Centro NEMO Brescia

Centro NEMO Brescia Centro Clinico per la presa in carico di persone affette da patologie neuromuscolari quali la distrofia muscolare, la SMA, la SLA.

ONLUS con sede presso la Fondazione Nobile Paolo Richiedei. Per info: infonemobrescia@centrocliniconemo.it CENTRO CLINICO NEMO BRESCIA PER LO STUDIO E LA CURA DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI
Il Centro Clinico NeMO-Brescia è una struttura clinica integrata dedicata alla diagnosi, alla cura e alla ricerca nel campo delle malattie neuromuscolari. Il Centro nasce in seguito ad un bando di gara di ATS Br

escia di cui Fondazione Serena Onlus (ente gestore dei Centri Clinici NeMO) è risultata vincitrice. Il Centro ha sede presso la Fondazione Nobile Paolo Richiedei di Gussago (BS), a pochi Km dal centro di Brescia, e si estende su un’area di circa 1.500 mq. Il Centro, a direzione universitaria, è sede didattica e di ricerca dell’Università degli Studi di Brescia e ha tra i suoi obiettivi quello di valorizzare il “know how” nell’ambito delle malattie neuromuscolari al fine di porlo al servizio della comunità medico-scientifica in termini di formazione, attività didattica e ricerca clinica. La convenzione con l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) “Spedali Civili” di Brescia e la stretta interrelazione tra i due enti rappresentano elementi importanti che assicurano standard elevati nell’attività clinica dalla diagnosi, alla terapia, alla presa in carico del paziente. I SERVIZI
Grazie alle proprie strutture e alla rete collaborativa, il Centro può erogare ai propri pazienti i seguenti servizi di elevata specializzazione:

Attività clinica di diagnosi, cura e presa in carico in regime di ricovero ordinario, Macroattività Ambulatoriale Complessa, Day Hospital e ambulatori specialistici
Supporto psicologico
Sportello informativo
Ambulatori specialistici

Ambulatorio di Neurologia, Malattie Neuromuscolari I visita
Ambulatorio di Neurologia, Malattie Neuromuscolari, follow-up
Ambulatorio di Neurologia, Malattie Neuromuscolari, presa in carico
Ambulatorio di Neurologia Pediatrica
Ambulatorio di Penumologia
Ambulatorio di Fisiatria
Ambulatorio di Psicologia e Neuropsicologia

𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨! Grazie a Viva La Vita Italia, Pota Boyz Comedy, TREMARELLI happyshow,...
29/07/2025

𝐒𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨!

Grazie a Viva La Vita Italia, Pota Boyz Comedy, TREMARELLI happyshow, Antica Birreria Wuhrer, a tutti i volontari e donatori per una serata fatta di amicizia e solidarietà.

🎤 Presenti la dietista Elisa Bodei e la logopedista Chiara Rocco per raccontare il progetto sostenuto dall'iniziativa "Il Gusto della Vita" che anno dopo anno accompagna con attenzione e cura i pazienti nel percorso di presa in carico degli aspetti nutrizionali e di deglutizione.

🍽 Perché momenti come questi – vissuti insieme, con leggerezza e profondità – ci ricordano che anche le azioni più semplici hanno un valore immenso. Sono esperienze da proteggere con cura, perché è nell’attenzione ai dettagli e nell'essere solidali verso gli altri che si costruisce una vita piena di significato.

🎤 𝙍𝙞𝙨𝙖𝙩𝙚, 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙞𝙙𝙖𝙧𝙞𝙚𝙩𝙖̀: 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙤𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖! 𝐔𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫 "𝐒𝐭𝐚𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐚...
14/07/2025

🎤 𝙍𝙞𝙨𝙖𝙩𝙚, 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙞𝙙𝙖𝙧𝙞𝙚𝙩𝙖̀: 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙤𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖! 𝐔𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐩𝐞𝐫 "𝐒𝐭𝐚𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐋𝐨𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐚"!
📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗶𝗿𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗪𝘂̈𝗵𝗿𝗲𝗿 - 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮
🕢 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬 | 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮

👉 Una serata-evento organizzata da Viva La Vita Italia in collaborazione con l’Antica Birreria Wuhrer, a sostegno dei pazienti con SLA e dei progetti del Centro NEMO Brescia.

🎶 Apertura musicale: TREMARELLI happyshow
😂 Dalle 21:00 risate assicurate con i Pota Boyz Comedy – improvvisazione e stand-up comedy direttamente da Zelig!

💛 𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐋𝐀. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚... 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢!

📲 𝑰𝒏𝒇𝒐 𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒐𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊:
📞 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂: 366 5285088
📞 𝑫𝒆𝒏𝒊𝒔𝒆: 389 2869978

👉 𝘊𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘤𝘪 𝘢𝘥 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦!

Con UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale, UILDM - Direzione Nazionale (Gruppo pubblico), Uildm Sezione di Brescia "Beppe Frau", Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport onlus, Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus

#𝘚𝘵𝘢𝘴𝘦𝘳𝘢𝘓𝘰𝘵𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰𝘐𝘯𝘈𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘪𝘢 #𝘚𝘓𝘈 #𝘚𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀ #𝘝𝘪𝘷𝘢𝘓𝘢𝘝𝘪𝘵𝘢𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 #𝘗𝘰𝘵𝘢𝘉𝘰𝘺𝘻 #𝘡𝘦𝘭𝘪𝘨 #𝘉𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢𝘌𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 #𝘐𝘭𝘎𝘶𝘴𝘵𝘰𝘋𝘦𝘭𝘭𝘢𝘝𝘪𝘵𝘢 #𝘋𝘪𝘴𝘧𝘢𝘨𝘪𝘢 #𝘉𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 #𝘈𝘪𝘶𝘵𝘢𝘤𝘪𝘈𝘥𝘈𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦 💙

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮.𝗘̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.5️⃣ come 𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑢𝑟...
08/07/2025

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮.
𝗘̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

5️⃣ come 𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑢𝑟𝑎, ogni giorno.
❎ come 𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 di chi decide di esserci.
1️⃣ come 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 che ci guida: migliorare la qualità di vita.
0️⃣ come 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 che vogliamo lasciare sole.
0️⃣ come i limiti della ricerca, perché 𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 non si ferma.
0️⃣ come i pazienti che un giorno vorremmo curare. Perché significherebbe che 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎. E che non ci sarà più bisogno di noi.

𝑭𝒊𝒏𝒐 𝒂𝒅 𝒂𝒍𝒍𝒐𝒓𝒂, 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆.

👉 𝗗𝗼𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢
𝗖𝗙 𝟬𝟱𝟬𝟰𝟮𝟭𝟲𝟬𝟵𝟲𝟵 – 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀

Oggi abbiamo celebrato la consegna simbolica del ricavato della prima edizione di "Corri a Montichiari", promossa dal Ro...
27/06/2025

Oggi abbiamo celebrato la consegna simbolica del ricavato della prima edizione di "Corri a Montichiari", promossa dal Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari in memoria di Guido Bonandi.

Un ottimo risultato che ha permesso di destinare ben 19.300 euro a sostegno di due azioni concrete:
🔹 un corso di formazione per assistenti familiari promosso da AISLA Brescia
🔹 acquistare ausili e strumenti per la presa in carico pneumologica del nostro Centro.

A chiudere la giornata, un gesto pieno di amore e memoria: la piantumazione di un albero di lagerstroemia nel giardino del Centro, donato da Vivai Loda. Un segno vivo, che cresce. Come l’amore per Guido e per tutte le persone che vivono ogni giorno la SLA.

Grazie a chi ha corso. A chi ha donato. A chi continua a essere al nostro fianco 🫶

Qui news completa:

Gussago (BS), 27 giugno – Oltre 1.500 partecipanti, 19.300 euro raccolti e un’intera comunità “in corsa” per sostenere la cura e l’assistenza delle persone con SLA, nel segno della memoria. È questo il bilancio della prima edizione di “Corri a Montichiari”, la gara podistica benefica...

🗣️ “𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲”. 𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸...
12/06/2025

🗣️ “𝗟𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲”. 𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸𝗮, 𝗮𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗠𝗔 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁 𝗦𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼.

