Dietista Dr.ssa Monica Turchetto

  • Home
  • Dietista Dr.ssa Monica Turchetto

Dietista Dr.ssa Monica Turchetto Educazione e informazione alimentare. Dietoterapia con programma personalizzato. Stesura di menù p Sono una dietista.

Ho maturato esperienza nell’ambito clinico lavorando in ospedali pubblici, tra cui l’Ospedale Molinette di Torino. Ho approfondito lo studio delle tecniche pedagogiche con particolare riguardo al periodo dell’adolescenza collaborando con la Libera Scuola Rudolf Steiner di Milano, attuando anche programmi di educazione alimentare nelle scuole medie. Attualmente svolgo attività libero-professionale

in ambito ambulatoriale con le seguenti attività: elaboro, formulo ed attuo diete e programmi alimentari in situazioni fisiologiche (età evolutiva, gravidanza e allattamento, menopausa, sport) ed in situazioni patologiche (sovrappeso, obesità, magrezza, dislipidemie, diabete mellito, disfagia, allergie e “intolleranze” alimentari), attività di educazione ed informazione per diffondere i principi di una corretta alimentazione rivolte al singolo e al gruppo, collaborazione con altri professionisti al trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, corsi sulle tecniche di cottura degli alimenti in collaborazione con cuochi professionisti. Collaboro con lo Studio Efrati di Milano ( Ostetricia-Ginecologia) ed Il Cerchio di Milano

Anche se in ritardo...vi ringrazio per avermi pensata con affetto nel giorno del mio compleanno. Un abbraccio.Monica
01/04/2024

Anche se in ritardo...vi ringrazio per avermi pensata con affetto nel giorno del mio compleanno. Un abbraccio.
Monica

09/03/2023

https://www.facebook.com/settimanalilla

A livello nazionale il 15 marzo e' la Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta per contrastare i Disturbi Alimentari. Questa giornata e' un' occasione per informare e sensibilizzare verso questi disturbi, aiutando a comprenderli e a riconoscerli. Per la prima volta quest'anno in Lombardia diverse associazioni e fondazioni si sono unite con l'obiettivo di dedicare un maggiore spazio proponendo la Settimana Lilla (8-15 marzo) durante la quale si terranno attività gratuite rivolte ai cittadini, alle famiglie, alle scuole, alle società sportive e ai professionisti della salute.
Associazione Nutrimente Odv ha dato il suo contributo coinvolgendo professionisti e familiari!

Una settimana contro i disturbi del comportamento alimentare

07/03/2023
15/02/2023

💜🍸Siete tutti invitati al nostro aperitivo letterario! L’8 marzo, alle 18.30, nella sede di Vincenzo Monti … .ass organizza un incontro con lo scrittore Marco Franzoso () autore del libro di grande successo “Il bambino indaco”.

📚🗣️Converseremo tutti insieme, con Federica Boeris, vicepresidente dell’associazione, Rossella Burattino (), giornalista del e Sara Bertelli, presidente di Nutrimente. Sarà un bel momento di condivisione: non mancate!

La cucina, un vero e proprio laboratorio! Scopri perché cucinare insieme ai propri familiari fa bene! Leggi l'articolo d...
01/01/2023

La cucina, un vero e proprio laboratorio! Scopri perché cucinare insieme ai propri familiari fa bene! Leggi l'articolo di Nutrimente Onlus

26/12/2022
13/11/2022

NUTRITION RESEARCH AWARD 2022

Evidence based practice è… usare la ricerca e fare ricerca

Cari Soci,
vi ricordiamo che il 16 novembre 2022 è l'ultimo giorno per poter inviare un contibuto scientifico secondo le modalità definite nel Regolamento che trovate sul sito ASAND (https://www.asand.it/nutrition-research-award-2022-evidence-based-practice-eusare-la-ricerca-e-fare-ricerca/).

I tre migliori contributi per ogni categoria saranno premiati, presentati al Congresso ASAND 2023 e pubblicati su un numero speciale della nostra Newsletter.

Non perdiamo l'occasione per valorizzare la produzione scientifica dei Dietisti!

Il Consiglio Direttivo

Domenica 16 ottobre 2022 e' la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, ricorrenza istituita dalla FAO che quest'anno ha pr...
17/10/2022

Domenica 16 ottobre 2022 e' la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, ricorrenza istituita dalla FAO che quest'anno ha proposto lo slogan: "Non lasciare nessuno indietro".
La frase si riferisce alla necessità di ripensare l’alimentazione e i suoi processi in un contesto storico difficile, segnato dalla pandemia di COVID-19, dai conflitti internazionali, dal cambiamento climatico e dai prezzi in ascesa. Ognuno di questi fattori determina ripercussioni sulla sicurezza alimentare in termini di accesso e di disponibilità di cibi nutrienti.
Il cambiamento può e deve partire anche dalle pratiche quotidiane del singolo, ed è proprio in tale contesto che i Dietisti mettono a disposizione le loro competenze, per educare le persone a una corretta alimentazione, per assistere chi si trova in difficoltà dal punto di vista nutrizionale e per fornire soluzioni sostenibili per la ristorazione collettiva.

30/09/2022
16/09/2022

🔛Si apre oggi il ciclo di supervisioni rivolte agli allievi del nostro Master di Alta Formazione in Clinica dei Disturbi Alimentari svolto in collaborazione con Spazio Iris].
👥Nutrimente Onlus offre agli allievi del corso supervisioni con i nostri professionisti allo scopo di approfondire il percorso formativo intrapreso in un'ottica di una futura attività di rete e collaborazione.

🤝Il nostro master è patrocinato da importanti enti
Spazio Iris] , , Coordinamento nazionale disturbi alimentari, SIPA • Società Italiana di Psicopatologia dell'Alimentazione, , e

Orgogliosa di fare parte del team di Nutrimente Onlus
12/07/2022

Orgogliosa di fare parte del team di Nutrimente Onlus

Address

Viale Evaristo Stefini 6

20125

Opening Hours

Monday 15:30 - 19:00
Tuesday 09:00 - 13:00
Wednesday 09:00 - 13:00
Thursday 09:00 - 13:00
Friday 15:30 - 19:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dietista Dr.ssa Monica Turchetto posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

In breve: la mia storia di dietista

Ho maturato esperienza nell’ambito clinico lavorando in ospedali pubblici, tra cui l’Ospedale Molinette di Torino. Ho approfondito lo studio delle tecniche pedagogiche con particolare riguardo al periodo dell’adolescenza collaborando con la Libera Scuola Rudolf Steiner di Milano, attuando anche programmi di educazione alimentare nelle scuole medie. Attualmente svolgo attività libero-professionale in ambito ambulatoriale con le seguenti attività: elaboro, formulo ed attuo diete e programmi alimentari in situazioni fisiologiche (età evolutiva, gravidanza e allattamento, menopausa, sport) ed in situazioni patologiche (sovrappeso, obesità, magrezza, dislipidemie, diabete mellito, disfagia, allergie e “intolleranze” alimentari), attività di educazione ed informazione per diffondere i principi di una corretta alimentazione rivolte al singolo e al gruppo, collaborazione con altri professionisti al trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, corsi sulle tecniche di cottura degli alimenti in collaborazione con cuochi professionisti. Collaboro con lo Studio Efrati di Milano ( Ostetricia-Ginecologia) ed Il Cerchio di Milano. Inoltre collaboro con l’associazione Nutrimente Onlus (associazione per la prevenzione e la conoscenza dei disturbi alimentari). Sono socia di Andid (Associazione Nazione Dietisti)