OMCeO Bari

OMCeO Bari Pagina ufficiale dell' Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari

Nomine nel NITAG, anche l’Ordine dei Medici critica le scelte di Schillaci: «Serve una revisione» «Se questo organismo d...
11/08/2025

Nomine nel NITAG, anche l’Ordine dei Medici critica le scelte di Schillaci: «Serve una revisione»

«Se questo organismo deve rispondere all’esigenza di trovare una composizione tra le evidenze scientifiche, attraverso una seria valutazione del rapporto rischio beneficio per ogni vaccino, e le posizioni critiche sui vaccini», continua Anelli, «si rischia di snaturare un organismo tecnico il cui compito è quello di suggerire indicazioni coerenti con le evidenze presenti in letteratura migliorando cosi le competenze di ogni professionista coinvolto».

Dopo il PTS e il rifiuto di Francesca Russo, interviene anche Filippo Anelli, presidente della FNOMCeO

02/08/2025
30/07/2025

📌 Modello D ENPAM: scadenza rinviata al 5 settembre 2025

Il Consiglio dell’Amministrazione ENPAM ha prorogato il termine per l’invio del Modello D, necessario per la dichiarazione dei redditi da libera professione riferiti al 2024.

La proroga è stata stabilita in seguito a una norma statale, che ha spostato al 21 luglio (ed eventualmente al 20 agosto) la scadenza per pagare alcune imposte.

Il Modello D è funzionale a determinare l’importo dei contributi di Quota B da pagare, ma solo in vista di quella data molti medici e odontoiatri avranno a disposizione i dati utili per compilare il modello D.

NOTA: La proroga non modifica le modalità di compilazione o invio: tutto resta in forma esclusivamente telematica, tramite l’area riservata sul sito ENPAM.

Attenzione però a non oltrepassare il 5 settembre, perché il ritardo farebbe scatterebbe una sanzione di 120 euro.

Trovi tutti i dettagli nell’articolo completo, clicca il link presente sul primo commento

27/07/2025

MO, Anelli (Fnomceo): “Disertiamo il silenzio su Gaza, i medici mai complici del dolore altrui”
E chiede al Ministro Tajani l’impegno per l’apertura di un corridoio umanitario che faccia arrivare aiuti e personale sanitario, evacuando i bambini malati e feriti

