Melania Fanello La mente aperta

  • Home
  • Melania Fanello La mente aperta

Melania Fanello La mente aperta Pagina dedicata al benessere psicologico e promozione della salute e della qualità della vita. A cura della dott.ssa Melania Fanello Cosa è "la mente aperta"?

E' una pagina per la divulgazione di informazioni relative al benessere psicologico. Credo che la conoscenza di noi stessi, dei nostri processi interiori ed esteriori, delle nostre relazioni, sia la prima vera risorsa per promuovere attivamente il proprio benessere psicologico. L'obiettivo di questa pagina è di divulgare informazioni, curiosità e novità sul benessere psicologico. La speranza è quela che attraverso maggiori informazioni si possa imparare a vivere meglio e a gestire meglio la propria vita interiore e le proprie relazioni.

Ai padri del passato, quelli che ci hanno provato; Ai padri che non ci sono riusciti perché nessuno glielo aveva insegna...
19/03/2025

Ai padri del passato, quelli che ci hanno provato;
Ai padri che non ci sono riusciti perché nessuno glielo aveva insegnato.
Ai padri del futuro che hanno risorse che i padri del passato non avevano per essere persone migliori.

Auguri papà!
Buona festa del papà!

Ci possono essere storie brutali dietro ai corpi delle persone.
12/03/2025

Ci possono essere storie brutali dietro ai corpi delle persone.

SIAMO TUTTI UN PO' GRASSOFOBICI.Ecco qualche riflessione ispirata ad un articolo che potrete consultare presso questo li...
20/02/2025

SIAMO TUTTI UN PO' GRASSOFOBICI.

Ecco qualche riflessione ispirata ad un articolo che potrete consultare presso questo link:
https://psiche.santagostino.it/grassofobia/

Cosa ne pensate voi?

P.s. se volere saperne di più su intuitive eating potete consultare la pagina di

Sono convinta che se parlassimo attraverso il corpo e non del corpo; se stessimo nel corpo e non sul corpo, molte delle ...
17/02/2025

Sono convinta che se parlassimo attraverso il corpo e non del corpo; se stessimo nel corpo e non sul corpo, molte delle attuali patologie psicologiche legate strettamente al corpo (dismorfofobia, disturbi del comportamento alimentare, ecc...) non avrebbero motivo di esistere.

Il fat talk è un tipo di conversazione che riguarda in modo negativo il proprio corpo o il corpo degli altri, in partico...
08/02/2025

Il fat talk è un tipo di conversazione che riguarda in modo negativo il proprio corpo o il corpo degli altri, in particolare in relazione al peso. Questo comportamento perpetua il giudizio sociale sul corpo grasso e promuove la vergogna e l'auto-svalutazione.

Frasi come quelle che ho riportato nel post non solo alimentano la vergogna riguardo il proprio corpo, ma perpetuano anche una cultura che idealizza determinati tipi di corpi (di solito snelli) e disprezza gli altri.

Perché sono problematiche?

Le frasi grassofobiche e il fat talk sono dannose perché:

✏️Rinforzano stereotipi negativi sulla gente con corpi grassi, associando il loro corpo a mancanza di salute, autocontrollo e valore.

✏️Colpiscono l’autostima:commenti su peso e aspetto fisico influenzano negativamente il senso di valore personale, spingendo le persone a concentrarsi esclusivamente sull’aspetto fisico piuttosto che sul benessere emotivo e psicologico.

✏️Creano un ambiente tossico che non promuove l’inclusione e l'accettazione, ma invece alimenta il body shaming e la discriminazione basata sul corpo.

✏️Ignorano le cause complesse dell'obesità e del peso corporeo, come la genetica, la biologia, il contesto sociale ed economico, e la salute mentale.


04/01/2025
"Buon viaggio, che sia un'andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno. Che sia per sempre o un secondo. L'inc...
03/01/2025

"Buon viaggio, che sia un'andata o un ritorno, che sia una vita o solo un giorno. Che sia per sempre o un secondo. L'incanto sarà godersi un po' la strada, Amore mio, comunque vada
Fai le valigie e chiudi le luci di casa. Coraggio, lasciare tutto indietro e andare. Partire per ricominciare
Che non c'è niente di più vero di un miraggio...E per quanta strada ancora c'è da fare...Amerai il finale!"

E voi che "viaggio" intraprenderete nel 2025? Raccontatemelo nei comment👇👇👇

E' da tanto tempo che latito qui sui social ed in parte me ne dispiaccio ma creare contenuti di valore sui social quando...
08/11/2024

E' da tanto tempo che latito qui sui social ed in parte me ne dispiaccio ma creare contenuti di valore sui social quando hai vissuto una gravidanza, un parto e la vita nuova e quitidiana di tua figlia è un’impresa davvero difficile.

Almeno per me.

Diventa impegnativo trovare il tempo, l’energia e la concentrazione necessari per mettermi davanti a uno schermo e produrre qualcosa che possa informare con semplicità e serietà...come mi è sempre piaciuto fare.

La gravidanza e adesso la maternità sono esperienze totalizzanti: all’inizio le giornate sono scandite dal ritmo di tua figlia, dai suoi bisogni e dai suoi pianti, dalle sue notti insonni e dalle sue scoperte quotidiane. Ogni sorriso, ogni respiro, ogni piccolo gesto sembra chiedere la tua completa attenzione.

Così, il mondo dei social, che spesso richiede una presenza costante e una dedizione alle performance, mi è sembrato lontano, estraneo e talvolta fuorviante se non addirittura irrilevante.

Mi auguro di trovare l'equilibrio giusto...

Per il momento vi abbraccio e vi ringrazio per avermi scritto in privato tutto questo tempo.

Dottoressa Melania

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 10:30 - 20:00
Wednesday 15:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 10:00 - 13:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Melania Fanello La mente aperta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Melania Fanello La mente aperta:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram