Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S

Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S La pagina ufficiale della Fondazione Buzzi per l'Ospedale dei bambini di Milano Vittore Buzzi Non basta. Di donare un futuro migliore.

Ogni bambino ha un diritto, il diritto alla cura, e noi adulti abbiamo il dovere di assicurarglielo. Perché per affrontare le malattie dei bambini servono cure speciali, che solo un’ospedale speciale può offrire. Di ospedali per bambini in Italia ce ne sono solo undici: troppo pochi, anche se è così bello dire che la stella cometa di questo piccolo universo è quella di Milano, l’Ospedale dei Bambi

ni Vittore Buzzi. Un ospedale a colori dove medici, infermieri e volontari lavorano insieme a una struttura d’accoglienza serena, tecnologica, all’avanguardia, che accompagni i bambini dalla nascita fino ai sentieri della guarigione e dove i genitori si sentano coinvolti in prima persona lungo questo percorso. Una grande famiglia che rimane nel cuore dei nostri pazienti per tutta la vita. L’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi è nato più di cento anni fa grazie alla generosità della ricca borghesia milanese di fine Ottocento. Il sostegno dei Milanesi non è mai mancato: da Vittore Buzzi negli anni Settanta, fino ai nostri giorni con la creazione della Fondazione Ospedale dei Bambini Buzzi, fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione e, in particolare modo, dal suo Presidente Stefano Simontacchi. Questo perché l’ “Ospedaletto” o il “Castelvetro” come ancora molti lo chiamano, ha sempre occupato un posto speciale nel cuore dei Milanesi. La generosità dei nostri Donatori integra oggi più che mai l’attenzione delle figure istituzionali rappresentate dalla Regione Lombardia, dal Sindaco, dal Direttore Generale dr. Alessandro Visconti (Ospedale dei Bambini Buzzi, ASST Fatebenefratelli, Sacco), che vedono nello sviluppo del nostro Ospedale un obiettivo fondamentale della Sanità Lombarda. Molte persone hanno già sostenuto con le loro risorse, con il loro talento, il sogno dell’Ospedale dei Bambini. Per chiunque ne senta il bisogno, è venuto il tempo di dare.

La nostra campagna su Rete del Dono ha bisogno del tuo aiuto 💕 Uniamo le forze per donare a 10 bambini affetti da malatt...
31/07/2025

La nostra campagna su Rete del Dono ha bisogno del tuo aiuto 💕
Uniamo le forze per donare a 10 bambini affetti da malattie croniche e alle loro famiglie dei kit digitali che permettano di effettuare a casa propria le Cure Palliative salvavita.

https://bit.ly/raccogli-fondi
🫵 Diventa per noi e crea una raccolta fondi per coinvolgere i tuoi amici 📣
Raggiungiamo insieme l’obiettivo 🎯

Per i bimbi seguiti a casa dalle   dell’ , la   può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.Ogni kit di cui vo...
25/07/2025

Per i bimbi seguiti a casa dalle dell’ , la può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.
Ogni kit di cui vogliamo dotare le famiglie comprende tutto ciò che occorre per effettuare una visita a distanza e prevenire eventuali situazioni critiche:

🩺 Fonendoscopio digitale
👂 Otoscopio digitale
📹 Videocamera ad alta definizione

https://bit.ly/sentirsi-a-casa-è-una-medicina
💓 Dona ora e condividi con i tuoi contatti la nostra campagna su Rete del Dono

“𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑒𝑟𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎, 𝑚𝑎 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑜”. All’  ogni giorno nascono storie di coraggio, professional...
23/07/2025

“𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑒𝑟𝑎 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎, 𝑚𝑎 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑜”.

All’ ogni giorno nascono storie di coraggio, professionalità e amore.
Quella di Maurizia, di suo nipote Alessandro e della sua famiglia è una delle tante: un percorso iniziato con una diagnosi difficile durante la gravidanza, proseguito con un delicato intervento chirurgico nei primi giorni di vita del piccolo, e trasformato in una storia a lieto fine.
💪 Oggi quel bambino ha quasi 15 anni, sta bene, fa sport e vive una vita piena — anche grazie all’accoglienza, alla competenza e all’umanità trovate al Buzzi.

Scegli di sostenere l’ospedale dei bambini con il tuo alla :
✍️ Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts” (CU, 730, UNICO)
📎 Codice Fiscale: 97443300153

Perché ogni bambino merita di essere curato in un luogo su misura per lui. Perché ogni famiglia merita di sentirsi al sicuro, anche nei momenti più fragili 💙

Quando viene prodotta l’  e cosa succede durante il parto e dopo che il bambino è nato?https://bit.ly/ossitocina☝️ QUI l...
18/07/2025

Quando viene prodotta l’ e cosa succede durante il parto e dopo che il bambino è nato?

https://bit.ly/ossitocina
☝️ QUI l’articolo di con la revisione scientifica a cura di Elena Cesari, ginecologa responsabile della sala parto dell’ .

Vuoi stare a   o in ospedale?Non è difficile immaginare la risposta di un bambino a questa domanda. Ecco perché pensiamo...
16/07/2025

Vuoi stare a o in ospedale?
Non è difficile immaginare la risposta di un bambino a questa domanda. Ecco perché pensiamo che i piccoli affetti da una patologia cronica grave debbano potersi curare a casa 🧸
Per loro, la non è una semplice comodità. È una necessità vitale.
👉 Con la campagna vogliamo portarla a chi ne ha più bisogno, per ridurre il rischio di ricoveri d’urgenza e migliorare la qualità della vita dei bimbi fragili e delle loro famiglie.

DONA ORA: https://bit.ly/sentirsi-a-casa-è-una-medicina

Sono le firme   che nel 2024 avete destinato  : 2️⃣.9️⃣8️⃣6️⃣ scelte che raccontano fiducia, vicinanza e un impegno cond...
10/07/2025

Sono le firme che nel 2024 avete destinato : 2️⃣.9️⃣8️⃣6️⃣ scelte che raccontano fiducia, vicinanza e un impegno condiviso.

Per noi ogni firma è un gesto concreto che si trasforma in strumenti all’avanguardia, spazi accoglienti, cura e attenzione quotidiana per ogni bambino e per ogni famiglia.

✍️ Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts” (CU, 730, UNICO)
📎 Codice Fiscale: 97443300153

Insieme, rendiamo l’ un luogo sempre più umano, specializzato e aperto a tutti 💙

Prendersi cura di un bambino affetto da una patologia cronica grave non finisce con le dimissioni dall’ospedale.L'  assi...
08/07/2025

Prendersi cura di un bambino affetto da una patologia cronica grave non finisce con le dimissioni dall’ospedale.
L' assiste con le cure domiciliari circa 2️⃣0️⃣0️⃣ piccoli pazienti. Per loro, che lottano ogni giorno, abbiamo ideato il progetto : la può davvero salvar loro la vita.

https://fondazionebambinibuzzi.it/tecnologia-che-cura-da-casa/
👉 LEGGI la news e DONA

👂 Tutto quello che serve sapere per una perfetta igiene di   e   del bebè, con anche i consigli per effettuare il massag...
04/07/2025

👂 Tutto quello che serve sapere per una perfetta igiene di e del bebè, con anche i consigli per effettuare il massaggio al sacco lacrimale 👁️

https://bit.ly/occhi-e-orecchie-neonato
☝️ QUI l’articolo di , la sezione del Corriere Salute realizzata in collaborazione con e gli esperti dell’ .

🏡 Per i bambini affetti da patologie croniche gravi, SENTIRSI A CASA È UNA MEDICINAÈ vitale continuare le proprie cure n...
03/07/2025

🏡 Per i bambini affetti da patologie croniche gravi, SENTIRSI A CASA È UNA MEDICINA
È vitale continuare le proprie cure nel luogo per loro più famigliare, circondati dall’amore dei loro genitori ⚠️ Ma per loro che lottano ogni giorno, la è l’unica tecnologia salvavita ⚠️
➡️ Ecco perché vogliamo donare a 10 famiglie dei dashboard clinici integrati, che permettono ai medici di monitorare a distanza lo stato di salute dei piccoli pazienti.

👉 https://bit.ly/sentirsi-a-casa-è-una-medicina
DONA ORA e condividi con i tuoi contatti la nostra campagna su Rete del Dono

Con “Tecnologia che cura da casa” vogliamo portare la telemedicina direttamente nei luoghi dove questi bambini vivono, giocano e crescono.Un modo nuovo, concreto e umano ...

💬 "Con   ci occupiamo da anni della prevenzione emergenze pediatriche e della sicurezza dei bambini più piccoli. Questo ...
01/07/2025

💬 "Con ci occupiamo da anni della prevenzione emergenze pediatriche e della sicurezza dei bambini più piccoli. Questo ci rende molto orgogliosi data l’importanza dell’argomento e continueremo a farlo!".
🩷 Le parole della nostra insostituibile Beatrice Colosio, infermiera pediatrica certificata Italian Resuscitation Council. GRAZIE!

Nel pomeriggio di giovedì 26 giugno 2025, le insegnanti dell'IC Anna Frank di Rho(MI), scuola d'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, al seguito della dirigente scolastica Lidia Di Cuia, si sono ritrovate nella sede scolastica della scuola Manzoni in via Pomè, per assistere...

26/06/2025

Insieme a FONDAZIONE TELETHON, ha avviato un progetto per mettere a punto un test per la diagnosi precoce della leucodistrofia metacromatica (MLD) 🧬

DONA ORA 👉 https://bit.ly/dona-MLD

Allo studio pilota contribuisce il centro di per le malattie genetiche dell’ , punto di riferimento in Lombardia 🔬

Siamo orgogliosi di condividere con te il nostro  . Un documento che racconta con  :💙 l’  concreto dei nostri progetti a...
24/06/2025

Siamo orgogliosi di condividere con te il nostro . Un documento che racconta con :

💙 l’ concreto dei nostri progetti a favore dei piccoli pazienti e delle loro famiglie
📊 i raggiunti, grazie alla generosità di donatori e volontari
🚀 i futuri per continuare a migliorare qualità delle cure e della ricerca

https://bit.ly/bilanciosociale-2024
⬆️ SCARICA ⬆️ e scopri come sostenerci!

Indirizzo

Via Castelvetro 32
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi