Arte Ostetrica a Domicilio - Gaia Bruni

  • Home
  • Arte Ostetrica a Domicilio - Gaia Bruni

Arte Ostetrica a Domicilio - Gaia Bruni Per un'assistenza personalizzata al fianco della famiglia in gravidanza, parto, puerperio e fino al primo anno di vita del bambino. Ostetrica Gaia Bruni

Continuano a Siracusa, presso lo studio di psicologia e psicoterapia Radici e Ali, gli incontri dedicati alle neo-mamme....
14/09/2019

Continuano a Siracusa, presso lo studio di psicologia e psicoterapia Radici e Ali, gli incontri dedicati alle neo-mamme.
Massaggio infantile 0-12 mesi
Massaggio infantile per i più grandi e un laboratorio genitori e figli 12-24 mesi

Perché non si può smettere di prendersi cura con amore e accoglienza delle neo-famiglie.
Conducono:
Liliana Bosone, insegnante massaggio AIMI certificata
Maria Lucia Lucà Trombetta, psicologa e psicoterapeuta

Mi scuso per l'assenza di questo ultimo periodo, molto pieno da ogni punto di vista. Da martedì mi sto godendo qualche g...
27/07/2019

Mi scuso per l'assenza di questo ultimo periodo, molto pieno da ogni punto di vista. Da martedì mi sto godendo qualche giorno di ferie, ma tornerò presto a pubblicare.
Per ora vi segnalo questa stupenda alternativa volta al benessere.
Vi abbraccio
Gaia

Consegna gratuita per Neo Genitori e Donne in Gravidanza

E voi cosa festeggiate❓È sempre bello celebrare l'allattamento al seno, uno speciale dono d'amore da fare ai propri figl...
20/07/2019

E voi cosa festeggiate❓
È sempre bello celebrare l'allattamento al seno, uno speciale dono d'amore da fare ai propri figli.💟

Ps: Ad ogni modo voglio sempre ricordare che l'allattamento è pur sempre una scelta ed ogni mamma fa sempre le scelte che ritiene lei stessa più opportune per il proprio bimbo.

Domani unica possibilità per partecipare all'incontro sulla coppetta mestruale, un'alleata sicura - comoda - ecologica e...
16/07/2019

Domani unica possibilità per partecipare all'incontro sulla coppetta mestruale, un'alleata sicura - comoda - ecologica ed economica per le vostre mestruazioni.
Perchè utilizzarla?
Come inserirla?
Come prendersene cura?
Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo. Ovviamente sarà possibile visionare e toccare diversi tipi di coppette, ognuna con la propria forma e morbidezza peculiare.

Ricordo sempre che la prenotazione è OBBLIGATORIA
Mi trovate qui su fb o al 3488236813

Ieri pomeriggio ho incontrato le mamme per il primo dei 3 incontri tutti dedicati all'allattamento al seno.È stato molto...
16/07/2019

Ieri pomeriggio ho incontrato le mamme per il primo dei 3 incontri tutti dedicati all'allattamento al seno.
È stato molto bello e carico di emozioni per me, soprattutto perché sarà l'ultimo ciclo di incontri che farò.
Venerdì ci aspetta il secondo appuntamento in cui il tema centrale sarà: attacco al seno suzione adeguati, ripeteremo come un mantra

La testimonianza di una mamma e delle sue coppette assorbilatte lavabili.Grazie Elisa!
11/07/2019

La testimonianza di una mamma e delle sue coppette assorbilatte lavabili.
Grazie Elisa!

Stamattina sono arrivate queste bellissime coppette assorbilatte artigianali direttamente dal laboratorio di CocoMama -Idee Creative-
Non vedo l'ora di testarle ❤

Ma perché usare le coppette assorbilatte lavabili?

