
26/08/2025
Oggi mi sono fermato un attimo a riflettere sul perché.
Sul perché facciamo quello che facciamo, e soprattutto sul perché insistiamo tanto sul microscopio in odontoiatria.
Perché il microscopio non è (solo) uno strumento tecnico.
È una scelta di mentalità.
Vuol dire non accontentarsi di ciò che “si è sempre fatto così”.
Vuol dire vedere quello che altrimenti resterebbe invisibile, e quindi curare meglio.
Vuol dire assumersi la responsabilità di mettere i nostri pazienti nelle condizioni migliori possibili, anche se costa più tempo, più studio, più fatica.
Il microscopio è la traduzione concreta di un principio semplice:
👉 la conoscenza vale solo se diventa azione.
Non ci interessa contemplare la complessità o restare intrappolati nella teoria. Ci interessa usarla, trasformarla in diagnosi più accurate, terapie più conservative, cure più sicure.
Ecco il vero perché: perché non potremmo più farne a meno.
Perché non sopportiamo l’idea di fermarci un passo prima della verità clinica, di rassegnarci al “tanto basta così”.
Perché crediamo che l’odontoiatria del futuro sarà quella che saprà vedere di più, per fare meglio.
E questo è l’impegno che rinnoviamo ogni giorno.