Le principali attività svolte dalla Sezione di Milano sono:
• Soccorso ad animali feriti o in pericolo;
• Clinica Veterinaria;
• Consulenza telefonica;
• Consulenza legale;
• Nucleo Guardie Zoofile;
• Collaborazioni con Enti pubblici e privati per la realizzazione di campagne o attività di tutela degli animali (commissioni regionali e comunali, ufficio tutela animali, etc.)
• Collaborazione con i
l servizio veterinario delle ASL. La Sezione occupa due palazzine situate nel cortile interno di Via Gassendi 11 a Milano con una superficie complessiva di 600 mq. I reparti di degenza clinica e di consulenza al pubblico sono strutturati su tre piani con una superficie complessiva di circa 300 mq e sono stati inaugurati nel giugno del 2004. I reparti sono stati progettati sulla scorta dell’esperienza e della conoscenza generata in un decennio di attività, arricchita da molti contributi e suggerimenti raccolti da associazioni protezionistiche europee, sempre e comunque in accordo al principio cardine di tutta l’attività dell’Ente ossia il massimo rispetto del benessere degli animali. Oltre a ciò la Sezione dispone di apposite aree di socializzazione e gioco per i gatti randagi al termine del periodo di degenza clinica. Molti gatti randagi ricoverati non possono infatti più rientrare nelle colonie di provenienza per età, stato di salute o altri motivi clinici contingenti ed è pertanto necessario trovare loro una collocazione presso nuove famiglie. In molti casi questi animali devono però prima dell’affidamento imparare a condividere senza traumi o problemi il loro spazio sia con le persone che con eventuali altri animali, perdendo la loro naturale diffidenza o aggressività. A questo scopo già da molto tempo un gruppo di nostri operatori è stato professionalmente preparato ed addestrato e quotidianamente interviene sui soggetti in degenza che necessitano di acquisire le doti di socialità richieste per un sicuro affidamento. Nella palazzina hanno inoltre sede la clinica per gli animali randagi ricoverati, un reparto di terapia intensiva per gli animali sotto stretta osservazione medica, depositi di scorte interni, un ascensore che collega i diversi piani e consente il trasporto agevole dei materiali e degli animali, locali di degenza per gli animali selvatici, una voliera esterna, reparti di quarantena, un locale per il lavaggio degli strumenti ed altri spazi destinati al pubblico ed ai volontari.
-----------------------------------------------------------
AVVISO:
La presente pagina avente logo E.N.P.A. è riferibile esclusivamente alle pubblicazioni effettuate dalla Sezione E.N.P.A. Gli amministratori del forum e/o pagina e/o sito adottano ogni misura ragionevolmente esigibile per evitare che siano pubblicate opinioni manifestamente diffamatorie ed offensive o chiaramente in contrasto con diritti di terzi. Gli amministratori si riservano la facoltà di eliminare commenti e/o esternazioni e/o pubblicazioni che siano lesivi o comunque non aderenti allo scopo statutario di E.N.P.A. Per la medesima ragione, gli amministratori si riservano la facoltà di bloccare utenti che non rispettino le norme di diritto e di buon senso e civile convivenza/confronto. In considerazione del fatto che gli amministratori non procedono ad un controllo dei materiali, dati, informazioni e opinioni contenuti della pagina essi non possono essere ritenuti responsabili, neppure a titolo di concorso, di eventuali illeciti che attraverso di essi vengano commessi, né comunque di errori, omissioni ed inesattezze in essi contenuti. Gli amministratori non possono essere considerati responsabili, neppure a titolo di concorso, della violazione di diritti di terzi attuata tramite la pagina e mediante la diffusione di materiali, dati, informazioni o opinioni in esso contenuti. Pubblicando qualsiasi contenuto all'interno della pagina il partecipante al forum e/o pagina e/o sito si impegna espressamente a manlevare gli amministratori della stessa per qualsiasi responsabilità connessa, direttamente o indirettamente, al suo operato. In ogni caso, gli amministratori della pagina sono disponibili a rimuovere i contenuti pubblicati qualora fossero ritenuti offensivi o, in ogni caso, lesivi di diritti di altri partecipanti e/o di terzi. Il forum e/o pagina e/o sito può contenere links o riferimenti ad altri siti web che non sono sotto il controllo di E.N.P.A. Onlus ed E.N.P.A. Sezione di Milano declinano ogni responsabilità in relazione ai contenuti di tali siti web di rinvio nonché di eventuali link presenti in tali siti. Il sito può contenere informazioni fornite da terze parti.