Perché sono comode ✅
Non inquinano ✅
Sono realizzate con tessuti certificati ✅
Si risparmiano un sacco di soldini ✅
A fine allattamento possono essere utilizzate come dischetti struccanti ✅

Dopo giorni presi per metabolizzare,  la mia amata pagina fb ha il diritto di diffondere questa notizia: sono in fase di...
08/07/2019

Dopo giorni presi per metabolizzare, la mia amata pagina fb ha il diritto di diffondere questa notizia: sono in fase di trasferimento dalla Sicilia al Veneto e sospensione attività della libera professione. Ebbene sì, quell'unico telegramma di quel concorso fatto con predisposizione d'animo goliardica, è arrivato prima di quanto potessi immaginare.
Il ruolo in ospedale mi aspetta, la libera professione sono costretta a sospenderla.
Perché ho accettato? Voglio spiegarlo, perché è bene chiarire che questo non dipende dal mio credere o meno nella libera professione. In questo ultimo anno ho dedicato tutta me stessa a questo grande progetto, in una terra tanto meravigliosa quanto ostica. E continuo a crederci e per sempre lo farò. Purtroppo, aldilà dei sogni e della bellissima casa maternità che un giorno mi accoglierà (lo so, sto solo prendendo tempo), c'è la realtà e la mia vita personale e familiare.
Per cui il 23 sospenderó tutte le attività da libera professionista.
Rimarrano attivi gli incontri fino a quel giorno pianificati.
Rimarrà attiva questa pagina fb (che ovviamente non verrà più utilizzata per promuovere la mia attività, ma esclusivamente l'arte Ostetrica).
Grazie a tutte le coppie incontrate ad oggi, alle colleghe, alle preziose collaborazioni, al sostegno delle persone che hanno creduto e credono in me.
Un abbraccio
Gaia

Ricordo che la prenotazione è OBBLIGATORIA. Contattami per saperne di più 😁
03/07/2019

Ricordo che la prenotazione è OBBLIGATORIA. Contattami per saperne di più 😁

Mercoledì 17 Luglio presso la sede della nostra Associazione in VIALE ITALIA 292!
Per , e rivolgersi a Dott.ssa Ostetrica Gaia Bruni al 3488236813.
VI ASPETTIAMO! 🌈🌱

Finalmente anche ad Augusta un incontro sulla Coppetta Mestruale! Il mio obiettivo, da Ostetrica e fan assoluta della mi...
02/07/2019

Finalmente anche ad Augusta un incontro sulla Coppetta Mestruale! Il mio obiettivo, da Ostetrica e fan assoluta della mia amata coppetta, è quello di sensibilizzare quante più donne al suo utilizzo.
Perchè?
Perchè è ECOLOGICA. Ognuno di noi può fare qualcosa per il nostro pianeta riducendo l'usa e getta.
Perchè è COMODA: puoi andare al mare, in piscina, fare sport, andare in bicicletta, indossare ciò che più ti piace insieme alla tua coppetta!
Perchè è ECONOMICA: una coppetta dura fino a 10 anni, dunque 10 anni di assorbenti risparmiati.

Ecco allora che vi aspetto il 17 Luglio alle ore 18.30 presso la sede dell'associazione Itinera - Percorsi nell'arco di Vita per vedere più da vicino diversi modelli di coppetta mestruale, analizzandone le diverse consistenze e dimensioni e cercando di comprendere quelli che sono i criteri per scegliere la propria!
Perchè sì: ne esistono tante diverse ed è importante riuscire a scegliere quella che si adatta al proprio pavimento pelvico.

Per info e prenotazioni:
Ostetrica Gaia Bruni 3488236813

🌈CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA IN COPPIA: SCOPRIAMO INSIEME LA MAGIA💫🤰🏽Il corpo delle Donne è magico. Mi meravig...
01/07/2019

🌈CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA IN COPPIA: SCOPRIAMO INSIEME LA MAGIA💫
🤰🏽Il corpo delle Donne è magico. Mi meraviglio ogni giorno di più e questa meraviglia, fulcro del mio essere Ostetrica, cerco di trasmetterlo ad ogni persona che incontro. Ovviamente anche nei corsi di accompagnamento alla nascita.🤰🏽
🔅Il vantaggio dei corsi di accompagnamento alla nascita insieme è principalmente che possono essere fatti in coppia: il papà ha il sacrosanto diritto di essere integrato come figura portante del percorso nascita.
🔅Sono flessibili: dediciamo insieme i giorni e l'orario!
🔅Sono attivi: non una semplice lezione teorica.
🔅Si crea una Relazione di Fiducia di inestimabile valore. Il mio telefono è sempre disponibile per te.
🔅Parliamo di:
- Allattamento (preferibilmente due incontri)
- Pavimento Pelvico, Bacino, Massaggio al Perineo
- Dolore del Travaglio e del Parto e analgesia non-farmacologica
- I Prodromi: le prove generali. Quando andare in Ospedale?
- Il Travaglio Attivo: cavalchiamo le onde, una alla volta.
- Procedure Ospedaliere e Piano del Parto
- La Nascita: il tempo dell'incontro e le prime due ore dopo il parto.
- Il ritorno a casa: impariamo a conoscerci.

(Ovviamente è consigliabile partecipare a tutto il percorso, ma, a scelta della coppia, è possibile approfondire anche alcune di queste tematiche).

❓Dove ci vediamo❓
📍A Domicilio, direttamente e comodamente a casa tua.
📍Ad Augusta, presso la sede dell'associazione Itinera - Percorsi nell'arco di Vita, in viale Italia 292.
📍 Su Skype, per consulenze personalizzate a distanza

🖌Per informazioni e se vuoi saperne di più
Dott.ssa Gaia Bruni Ostetrica 3488236813

La Direttiva Europea 2006/141/CE, recepita in Italia con Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politich...
01/07/2019

La Direttiva Europea 2006/141/CE, recepita in Italia con Decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nr. 82/2009, prevede che “la pubblicità degli alimenti per lattanti è vietata in qualunque modo, in qualunque forma e attraverso qualsiasi canale, compresi gli ospedali, i consultori familiari, gli asili nido, gli studi medici, nonché convegni, congressi, stand ed esposizioni”.

Ed ancora “le lettere di dimissione per i neonati non devono prevedere uno spazio predefinito per le prescrizioni dei sostituti del latte materno”.

E NON MI STANCHERÒ MAI DI RIPETERLO!

Il Codacons interviene sul "grande affare" del latte artificiale, in polvere, e chiede l'intervento dei Nas negli ospedali calabresi

ALLATTAMENTO AL SENO 🤱 : Falso mito o Verità? Intorno all’Allattamento al seno ci sono molti luoghi comuni, molti “si è ...
30/06/2019

ALLATTAMENTO AL SENO 🤱 : Falso mito o Verità?
Intorno all’Allattamento al seno ci sono molti luoghi comuni, molti “si è sempre fatto così” e “al mio tempo si faceva così e siete cresciuti bene”.
Per questo motivo, quando incontro mamme e papà ritengo di primaria importanza mettere in chiaro determinati punti chiave 🔑
Come sempre scopriamo sempre tutto insieme, stimolando le risorse di ogni mamma e papà e senza mai annoiarci.
Prossimi incontri:
🔅 8 luglio a Siracusa: parliamo delle principali difficoltà dell’allattamento, massaggio e spremitura manuale. Vedremo insieme e da vicino tiralatte, das e ausili/interferenti dell’allattamento.
🔅 15 luglio ad Augusta (Itinera - Percorsi nell'arco di Vita): primo incontro del ciclo dedicato all’allattamento al seno 🤱 parleremo di fisiologia della lattazione, falsi miti e verità, crescita del neonato all’allattato al seno e tanto altro ancora!

