ApplyCom

ApplyCom dal 28 febbraio 2022 Applycom S.a.g.l. ApplyCom s.a.g.l.

diventa sede di coordinazione genitoriale che è un processo multidisciplinare che mira a rispondere ai bisogni di delle e a fornire un orientamento circa il da sempre impegnata a sviluppare e offrire consulenze e strumenti
innovativi dedicati al mondo business e della comunicazione, è un partner affidabile nei
seguenti servizi:
ufficio stampa
pianificazione

pubblicitaria
piani di comunicazione
strategie di marketing
SEO
SEM
web marketing
web reputation
indicizzazione
gestione dei social network. Da febbraio 2017 ApplyCom ha creato e ingegnerizzato un nuovo ed originale modello
di produzione e pubblicazione di App. È produttore di Applicazioni per Device di alta qualità
ad un prezzo contenuto. La piattaforma interattiva totalmente personalizzata è uno strumento unico che offre la
flessibilità di internet e la praticità del mobile conl’immediatezza dei social per fidelizzare
gli interlocutori ;
essendo sempre in contatto, aumenta le performance e le vendite, comunicando news,
promozioni e aggiornamenti in tempo reale.

14/08/2025
Oggi, 13 agosto, è la Giornata Internazionale che celebra una caratteristica che accomuna Leonardo da Vinci, Jimi Hendri...
13/08/2025

Oggi, 13 agosto, è la Giornata Internazionale che celebra una caratteristica che accomuna Leonardo da Vinci, Jimi Hendrix, Marie Curie e gli altri personaggi che vedete in questa illustrazione. E anche molti tra voi.
Scoprite di che si tratta 👉 https://bit.ly/13_agosto_

19/07/2025



La mia intervista a Repubblica.

18/07/2025





03/07/2025
✌️✌️✌️
01/07/2025

✌️✌️✌️

29/06/2025

Intervento di Carlo Vittorio Giovannelli

Ben venuta tu sia!!! W l’Estate!!!Buon   a tutti e buona   a chi la sta facendo! 🫶🫶
21/06/2025

Ben venuta tu sia!!! W l’Estate!!!
Buon a tutti e buona a chi la sta facendo! 🫶🫶

30/12/2022

💫 fine anno è anche il tempo dei bilanci ⚖️: il 2022 è stato un anno pieno di cambiamenti positivi e oggi ci prepariamo con entusiasmo a consolidare le nostre esperienze e i nostri progetti nel 2023 🔗

📌 Far conoscere Il metodo della è stato il primo progetto e abbiamo ottenuto i risultati che ci eravamo prefissati 📈

📌 Aver dato vita a *Significante*, la prima sul , ha contribuito molto sia nell’approfondimento dei temi del e della soprattutto nella sia nel creare una sui specifici temi trattati 🔎

📍 il progetto “ ” 💞 su ha cominciato ad avere i primi e le prime 💟

📍 i 👫 che in questo anno si sono fatti assistere da me per la stesura del loro 📋 hanno avuto importanti risultati 🏆

🥇 un bilancio molto positivo che gratifica le nostre fatiche e il duro lavoro ma soprattutto ci da la giusta energia per ripartire con entusiasmo ed amore per il nostro lavoro nel 2023! 🔥🔥🔥

Auguri 🍀 di a tutti 🥂
dallo 🫂 Staf dello studio di *CarloVittorio Giovannelli*
e di Significante ✨

🎄🍀💝🔝
15/12/2022

🎄🍀💝🔝

In Italia la prima ad addobbare un albero di Natale fu la nella seconda metà dell'Ottocento al Quirinale, e da lei la moda si diffuse velocemente in tutto il paese: non a caso l'albero di Natale è una delle poche tradizioni straniere ad essere arrivate in Italia.

Nei primi anni del gli hanno conosciuto un momento di grande diffusione, diventando gradualmente quasi immancabili nelle case dei cittadini e venendo a rappresentare il probabilmente più comune a livello planetario

La tradizione dell’albero di Natale in è stata avviata nel 1982 per volere di , che quell’anno aveva ricevuto in dono un abete da un contadino polacco portato dall’uomo fino a Roma.

Da allora è tradizione che ogni anno ogni regione europea porti in dono un gigantesco abete proveniente dai propri boschi per essere poi issato al centro della piazza, accanto al presepe anch’esso offerto ogni anno da una diversa località del mondo.

