Dott.ssa Maria Vittoria Romizi

  • Home
  • Dott.ssa Maria Vittoria Romizi

Dott.ssa Maria Vittoria Romizi Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale . Terapeuta EMDR. Psicoterapeuta Familiare, Psicologa dell'età evolutiva.

Mi occupo di sostegno psicologico a livello individuale, familiare e di coppia con l'obiettivo di ridurre lo stato di sofferenza e far luce sui possibili processi di cambiamento.

Il silenzio è una risposta.Anche una non-risposta è una risposta.Insegna che c’è qualcosa di sbagliato in certe domande,...
08/04/2025

Il silenzio è una risposta.
Anche una non-risposta è una risposta.
Insegna che c’è qualcosa di sbagliato in certe domande, azioni e considerazioni.



Un ciclo di incontri a cui prenderò parte📌Un ottima occasione di confronto 🖇️Studio Professionale di Pedagogia Clinica D...
10/03/2025

Un ciclo di incontri a cui prenderò parte📌
Un ottima occasione di confronto 🖇️
Studio Professionale di Pedagogia Clinica Dott.ssa Giulia Fantoni

26/02/2025
In ogni storia c’è un viaggio, reale o immaginario.Per ogni viaggio c’è un dove, un oggetto importante ma sopratutto un ...
13/02/2025

In ogni storia c’è un viaggio, reale o immaginario.
Per ogni viaggio c’è un dove, un oggetto importante ma sopratutto un chi.
Nello spazio terapeutico si intraprende questo viaggio e da oggi mi farò aiutare dalle immagini delle carte di



Come funziona il primo incontro con l* psicoterapeuta? Ma sopratutto come ci si sente?Provo a raccontarvi come ci si può...
20/01/2025

Come funziona il primo incontro con l* psicoterapeuta?
Ma sopratutto come ci si sente?

Provo a raccontarvi come ci si può sentire.

Che ne pensi? Come è stata la tua esperienza? Se ti va raccontami sotto👇

14/10/2023

𝗠.𝗜.𝗥.𝗔. 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗶𝗻 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼 💙

Sta per riprendere il via, con nuove date e attività, il progetto di 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗮𝗹𝗲 dedicato a bambini e ragazzi nello spettro autistico, ai loro amici e alle loro famiglie, realizzato in collaborazione con il 𝗖𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘁𝘁𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 di Montevarchi.

Il programma, che si svolgerà 𝗱𝗮 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗱 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, prevede l’attivazione di due tipi di percorsi:

🔹 un percorso di visita dei Musei semplificata e a tappe, condotto da educatrici museali insieme a 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗶𝘇𝗶, psicologa e psicoterapeuta esperta di disturbi del neurosviluppo;
🔹 un percorso di didattica teatrale e sonora, condotto da 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗖𝗵𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶, esperto di creazione artistica, drammaturgia e pedagogia del teatro sociale e educativo, con il supporto di educatrici museali.

❗ Primo appuntamento domenica 22 Ottobre, ore 11:00, presso il Museo Paleontologico.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie): 055-9108274 | info@ilcasseroperlascultura.it

Qui sotto il link all'articolo dedicato 👇🏻
https://www.museopaleontologicomontevarchi.it/events/progetto-m-i-r-a-musei-in-rete-per-lautismo/


Cassero Per la Scultura Comune di Montevarchi Abbracciamo il Valdarno AutismoArezzo Diesis Teatrango Compagnia Teatrale ISIS Valdarno Fondazione CR Firenze Sistema Museale del Valdarno ANMS - Associazione Nazionale Musei Scientifici

- Cosa ti piaceva di lui?Mi piacevo io.Autentica.Spettinata.Felice.
18/07/2023

- Cosa ti piaceva di lui?
Mi piacevo io.
Autentica.
Spettinata.
Felice.



