Fisiomed

Fisiomed FISIOMED è uno Studio di Fisioterapia -Riabilitazione - Osteopatia situato in zona Gran Madre/Borgo Po a Torino in Via Asti 19/C (interno cortile)

A due passi dalla Gran Madre, nel cuore di Borgo Po, svolgiamo da più di quattro anni l’attività di fisioterapia e riabilitazione. Decennale esperienza nel campo della rieducazione ortopedica, post-traumatica, post-chirurgica e sportiva, maturata presso centri riconosciuti del settore e grazie alla collaborazione con società sportive agonistiche e professionistiche e alla presenza a manifestazioni nazionali ed internazionali.

Buon Natale e buone feste a tutti voi! Grazie per la fiducia..ed un 2023 pieno di salute (fisica e mentale🤣🤣) un caro ab...
24/12/2022

Buon Natale e buone feste a tutti voi! Grazie per la fiducia..ed un 2023 pieno di salute (fisica e mentale🤣🤣) un caro abbraccio

17/04/2022

Buona Pasqua a tutti voi!!!!

Buon fine anno ragazzi..con la speranza che quello nuovo sia migliore!!!! Un abbraccio a tutti
31/12/2021

Buon fine anno ragazzi..con la speranza che quello nuovo sia migliore!!!! Un abbraccio a tutti

Vi abbracciamo augurandovi un felicissimo e sereno Natale in compagnia delle persone a voi più care!!!
24/12/2021

Vi abbracciamo augurandovi un felicissimo e sereno Natale in compagnia delle persone a voi più care!!!

Se ci avete fatto tutti questi regali..vuol dire che, forse,  qualcosa di buono l'abbiamo fatto..Quindi non possiamo che...
23/12/2020

Se ci avete fatto tutti questi regali..vuol dire che, forse, qualcosa di buono l'abbiamo fatto..
Quindi non possiamo che ringraziarvi per la vostra fiducia!!!
Vi auguriamo un felice e sereno Natale con la speranza che il prossimo anno sia un pò più "spensierato"..
Buone feste a tutti da Elvio & Flavio!!

Buongiorno a tutti amici. La prima cosa è..come state? Come state vivendo questa quarantena?Ogni tanto cerchiamo di alle...
29/03/2020

Buongiorno a tutti amici.
La prima cosa è..come state?
Come state vivendo questa quarantena?
Ogni tanto cerchiamo di alleviarvi un po' di noia..con queste curiosità che possono essere utili in queste ore e, da mettere in atto nel vostro mini allenamento casalingo, in modo da renderlo più specifico ed efficiente.
Oggi parliamo di una capacità fondamentale da mantenere ed allenare.

LA PROPRIOCETTIVA

La propriocezione (nota anche come cinestesia) è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, senza il supporto della vista. Descritta da Charles Scott Sherrington è considerata un sesto senso in quanto è regolata da una parte specifica del cervello. La propriocezione assume un'importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento tramite i neuroni di feedback sensoriale, per cui viene utilizzata efficacemente anche in fisioterapia di recupero ed in allenamenti sportivi.

La propriocezione è presente già nel feto di sette mesi, che comincia a distinguere gli stimoli esterni da quelli interni.

Dopo un trauma (distorsioni articolari, ad esempio) o si è in una condizione psicologica particolare, si può perdere tale sensibilità: la rete di comunicazione tra sistema nervoso centrale e muscoli va in tilt; le risposte non sono più adeguate. Esistono però esercizi che riescono a ripristinare o a sviluppare la propriocettività, per regalare al corpo prestazioni sempre più efficienti.

Gli atleti che vogliono ottenere prestazioni sempre più efficienti ricorrono alla ginnastica propriocettiva. Anche quando subiscono un trauma possono sottoporsi a un programma di esercizi propriocettivi per "rieducare" i riflessi e ottenere nuovamente un controllo ottimale dell'organismo, sottoponendo l'organismo e la parte anatomica che si vuole rieducare (ad esempio: una caviglia con una distorsione) a continue sollecitazioni controllate. Si utilizzano a tale scopo le tavolette instabili (tavolette propriocettive) anche al fine di affinare gesti atletici non corretti e prevenire infortuni: l'esercizio propriocettivo è una stimolazione neuromotoria nella sua totalità.

Quando si subisce un trauma possono insorgere non solo lesioni fisiche; l'organismo può perdere e/o diminuire la sua capacità di valutare bene le informazioni che arrivano dall'esterno e i recettori inviano al sistema nervoso centrale sensazioni di qualità inferiore.

Ripristinando tale capacità l'esercizio propriocettivo consente non solo di completare il ripristino globale della funzionalità dell'arto, ma anche di evitare recidive. Infatti, informazioni sbagliate possono causare nuove cadute e altri traumi.

I PROPRIOCETTORI

Le informazioni vengono smistate al sistema nervoso centrale dai propriocettori. Questi consistono in strutture specializzate (presenti nelle articolazioni, nei muscoli e nella cute), che inviano messaggi, assieme ad altre strutture specializzate, come gli occhi incaricati di mandare informazioni visive, l'orecchio interno che avverte della situazione di equilibrio (informazioni vestibolari), le viscere sensibili al benessere e al dolore.

Tutte queste informazioni giungono al sistema nervoso centrale, dove viene elaborata una risposta, che viene immediatamente "rimandata" ai muscoli, dove si traduce nell'esecuzione di movimenti poco dispendiosi e coordinati. Quando si subisce un trauma (per esempio una distorsione a una caviglia) si possono danneggiare le strutture anatomiche che contengono i propriocettori. In tal modo si riduce la qualità delle informazioni che quel distretto invia al sistema nervoso centrale.