In riferimento a questa usanza, oggi acquisita anche da alcune famiglie cristiane, di addobbare un albero nel periodo natalizio, la congregazione per il culto scrive: "A prescindere dalle sue origini storiche, l'albero di Natale è oggi un simbolo fortemente evocativo, assai diffuso negli ambienti cristiani; evoca sia l’albero della vita piantato al centro dell'Eden (cf. Gn 2, 9), sia l’albero della croce, ed assume quindi un significato cristologico. Sotto l'albero si possono aggiungere dei "doni"; tuttavia, tra i doni posti non dovrà mancare quello per i poveri: essi fanno parte di ogni famiglia cristiana."

13/12/2022

La figura di santa Lucia, nel corso dei secoli, è stata fonte di ispirazione non soltanto sul piano strettamente religioso e teologico, ma anche artistico, e soprattutto letterario. Essa ha trovato spazi sia nella letteratura colta che in quella legata alla tradizione popolare di questo o quell'ambiente in cui si è, in varia misura, radicato il culto verso la martire siracusana.
Nella tradizione popolare il 13 dicembre, giorno dedicato al culto di Santa Lucia, è considerato il giorno più corto dell'anno; da qui il detto:

«Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia»

(Detto popolare)
Tale detto fu coniato verosimilmente in un periodo di poco anteriore alla riforma del calendario introdotta da Papa Gregorio XIII nel 1582, con cui veniva colmata la sfasatura tra calendario civile e quello solare che aveva portato a coincidere il solstizio d'inverno con il 13 dicembre. Da allora il giorno più corto dell'anno (solstizio d'inverno) venne riportato al 21-22 dicembre. Per una casuale coincidenza il 13 dicembre è comunque collegato ad un fenomeno astronomico, ossia con il giorno dell'anno in cui il sole tramonta prima: dopo tale giorno il tramonto avviene ogni giorno più tardi; ciò nonostante, anche dopo il 13 dicembre le giornate continuano ad accorciarsi; infatti, fino al 21-22 dicembre, la leggera posticipazione del tramonto viene accompagnata da una maggiore posticipazione dell'alba.
In alcune regioni dell'Italia settentrionale esiste una tradizione legata ai "doni di santa Lucia", figura omologa dei vari san Nicola, Babbo Natale, Gesù bambino, Befana e altri che, durante i secoli, hanno sostituito l'antico culto degli avi nell'immaginario infantile.
Secondo l'usanza comune a tutte le suddette province, i bimbi scrivono una lettera alla santa, elencando i regali che vorrebbero ricevere e dichiarando di meritarseli, essendo stati bravi e obbedienti durante l'anno. Per accrescere l'attesa dei bimbi, in alcune località è uso che i ragazzi più grandi, nelle sere precedenti, percorrano le strade suonando un campanello da messa e richiamando i piccoli al loro dovere di andare subito a letto, ad evitare che la santa li veda e li accechi, gettando cenere nei loro occhi. Allo scopo di ringraziare la santa le famiglie sono solite lasciare del cibo; solitamente delle arance, dei biscotti, caffè, mezzo bicchiere di vino rosso e del fieno, oppure farina gialla e sale o fieno, per l'asino che trasporta i doni. Il mattino del 13 dicembre, al loro risveglio, i bimbi troveranno un piatto con le arance e i biscotti consumati, arricchito di caramelle e monete di cioccolato, oltre ai doni, talvolta nascosti in casa, che avevano richiesti e che sono dispensati totalmente o parzialmente, secondo il comportamento tenuto.

di

Adresse

Capolago

Öffnungszeiten

Montag 09:00 - 12:00
14:00 - 20:00
Dienstag 09:00 - 12:00
13:00 - 16:00
Mittwoch 09:00 - 12:00
13:00 - 16:00
Donnerstag 09:00 - 12:00
14:00 - 20:00
Freitag 09:00 - 12:00
13:00 - 16:00

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von ApplyCom erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an ApplyCom senden:

Teilen

La nostra storia

Sono CarloVittorio Giovannelli, giornalista esperto di comunicazione media, Head of Corporate communication di applyCom S.a.g.l.

ApplyCom nasce nel 2017 come facilitatore per la fidelizzazione del cliente che, al tempo, era sicuramente la creazione della propria Applicazione (App) personale ed aziendale.

Da Settembre 2019 siamo tornati anche ad occuparci di comunicazione, ufficio stampa, advertising e vendita.

Tra i nostri clienti più importanti abbiamo UCapital24 (primo social network di economia e finanza al mondo).