Anche la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri sostiene l’iniziativa “Disertiamo il silenzio”, proposta da intellettuali, giornalisti e attivisti, tra i quali il movimento Pax Christi, per sensibilizzare sulla situazione a Gaza. Questa sera, in molte diocesi, alle 22 le campane delle chiese suoneranno, mentre la cittadinanza è invitata a fare rumore con gli strumenti che ha a disposizione.
“Condividiamo le parole del vicepresidente della Cei, Monsignor Francesco Savino – afferma Anelli – che ci esorta a non rimanere in silenzio di fronte alla tragedia che si sta consumando nella Striscia di Gaza, alla crescente sofferenza della popolazione civile, al sacrificio quotidiano di chi muore di fame, di chi è privato della sua dignità. Lo ha ricordato questa mattina all’Angelus lo stesso Papa Leone XIV: ogni persona umana ha un'intrinseca dignità. E ha esortato le parti in tutti i conflitti a riconoscerla e a fermare ogni azione contraria ad essa”.
“I medici sono i testimoni diretti del dolore – aggiunge – e i custodi della dignità delle persone. I medici non possono restare in silenzio e in disparte, vogliono essere fragorosamente presenti per contribuire ad alleviare le sofferenze di un popolo sottoposto a violenze inaccettabili e insopportabili, specie nei confronti delle persone più fragili e dei bambini”.
“Sosteniamo la proposta di Medici senza Frontiere – prosegue – che vuole contribuire a un significativo rafforzamento del programma italiano di evacuazioni mediche da Gaza, prevedendo così un aumento del numero dei bambini, soprattutto malati e denutriti, che possono essere ospitati in Italia e offrendo loro e alle loro famiglie ogni tipo di supporto. Allo stesso modo non possiamo restare indifferenti di fronte alla straziante testimonianza affidata nei giorni scorsi a un video dal dottor Mohammed Abu Mughaisib, vicecoordinatore medico di MSF a Gaza, che ha mostrato al mondo come gli operatori si prendano cura di persone, di bambini che muoiono di fame mentre loro stessi soffrono la fame. Ci uniamo al suo appello: usare il cibo, l'acqua, gli aiuti come arma in questa guerra è assolutamente inaccettabile”.
“Questo appello – conclude il Presidente Fnomceo - riecheggia nelle parole di Papa Leone, di Monsignor Savino, e sarà moltiplicato questa sera migliaia di volte dai rintocchi delle campane che suoneranno per Gaza: non possiamo restare indifferenti davanti a chi, con il silenzio, diventa complice del dolore altrui. Appoggiamo la richiesta portata avanti oggi dal nostro Ministro degli Esteri Antonio Tajani mentre è in corso la ‘pausa umanitaria’: interrompere definitivamente le operazioni militari che possano coinvolgere la popolazione palestinese e aprire al più presto, sempre in maniera definitiva, anche all'ingresso e alla distribuzione permanente di aiuti alimentari e sanitari nella Striscia. A lui, che ci ha dimostrato ascolto e sensibilità con la creazione di una Rete di cooperazione permanente tra la Farnesina e le organizzazioni di medici operanti sul territorio, chiediamo un impegno per l’apertura di un corridoio umanitario che permetta l’ingresso di aiuti e personale sanitario e l’evacuazione di bambini, malati e feriti verso le strutture italiane”.

LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE ANELLI AL CONSIGLIO NAZIONALE Si è svolto a Roma lo scorso 11 luglio il Consiglio Nazionale ...
15/07/2025

LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE ANELLI AL CONSIGLIO NAZIONALE
Si è svolto a Roma lo scorso 11 luglio il Consiglio Nazionale FNOMCeO. In allegato sono disponibili le slide della relazione del Presidente Filippo Anelli, presentata nell’introduzione ai lavori del Consiglio.

Si è svolto a Roma lo scorso 11 luglio il Consiglio Nazionale FNOMCeO. In allegato sono disponibili le slide della relazione del Presidente Filippo Anelli, presentata nell’introduzione ai lavori del Consiglio.

LA FNOMCeO PRESENTA LA "CARTA DI ROMA: LA SALUTE COME INVESTIMENTO STRATEGICO" A firmarla, gli Ordini nazionali dei medi...
13/07/2025

LA FNOMCeO PRESENTA LA "CARTA DI ROMA: LA SALUTE COME INVESTIMENTO STRATEGICO"
A firmarla, gli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. In un’Europa sempre più anziana, necessario investire in salute, diritto fondamentale e volano economico e di sviluppo sociale.

Una “clausola di resilienza sanitaria”, che consenta agli Stati membri dell’Unione europea di destinare risorse aggiuntive alla prevenzione e gestione delle malattie croniche, senza violare i parametri. È una delle proposte contenute nella “Carta di Roma: la Salute come investimento strateg...

IL SAGGIO "COMUNICARE LA SANITA'" DELL'OMCeO DI BARI ENTRA NELLA COLLEZIONE DELLA NATIONAL LIBRARY OF MEDICINE DEGLI STA...
05/07/2025

IL SAGGIO "COMUNICARE LA SANITA'" DELL'OMCeO DI BARI ENTRA NELLA COLLEZIONE DELLA NATIONAL LIBRARY OF MEDICINE DEGLI STATI UNITI.