Un anno di formazione online, quattro corsi - canto, recitazione, public speaking e radio speaking - condotti da coach professionisti, 𝗰𝗼𝗻 𝟲𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶, 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟯.𝟬𝟬𝟬 𝗳𝗼𝗹𝗹𝗼𝘄𝗲𝗿𝘀. Numeri ed emozioni straordinarie raccontate oggi nell’evento conclusivo con la partecipazione di allievi, coach e con la conduzione di Omar Schillaci.

Un progetto nato dalla sinergia delle sedi Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus, Famiglie SMA APS ETS, Roche Italia e la collaborazione con Accademia ZeroNove. A raccontare il contributo clinico e di comunicazione dei nostri professionisti oggi le voci del presidente Marco Rasconi, la coordinatrice dell’area riabilitativa Centro NEMO Milano, Elisa De Mattia e della psicologa del Centro NEMO Ancona, Silvi Cadri. Insieme testimoniano come sia possibile trasformare l’esperienza artistica in qualità di vita quotidiana e fornire strumenti concreti per esprimersi al meglio

Grazie a Cristiano Violo, Lavinia Longhi, Pierdavide Carone, Matteo Campese, Antonio De Matteo e Marisa Passera per aver messo a disposizione il loro talento!

📢𝙎𝙈𝘼 𝙏𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩 𝙎𝙘𝙝𝙤𝙤𝙡 𝙨𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙢𝙚𝙨𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀, 𝙩𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙖𝙪𝙩𝙤𝙙𝙚𝙩𝙚𝙧𝙢𝙞𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚.

Leggi qui la news completa e le testimonianze 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/blog/si-conclude-un-anno-di-emozioni-nellacademy-di-sma-talent-school-dedicata-alle-persone-con-sma-e-al-loro-talento/


Canto, recitazione, public speaking e radio speaking le quattro discipline protagoniste di un anno di formazione per oltre 60 allievi con Atrofia Muscolare Spinale. Un progetto dei Centri Clinici NeMO e Famiglie SMA insieme a Roche, con la collaborazione di Accademia09

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮. 𝗘̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮.5️⃣ come le aree in cui interveniamo ogni giorno, al fianco de...
28/05/2025

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮. 𝗘̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮.
5️⃣ come le aree in cui interveniamo ogni giorno, al fianco delle persone con malattie neuromuscolari.
❎ come la scelta consapevole di chi decide di sostenerci.
1️⃣ come la nostra prima missione: migliorare la qualità di vita di chi affronta una malattia neuromuscolare.
0️⃣ come le persone che vogliamo lasciare sole.
0️⃣ come i limiti della ricerca, perché non vogliamo porre freni alla speranza di trovare terapie sempre migliori.
0️⃣ come i pazienti che un giorno vorremmo curare. Perché significherebbe che una cura è stata trovata. 𝙀 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙞 𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙗𝙞𝙨𝙤𝙜𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙣𝙤𝙞.

❤️ Fino ad allora, abbiamo bisogno di te. Firma il tuo 5x1000 a Centro NEMO Italia - Fondazione Serena Onlus. Codice fiscale: 05042160969 – Fondazione Serena Onlus

📌 Scopri di più 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/sostienici/5x1000/


Il nostro 5x1000 non è solo una formula. È una promessa.5️⃣ come le aree in cui interveniamo ogni giorno, al fianco delle persone con malattie neuromuscolari...

🏃‍♀️ 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜: 𝗜𝗡 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗟𝗜𝗗𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀ 🏃‍♂️ 𝗨𝗻’𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗻𝘁𝘂𝘀𝗶𝗮𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗵𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 ...
26/05/2025

🏃‍♀️ 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜: 𝗜𝗡 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗟𝗜𝗗𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀ 🏃‍♂️ 𝗨𝗻’𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗻𝘁𝘂𝘀𝗶𝗮𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗵𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮.
La prima edizione della "Corri a Montichiari" è stata molto più di una corsa: è stata un inno collettivo alla solidarietà e alla speranza. Tantissime famiglie, bambini e volontari, si sono messe in cammino – o in corsa – per sostenere i progetti di AISLA APS e del Centro NEMO Brescia, superando ogni aspettativa.