LA PERCEZIONE DEL CORPO NELLO SPAZIO

Solitamente non si avverte la differenza tra una posizione e un'altra; per esempio, si conosce poco la diversità delle sensazioni provate nel ruotare a destra o a sinistra la testa; così, come non si possiede la consapevolezza del proprio corpo e di parte di esso nello spazio. Dovremmo imparare, chiudendo gli occhi, a percepire gli stimoli che ci arrivano dall'ambiente esterno, diventandone consapevoli. Dovremmo imparare a "sentire" la parte del corpo che si muove e avvertirne il peso, il calore, la sua posizione nello spazio. L'autopercezione aiuta a prendere coscienza di tutti i cambiamenti, anche i più piccoli, che avvengono nel corpo.

Ecco qualche esempio: che sensazione si prova quando si muove il braccio in una direzione? E in quella opposta? Iniziare ad ascoltare e cercare di percepire le sensazioni di rigidità, di contrazione, di rilassamento, di caldo e di freddo. Sforzarsi di sentire il corpo e di capire cosa vuole comunicare.
Buon lavoro ed....a presto...

Buongiorno. Approfittiamo di questi giorni di quarantena per ripassare, in modo semplice, un argomento che riguarda tutt...
18/03/2020

Buongiorno.
Approfittiamo di questi giorni di quarantena per ripassare, in modo semplice, un argomento che riguarda tutti e che, personalmente, reputo fondamentale per il benessere e la salute della colonna di noi tutti!

Core stability: che cos’è il core training?

Core significa nucleo, centro. Questo significa che durante l’allenamento ti concentri sulla parte centrale del corpo: i muscoli centrali si trovano tra il diaframma e le anche. Questa zona include i muscoli retto e obliqui addominali, la parte bassa della schiena e i muscoli flessori ed estensori dell’anca.

A differenza del classico allenamento della forza, dove i muscoli lavorano di solito in isolamento, nel core training entrano in gioco movimenti funzionali che sollecitano contemporaneamente molti muscoli diversi.

Perché è così importante allenare il core?

Il core è il punto di collegamento tra la parte superiore e la parte inferiore del tuo corpo. Per i professionisti il core training rappresenta un’ottima integrazione perché allenando questi muscoli migliora la trasmissione della forza attraverso l’intera catena muscolare.

Un core allenato non è importante solo per i professionisti, anche atleti principianti e dilettanti traggono diversi vantaggi.

Avere un core allenato:

migliora la stabilità del corpo

migliora la coordinazione

riduce il rischio di infortuni

aiuta a contrastare il mal di schiena

migliora la postura

migliora i movimenti quotidiani

Qui sotto alcuni semplici esempi:

16/03/2020

Ragazzi..mi raccomando..un po' di mantenimento bisogna continuare a farlo! Non vi fermate completamente!
Purtroppo non possiamo esservi vicini come vorremmo..ma vi pensiamo!
Un abbraccio virtuale (almeno quello si può..) a tutti!
E speriamo a presto!!

Buongiorno a tutti. In questo momento in cui tutti siamo più attenti alle condizioni igenico-sanitarie ci sentiamo in do...
09/03/2020

Buongiorno a tutti.
In questo momento in cui tutti siamo più attenti alle condizioni igenico-sanitarie ci sentiamo in dovere di fare una scelta responsabile e morale.
Ciò significa sospendere i trattamenti, almeno per questa settimana.
Se vi abbiamo arrecato un piccolo disagio vi chiediamo scusa ma vi assicuriamo che è per interesse comune, vostro, nostro e dei nostri cari.
Nella speranza che la situazione possa normalizzarsi il prima possibile sarà nostro interesse comunicarvi la ripresa dell'attività.

Alvaro Elvio & Macorig Flavio

Fantastica idea..
16/01/2020

Fantastica idea..

un piccolo villaggio ricreato proprio per chi soffre di demenza Alzheimer pensato per lasciare più autonomia e indipendenza ai malati, …

Un augurio di felice e sereno Natale a tutti voi amici..ed ai vostri cari!
24/12/2019

Un augurio di felice e sereno Natale a tutti voi amici..ed ai vostri cari!

Ci siamo quasi..Pronti a festeggiare (almeno si spera..) con le persone più care al nostro fianco.Noi ci siamo ritrovati...
20/12/2019

Ci siamo quasi..
Pronti a festeggiare (almeno si spera..) con le persone più care al nostro fianco.
Noi ci siamo ritrovati ieri, in quella che sta diventando una bella consuetudine, per farci i migliori auguri.
Non siamo parenti e probabilmente neppure amici..ma questo legame "FAMILIARE" (tagli a parte.....😉) che si è creato ci piace da morire!!!
Quindi grazie a tutti voi che con la vostra presenza, simpatia ed educazione avete creato questa atmosfera!!!
Buone feste ragazzi....ed uno scintillante 2020!

Ps: poi vi diremo le tante novità...😂

07/11/2019

Occhio....

Anche quest'anno GRAZIE a tutti voi, che settimanalmente ci date fiducia e portate sorrisi! Ci siamo salutati con la "so...
25/07/2019

Anche quest'anno GRAZIE a tutti voi, che settimanalmente ci date fiducia e portate sorrisi! Ci siamo salutati con la "solita" ottima cena e soprattutto con la simpatia che vi contraddistingue! Buone vacanze "ragazzi".... 😉

24/12/2018

Buon Natale e sereno anno nuovo a tutti voi!!!

17/09/2018

Dopo la pausa estiva...di nuovo insieme!!!
Riprendono i corsi di Rieducazione posturale e Allenamento Fisio-Funzionale.
Vi aspettiamo numerosi!!!

17/09/2018

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 20:00

Telephone

+390118198649

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fisiomed posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Fisiomed:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share