Per info e prenotazioni:
Gaia Bruni 3488236813

Sapete quali sono i punti cardine dell'assistenza Ostetrica? 1. Continuità dell'assistenza ( 9 mesi di gestazione - 9 me...
29/06/2019

Sapete quali sono i punti cardine dell'assistenza Ostetrica?
1. Continuità dell'assistenza ( 9 mesi di gestazione - 9 mesi di vita fuori dall'utero)
2. Centralità della Donna/Coppia
3. Libera Scelta della Coppia
4. Assistenza Personalizzata, perchè nessuna è uguale all'altra.
Ebbene sì. Quando un'Ostetrica assiste una coppia, che sia in gravidanza, che sia nel post parto, che sia nel caso di un travaglio o parto a domicilio, non esiste il "devi fare questo perchè lo dico io", ma solo tanto ascolto e accoglienza.
Per cui ogni scelta viene discussa con la coppia, argomentata secondo linee guida ed evidenze scientifiche e sottoposta a consenso informato. Non decidiamo noi, ma decide la Coppia: la relazione è alla pari, mai univoca, mai sbilanciata dalla parte di chi ha il camice.
Ed è per questo che una consulenza non dura mai meno di un'ora/ora e mezza. Impossibile.
E questo ha un fine sociale fondamentale: il principio di autodeterminazione della Donna, decidere autonomamente per la propria salute e quella del proprio bambino, la libera scelta informata e senza imposizioni.
E alla fine torno sempre allo stesso pensiero: non ci può essere Ostetricia senza Femminismo.

PS: L'Ostetrica è la figura di riferimento nell'assistenza alla gravidanza fisiologica .

🔊 ATTENZIONE ATTENZIONE: Il 15 Luglio aspetto mamme e papà per questo ciclo di incontri tutti dedicati all’allattamento ...
26/06/2019

🔊 ATTENZIONE ATTENZIONE:
Il 15 Luglio aspetto mamme e papà per questo ciclo di incontri tutti dedicati all’allattamento al seno: perché l’allattamento al seno parte già dalla gravidanza con l’informazione e la consapevolezza.
Il primo incontro sarà il giorno 15 alle ore 18.30, per cui sono caldamente invitati a partecipare anche i papà - fondamentali nel sostegno alla mamma che allatta e nella cura del bambino.
Gli altri due incontri saranno verosimilmente il venerdì ed il lunedì seguenti, ma ciò a soggetto a cambiamenti in base alle esigenze del gruppo.

Per info, costi e prenotazioni vi prego di contattarmi:
Dott.ssa Ostetrica Gaia Bruni
3488236813

Da ricordare, sempre, perché il luogo comune - il si è sempre fatto così - il proprio giudizio, non può e non potrai mai...
26/06/2019

Da ricordare, sempre, perché il luogo comune - il si è sempre fatto così - il proprio giudizio, non può e non potrai mai contrastare l’evidenza scientifica ❤️

Che dire se non Grazie? Se non che servirebbero più .cozza per tutti? ❤️
24/06/2019

Che dire se non Grazie? Se non che servirebbero più .cozza per tutti?
❤️

❓Lo sapevi che è possibile fare un regalo molto speciale alla tua amica/sorella/figlia/nuora.. incinta o neo-mamma❓Un bu...
20/06/2019

❓Lo sapevi che è possibile fare un regalo molto speciale alla tua amica/sorella/figlia/nuora.. incinta o neo-mamma❓
Un buono per un servizio ostetrico‼️

Cosa si può regalare?
In gravidanza:
🔅 percorso di accompagnamento alla nascita
🔅 singoli incontri di approfondimento di alcune tematiche (allattamento al seno, dolore del travaglio, parto vaginale dopo cesareo, parto in acqua...)
🔅 consulenza in gravidanza
🔅 moxibustione per rivolgimento dolce del bimbo podalico
🔅 abbonamento in piscina per l'acquaticità prenatale

