26/05/2025
🔥♿ Il caldo: un alleato potente nella riabilitazione
In estate molti temono il caldo.
Ma chi lavora in riabilitazione sa che il calore è una risorsa terapeutica potente, se ben gestito.
☀️ Il calore ambientale e corporeo ha effetti profondi su muscoli, articolazioni e percezione del dolore.
🔹 Migliora la mobilità articolare
Il calore aumenta l’elasticità dei tessuti molli: muscoli, tendini, legamenti rispondono meglio ai movimenti.
🔹 Riduce la rigidità
In soggetti con artrosi, contratture o limitazioni croniche, il caldo abbassa le resistenze meccaniche al movimento.
🔹 Favorisce la vasodilatazione
Più sangue = più ossigeno e nutrienti = migliore rigenerazione tissutale.
🔹 Modula il dolore
Il calore stimola fibre nervose che riducono la percezione del dolore (teoria del gate control).
🔹 Aumenta la compliance
Le sedute svolte in ambiente caldo o con muscoli già attivi sono più produttive e meno traumatiche.
🧠 La riabilitazione moderna usa il caldo come attivatore biologico, non solo come comfort.
💡 In estate non sospendere il percorso: adattalo, ma sfruttalo.
Il corpo è già pronto ad accogliere il cambiamento.
🔗 Scopri come applichiamo il calore su:
👉 www.physioskills.it