Un prestigioso riconoscimento internazionale per l'innovativa esperienza barese nella comunicazione sanitaria

Bari, 5 Luglio 2025. Un importante riconoscimento internazionale premia l'attività innovativa dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari nel campo della comunicazione sanitaria. Il saggio "Comunicare la Sanità. L'esperienza innovativa dell'Ordine dei Medici di Bari nel contesto europeo tra new media e nuovo ruolo delle istituzioni" è stato infatti acquisito e inserito nella collezione permanente della National Library of Medicine (NLM) degli Stati Uniti d'America.

La National Library of Medicine, che ha sede a Bethesda nel Maryland e fa parte dei National Institutes of Health (NIH), rappresenta la più grande biblioteca biomedica del mondo e costituisce una risorsa di riferimento globale per professionisti sanitari, ricercatori e cittadini. L'inclusione del volume barese nella sua collezione testimonia il valore e l'interesse internazionale per l'approccio pionieristico adottato dall'Ordine pugliese.

Il saggio, pubblicato nel 2017, è stato curato da un prestigioso team di autori guidato dal Presidente dell'Ordine dei Medici di Bari, Filippo Anelli, affiancato da esperti di calibro nazionale e internazionale tra cui il sondaggista Renato Mannheimer, l’economista Mario Del Vecchio della SDA Bocconi School of Management e il sociologo Ivan Cavicchi dell’Università di Roma "Tor Vergata”.

L'opera analizza un'area ancora poco esplorata nel panorama italiano: quella della comunicazione pubblicitaria in ambito sanitario. Partendo dall'esperienza dell'Ordine dei Medici di Bari – uno dei primi Ordini in Italia a utilizzare in modo costante e sistematico la comunicazione pubblicitaria per sensibilizzare i cittadini su temi cruciali della salute – il volume affronta le sfide della comunicazione sanitaria moderna, dai media tradizionali alle nuove frontiere offerte dai social media.

"Questo riconoscimento internazionale conferma la validità dell'approccio innovativo che il nostro Ordine ha adottato negli anni” - commenta il Presidente Filippo Anelli - "Essere presenti con un nostro saggio nella collezione della più importante biblioteca biomedica mondiale significa che la nostra esperienza può diventare un punto di riferimento per altri professionisti e istituzioni sanitarie a livello globale".

07/06/2025

Una “rete di cooperazione” permanente tra il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’Unità di Crisi della Farnesina, l’Ambasciata italiana a Tel Aviv, il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, l’OMS, l’Unicef, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odon...

26/05/2025

Il presidente della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, esprime profonda indignazione per la drammatica situazione in corso a Gaza, denunciando le gravi violazioni nei confronti dei sanitari. “Esprimiamo sgomento per quello che sta succedendo a GAZA e condann...

24/05/2025

Investire sui professionisti del Servizio Sanitario Nazionale: sui medici, sugli infermieri, sui fisioterapisti, sugli psicologi. Sulle 31 professioni sanitarie che “possono cambiare la vita agli italiani”. È questo l’appello lanciato dal Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale deg...

18/05/2025

Esportare a livello nazionale il “modello pugliese” sulla Medicina Generale: a proporlo è oggi il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, che, intervistato da FNOMCeO Tg Sanità a margine dell’assemblea regionale della Fimm...

1° MAGGIO E GIORNATA MONDIALE SALUTE SUL LAVORO, ANELLI (FNOMCeO): "TUTELARE SICUREZZA PROFESSIONISTI SANITARI"
01/05/2025

1° MAGGIO E GIORNATA MONDIALE SALUTE SUL LAVORO, ANELLI (FNOMCeO): "TUTELARE SICUREZZA PROFESSIONISTI SANITARI"

“È un primo maggio speciale, quest’anno, a celebrare la Festa dei Lavoratori: si colloca dopo la morte di Papa Francesco e prima del conclave”. Così il Presidente della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, nel nuovo numero di FNOMCeO Tg San...

Indirizzo

Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Telefono

+390805566855

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OMCeO Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OMCeO Bari:

Condividi