Dopo la nascita:
🔅 visita in puerperio per il benessere della partoriente (controllo del benessere psicofisico della mamma, controllo del perineo ed eventuale sutura, massaggio..)
🔅 consulenza e sostegno allattamento al seno
🔅 primo bagnetto dolce al neonato
🔅 prime cure e assistenza al neonato
🔅 corso di massaggio infantile
🔅 consulenza sull'autosvezzamento

"L’acqua è un elemento che attrae, contiene, sostiene, accarezza, massaggia, avvolge. Anche solo quando guardiamo l’acqu...
20/06/2019

"L’acqua è un elemento che attrae, contiene, sostiene, accarezza, massaggia, avvolge. Anche solo quando guardiamo l’acqua: il suo colore, il suo movimento, il ritmo, il rumore,….ci evoca immagini e percezioni piacevoli, rilassanti ed attraenti. L’acqua è l’elemento femminile per eccellenza: sostiene, contiene, nutre, è collegamento, è autocura ed è fonte di vita. Il nostro primo elemento, dal concepimento, è un fluido, un liquido e perciò l’acqua calda aiuta a regredire piacevolmente in uno stato di benessere sensoriale, a rilassarsi gradevolmente. E’ facile in acqua percepire il corpo in modo diverso: più libero, meno pesante, più spontaneo, in movimento anche quando non facciamo nulla." (Fonte: sito MIPA)

Ogni Giovedì mattina, dalle ore 9.30 alle ore 10.30, presso la Piscina del Centro Polisportivo Augusta un'ora dedicata all'Acquaticità Prenatale, al vostro corpo, alle sue continue modificazioni, e a voi stesse.
La prima lezione è sempre di prova!
Ostetrica Gaia Bruni
In foto una modella molto speciale:

Address


Telephone

3488236813

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Arte Ostetrica a Domicilio - Gaia Bruni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Arte Ostetrica a Domicilio - Gaia Bruni:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Mi presento ...

Cari mamma e papà, mi chiamo Gaia Bruni e sono un’Ostetrica Libera Professionista. Attualmente vivo e lavoro ad Augusta, città in cui mi sono trasferita per seguire il mio cuore. Mi sono laureata in Ostetricia presso l’Università Politecnica delle Marche nel Novembre del 2016 ed attualmente sto frequentando un corso di specializzazione presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze dal titolo “Basi pratiche: per un’assistenza fisiologica in gravidanza, parto, puerperio, esogestazione. Strumenti per un’assistenza amica delle donne, dei bambini, della famiglia e dell’Ostetrica”.

Ho frequentato corsi di specializzazione in merito all’allattamento al seno, acquaticità in gravidanza, puerperio complicato da parto traumatico, parto attivo, emergenze/urgenze in sala parto, riabilitazione del pavimento pelvico (livello base). Nel Giugno 2017 ho preso parte ad una missione di pronto soccorso sanitario come volontaria per l’associazione Francesca Rava nell'ambito della operazione Mare Sicuro/Vigilanza Pesca, in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Nel Luglio 2018 ho avuto il piacere e l’onore di trascorrere due settimane di formazione in Svizzera, presso la Levatrice indipendente Alessandra Cappi (Ostetrica, Consulente per la gravidanza fisiologica e RI - educatrice perineale).

Dall’amore e dal rispetto per la vita e per la femminilità nasce il mio più grande Amore, il mio lavoro. Libera Professionista dal momento che non lavoro in Sala Parto, ma questa mia passione ha riservato per me un altro destino: entrare in punta di piedi, con umiltà, nelle case delle famiglie per accompagnarle e custodirle in tutto il percorso nascita, dalla gravidanza alle cure del bambino nei primi mesi. Continuità assistenziale, empatia, libera scelta, donna al centro, sapere-saper essere-saper fare sono le parole chiave del mio essere Ostetrica.

Grazie per l’attenzione,