Biologiche di Doglio dove hanno potuto sperimentare una natura incontaminata e entrare in contatto con gli animali e la bellezza del luogo.
Non è così frequente, nelle uscite che facciamo con i nostri ragazzi, incontrare la sensibilità e accoglienza che oggi ha accompagnato la nostra visita. Grazie davvero di cuore per questo regalo prezioso, ha reso la nostra giornata più facile e soprattutto molto più bella❤️🫶🏻
Consigliamo a tutti di visitare questo posto meraviglioso dove il tempo si ferma e la natura ti avvolge. Noi non vediamo l’ora di tornarci!
25/07/2025
‼️Stasera, se potete, andate a Marsciano al 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐨𝐳𝐳𝐞𝐥𝐥𝐞 perchè sono straordinari!!💓
L'anno scorso hanno festeggiato insieme a noi il 40° anniversario del Centro ed è stata pura energia e gioia!👇
🎸𝐋𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐨𝐳𝐳𝐞𝐥𝐥𝐞
In 30 anni di gruppo musicale, più di 50 artisti con disabilità hanno suonato nella band. Il gruppo ha partecipato a importanti spettacoli televisivi tra cui il festival di Sanremo nel 2017, pubblicato dischi e realizzato video. Protagonisti ad oggi della trasmissione in onda su Rai3 "O anche no".
La band musicale è una 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 della 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢 denominata “AREANOVA che coinvolge circa 20 persone con disabilità insieme ai volontari che li accompagnano.
Musica per i Borghi Ladri di Carrozzelle
07/07/2025
🙏[𝐑𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢]
Un 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐨𝐬𝐨 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 a tutte le persone della Associazione Shoot & Smile , Mira alla Vita che ha devoluto parte del ricavato del 𝐗𝐈𝐕 𝐓𝐫𝐨𝐟𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀, svolto il 24 e 25 maggio, a noi!💙
Una 𝑑𝑜𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 di €1.485 che sostiene le iniziative e i servizi del Centro Speranza rivolti ai tanti bambini, ragazzi e adulti con disabilità accolti ogni giorno.
Grazie di cuore agli organizzatori e a tutti i partecipanti al Torneo!💕
04/07/2025
[𝐔𝐬𝐜𝐢𝐭𝐞 & 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞]
💦💧🤿ᴠᴇɴᴇʀᴅɪ' ɪɴ ᴘɪsᴄɪɴᴀ
E anche oggi siamo in piscina al Piancardato Country House Ristorante💕
Così i nostri ragazzi fanno attività motoria. Attività svolta in palestra durante l'inverno e proposta in piscina in estate☀️
Ad accompagnarli gli educatori e una terapista del Centro.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Speranza di Fratta Todina - Perugia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Centro Speranza di Fratta Todina - Perugia:
Centro Speranza
“dove la disabilità incontra l’Amore”
Al Centro Speranza accogliamo bambini, giovani e adulti con disabilità per accompagnarli in percorsi di crescita e sviluppo armonico del loro benessere psicofisico, incoraggiando e dando supporto concreto alle loro famiglie.
Il rispetto della persona e della sua identità è il principio che qualifica il modo di essere e di agire degli operatori del Centro Speranza, guidati da valori umani e cristiani, riconducibili a due atteggiamenti di Misericordia che Madre Speranza ci ha lasciato in eredità: l'accoglienza incondizionata e la valorizzazione della vita in tutte le sue espressioni.
Chi siamo
Il Centro Speranza, è una struttura sanitaria e socio-sanitaria accreditata dalla Regione Umbria e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per attività riabilitative rivolte a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, e attività di potenziamento delle abilità interattive in bambini della scuola primaria, indipendentemente da bisogni di salute specifici. Offre inoltre servizi riabilitativi privati per adulti di fisioterapia, A.F.A. e psicoterapia; sono attivi privatamente il servizio di neuropsicologia dell’età evolutiva per bambini e adolescenti con disturbi specifici di apprendimento e con difficoltà di sviluppo e comportamento e laboratori per i prerequisiti all'ingresso del percorso scolastico.
Le attività del Centro Speranza iniziarono ufficialmente il 17 settembre 1984. Oggi è gestito dalla Congregazione delle suore Ancelle dell’Amore Misericordioso, le suore di Madre Speranza guidano, custodiscono e vivono l'opera cooperando con gli operatori, educatori e terapisti della riabilitazione.
Cosa facciamo
Attività riabilitativa, assistenza socio-riabilitativa ed educativa in convenzione con la Usl Umbria 1 Distretto “Media Valle del Tevere”. Rivolte a bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. I servizi convenzionati sono erogati in regime:
semi-residenziale (diurno, orario 9 - 15.30 dal lunedì ala venerdì)
residenziale (per brevi periodi)
ambulatoriale
Laboratori protetti di attività occupazionale, in regime convenzionato o privato (martedì e giovedì orario 15.30 - 17.30) .
Per giovani e adulti con disabilità intellettive e/o del comportamento che da tempo non usufruiscono più di alcun servizio da parte delle istituzioni (scuola, USL).
Laboratori per il potenziamento delle abilità per bambini della scuola primaria e/o per i prerequisiti all'ingresso del percorso scolastico.
Servizio privato di neuropsicologia dell'età evolutiva: valutazioni, diagnosi, trattamenti, consulenze e supporto psicologico.
Rivolto a bambini e adolescenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA, disturbi neuropsicologici, comportamentali e della sfera relazionale) e con difficoltà di sviluppo e comportamento.
Servizi privati di riabilitazione fisioterapica (neuro-motoria, ortopedica e rieducazione posturale) in acqua e in palestra, corsi in acqua di A.F.A. (attività fisica adattata) e psicoterapia per adulti, coppie e famiglie.