"Non puoi controllare le onde, ma puoi imparare a surfare." John Kabat-ZinnLa metafora delle onde, sembra ad una prima l...
05/07/2023

"Non puoi controllare le onde, ma puoi imparare a surfare."
John Kabat-Zinn
La metafora delle onde, sembra ad una prima lettura banale ma cela invece un'interpretazione più ampia: ci narra come non possiamo governare direttamente impulsi ed emozioni che emergono dal quotidiano, ma possiamo imparare strategie di regolazione emotiva e di resilienza che ci permettono di gestire le situazioni difficili.
Come un surfista è necessario:
fluidità
flessibilità
equilibrio.
Il più difficile tra i mari da attraversare è il dolore: non esiste una ricetta universale ma consapevolezza emotiva, accettazione e riorientamento degli obiettivi.


04/05/2023
Aprile.Primavera.Sentire il bisogno di privarsi e liberarsi.Togliere le scarpe, camminare a piedi nudi sulla sabbia.Il s...
21/04/2023

Aprile.
Primavera.
Sentire il bisogno di privarsi e liberarsi.
Togliere le scarpe, camminare a piedi nudi sulla sabbia.
Il simbolismo della psicoanalisi, fa partire dalla nostra infanzia e dal rapporto che il bambino ha con le scarpe, questo bisogno.
Per un bambino che ha da poco imparato a camminare, le scarpe rappresentano un ostacolo non da poco conto.
Il bisogno di camminare scalzi si amplifica in quelle persone che hanno dovuto assumersi più responsabilità del dovuto, fin dalla tenera età e magari sono state costrette a “crescere in fretta”, imboccare una via più per responsabilità che per scelta deliberata.

Nodi...di fronte a un nodo emotivo,  la reazione immediata é: evitare il dolore. E lo facciamo ignorando, dando poca imp...
06/04/2023

Nodi...
di fronte a un nodo emotivo, la reazione immediata é: evitare il dolore. E lo facciamo ignorando, dando poca importanza, dicendoci "alla fin fine mi va bene così" e rinunciando in questo modo alla versione migliore di noi stessi.

Ogni nodo emotivo è il risultato di qualcosa che abbiamo trascurato e che continuiamo a trascurare, di cui non ci siamo assunti e non ci assumiamo la responsabilità. È una sorta di debito con noi stessi, qualcosa che ci protegge dal dolore acuto ma blocca la nostra autorealizzazione.

Sciogliere un nodo emotivo significa scegliere di crescere, accettare il rischio che questo comporta, comprendere che non possiamo cambiare ciò che è stato ma che abbiamo il potere di influenzare quello che è e che sarà.

La vacanza porta con sè i ricordi. E questo può alleviare il rientro al lavoro, al solito stile di vita.Un ricordo è la ...
27/08/2022

La vacanza porta con sè i ricordi.

E questo può alleviare il rientro al lavoro, al solito stile di vita.

Un ricordo è la rappresentazione di un’esperienza.
I ricordi non sono un archivio che vai a leggere ma qualcosa che ogni volta ricostruisci ed è per questo che si ha la capacità di influenzarli e persino di distorcerli.

Questo avviene sia per i ricordi che consideri belli ma anche per quelli che riguardano le tue esperienze traumatiche.
Anche quando vivi un’esperienza negativa ricevi le informazioni attraverso i tuoi sensi e li usi per elaborarla internamente vedendo immagini suoni e sensazioni dentro di te, perciò, di fatto, sei tu che crei un significato a quell’esperienza.

Quando cambi il modo in cui rappresenti un’esperienza, cambi anche le sensazioni associate ad essa e quindi il modo in cui ti senti ricordando quell’evento.

E’ possibile trarre beneficio dal ricordo che ci lascia una vacanza?

Certamente! Ricordare un viaggio, anche molto tempo dopo la fine, può portare profondo piacere al presente. Sfogliare un album fotografico o guardare vecchi video, ci aiuta a rivivere l’esperienza positiva e i sentimenti benefici che abbiamo provato in quel momento; questo può essere realizzato anche, assaporando i dettagli di un viaggio (l’odore del gelsomino nel parco, il suono dell’orchestra nell’anfiteatro) e condividendoli con gli altri.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 13:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Maria Vittoria Romizi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Maria Vittoria Romizi:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share