🎤 La pneumologa Enrica Bertella, in rappresentanza del Centro, ha spiegato l’importanza e la finalità dei fondi raccolti.
🏅 Emozionanti i traguardi raggiunti, i sorrisi condivisi, i premi consegnati – dall’atleta più veloce al concorrente più anziano, dai gruppi più numerosi alle associazioni presenti – in una festa che ha unito sport, comunità e solidarietà in un abbraccio concreto.

Vogliamo dire grazie di cuore al Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari insieme alla consigliera regionale Claudia Carzeri per aver ideato questa iniziativa, a Montichiari Città e tanti altri numerosi sostenitori, associazioni e privati.

𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙚̀ 𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙘𝙝𝙞 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙚 𝙘𝙝𝙚, 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚, 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖. Ci vediamo nel 2026, ancora più numerosi, per la seconda edizione!



🏃‍♀️ 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟭° 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱? 𝙉𝙤𝙣 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙩𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙘𝙖𝙧𝙚! 𝙑𝙚 𝙡𝙤 𝙙𝙞𝙘𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤 Marcell Jacob...
21/05/2025

🏃‍♀️ 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝟭° 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱? 𝙉𝙤𝙣 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙩𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙘𝙖𝙧𝙚! 𝙑𝙚 𝙡𝙤 𝙙𝙞𝙘𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤 Marcell Jacobs - che ringraziamo immensamente! Anche i nostri clinici correranno insieme a voi! 🏃🏻🏁

📅 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 25 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 2025
📍 𝙋𝙞𝙖𝙯𝙯𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖, 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙞 (𝘽𝙎)
Due percorsi accessibili a tutti:
▫️ 9 𝒌𝒎 – 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒅𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕𝒊𝒗𝒂
▫️ 5 𝒌𝒎 – 𝒄𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒍𝒖𝒅𝒊𝒄𝒐-𝒎𝒐𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂

Il ricavato sarà devoluto al Centro NEMO Brescia e ad AISLA Brescia, per rafforzare l’impegno comune nella presa in carico e nell’accompagnamento delle persone con SLA e delle loro famiglie.
🔗 Info: https://corriamontichiari.it/
🔗 Iscrizioni: corriamontichiari.it/registrazione

Con Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari, CorrixBrescia, Uisp Nazionale e tanti altri numerosi sostenitori.

🏃‍♀️ 𝟭° 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱Un evento pensato per sostenere chi convive con la SLA e chi ogni giorno se ...
12/05/2025

🏃‍♀️ 𝟭° 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱
Un evento pensato per sostenere chi convive con la SLA e chi ogni giorno se ne prende cura: il ricavato sarà devoluto al Centro NEMO Brescia e ad AISLA Brescia, per rafforzare l’impegno comune nella presa in carico e nell’accompagnamento delle persone con SLA e delle loro famiglie.

📅 𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 25 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 2025
📍 𝙋𝙞𝙖𝙯𝙯𝙖 𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙖, 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙞 (𝘽𝙎)
Due percorsi accessibili a tutti:
▫️ 9 𝒌𝒎 – 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒅𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕𝒊𝒗𝒂
▫️ 5 𝒌𝒎 – 𝒄𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒍𝒖𝒅𝒊𝒄𝒐-𝒎𝒐𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂

Una giornata per stare insieme, ricordare e camminare uniti verso un obiettivo comune. 𝐿’𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑢𝑖𝑑𝑜 𝐵𝑜𝑛𝑎𝑛𝑑𝑖, per trasformare il ricordo in un gesto concreto di solidarietà. Vi aspettiamo numerosi! Perché ogni passo conta!

🔗 Info: https://corriamontichiari.it/
🔗 Iscrizioni: corriamontichiari.it/registrazione

Un evento reso possibile grazie a Rotary Club Brescia Sud Est Montichiari, in collaborazione con CorrixBrescia, Uisp Nazionale e numerosi sostenitori.

💜 Quando un gesto d’amore continua a far vivere il bene.Con una donazione in memoria del marito Carlo, Raffaella ha tras...
06/05/2025

💜 Quando un gesto d’amore continua a far vivere il bene.

Con una donazione in memoria del marito Carlo, Raffaella ha trasformato il dolore in speranza per chi convive con una malattia neuromuscolare: “Carlo era un uomo buono, capace di costruire legami autentici con tutti.” Un uomo instancabile e generoso, che ha lasciato un’impronta profonda nella vita di chi lo ha conosciuto. Oggi, il suo ricordo si unisce al cuore pulsante del nostro Centro, contribuendo alla nuova Area Ambulatori e Ricerca Clinica del Centro NEMO Brescia. È qui che la sua presenza continua a farsi sentire, tra le mani di chi cura e la passione di chi ascolta - e abbraccia ogni giorno - oltre 1.500 pazienti con malattie neuromuscolari.

Grazie, Raffaella, per averci reso parte della vostra storia.
Il bene lascia sempre un segno 💫

Brescia, 6 maggio 2025 - Un amore grande e tenace. Quello tra Raffaella Marchioni e Carlo Albini ha attraversato più di quarant’anni di vita condivisa e oggi continua in un gesto concreto di generosità per il Centro Clinico NeMO Brescia. Con una donazione in memoria del marito, scomparso nel giu...

𝗗𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗶𝗱𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝘀...
30/04/2025

𝗗𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗲𝗠𝗢 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗿𝗺𝗶𝗱𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮, 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗮 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗟𝗔.

A dieci anni dalla nascita del Centro e nel giorno in cui si ricorda la beatificazione della Barelli, questa intitolazione – voluta da AISLA APS, Istituto Toniolo, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Università Cattolica del Sacro Cuore alla presenza del Viceministro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – celebra una visione della cura, fatta di incontro, ascolto e responsabilità condivisa.

Figura emblematica del Novecento italiano, Armida Barelli ha saputo vivere una spiritualità capace di incarnarsi nella storia, affrontando la malattia con coraggio e speranza. Oggi la sua eredità diventa simbolo della forza silenziosa di chi vive ogni giorno la fragilità e di chi, con competenza e cuore, sceglie di esserci ogni giorno nel percorso di cura.

“Ora non posso più parlare, ma posso pensare, amare, pregare.”: con le parole e lo sguardo di Armida Barelli, il Centro NEMO Roma rinnova la sua missione nel continuare ad essere casa di speranza.

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitolazione del Centro Clinico NeMO Adulti al Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” IRCCS

Grazie per aver scelto di esserci 💙 Siete stati in tanti a rispondere al nostro invito, scegliendo il kit solidale e sos...
25/04/2025

Grazie per aver scelto di esserci 💙 Siete stati in tanti a rispondere al nostro invito, scegliendo il kit solidale e sostenendo con generosità la ricerca sulle malattie neuromuscolari. Ogni card ricevuta, ogni borraccia riempita, ogni piccolo gesto ha fatto la differenza. E continua a farla.
📌 Oggi è l’ultimo giorno per unirsi a questa grande rete di speranza 🔗 sostieni.centrocliniconemo.it/tessera25/

Ma il viaggio della ricerca non si ferma qui.
👉 I prossimi passi ci vedranno impegnati nel dare continuità agli studi clinici ed osservazionali, fondamentali per comprendere l’evoluzione delle patologie e migliorare la qualità della vita. Puoi consultarli tutti al link 🔗 https://www.centrocliniconemo.it/cura-e-ricerca/studi-clinici/
E poi? Continuare a dare spazio e supporto tecnologico al nostro team multidisciplinare impegnato ogni giorno nei nostri reparti.

Grazie per aver scelto di farne parte. Insieme, siamo ricerca. Insieme, siamo umanità in movimento.

Anche quest’anno, con la primavera, torna una piccola grande certezza: il kit solidale con la card della ricerca 2025 e la nuova borraccia termica di NeMO!Un...

Indirizzo

Via Richiedei 16
Gussago
25064

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro NEMO Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

NEMO

Al Centro Clinico NeMO (NeuroMuscular Omnicentre) ci prendiamo cura ogni giorno delle persone con malattie neuromuscolari - come la SLA, la SMA e le Distrofie Muscolari - attraverso servizi e trattamenti ad alta specializzazione, pensati in modo specifico per rispondere alle esigenze di chi è affetto da queste patologie.

Oggi sono circa 40.000 le persone in tutto il Paese colpite da malattie neuromuscolari.

Patologie considerate altamente invalidanti, con un grave impatto sociale, caratterizzate spesso da lunghi e complessi percorsi di cura e assistenza.