Cooperativa Socioculturale

Cooperativa Socioculturale 📍 Siamo un punto di riferimento nei settori sociale e culturale: anziani, infanzia, minori, disabilità e servizi sanitari.

Ci occupiamo di cultura attraverso la gestione di musei e biblioteche. Siamo una Cooperativa Sociale presente in tutta Italia. Socioculturale è una cooperativa sociale a scopo plurimo (tipo A+B), nata a Venezia nel 1986, i cui uffici hanno sede centrale a Mira (VE). Eroghiamo servizi a Province, Comuni, Regioni, Musei, Università e aziende private distribuite nell’intero territorio nazionale, lavo

rando su 15 regioni italiane con numerosi sedi territoriali (Palermo, Agrigento, Brindisi, Lecce, Torino, Genova, Verona, Padova, Treviso). In quasi 40 anni la Cooperativa ha raggiunto un alto livello di professionalità e competenza, mediante una crescita costante e continua nel numero di soci e nel fatturato. Socioculturale svolge attività nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario, infermieristico, socio-educativo ed educativo culturale attraverso la progettazione, la promozione e la gestione di attività e servizi sociali, sanitari, educativi, didattici, ricreativi e culturali. Rientrano tra i valori a cui si ispira la nostra mission, garantire ai nostri soci continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche sociali e professionali, offrire qualità ed efficienza ai nostri clienti nel campo dei servizi alla persona e dei servizi culturali.

https://socioculturale.it/approvato-il-bilancio-sociale-2024/ 📢 Assemblea dei Soci Socioculturale – 22 luglio 2025📆Si è ...
23/07/2025

https://socioculturale.it/approvato-il-bilancio-sociale-2024/
📢 Assemblea dei Soci Socioculturale – 22 luglio 2025

📆Si è tenuta ieri 22 luglio l’Assemblea ordinaria dei Soci di Socioculturale, un momento importante di partecipazione e confronto.

📊Durante l’incontro sono stati approvati all’unanimità il Bilancio Sociale 2024 e il Bilancio di Esercizio, strumenti fondamentali per raccontare l’impatto delle nostre attività e garantire trasparenza nella gestione economica della cooperativa.

🌱💪Un ringraziamento sentito a tutti i soci e le socie che continuano a credere nel nostro progetto, partecipando attivamente alla vita della cooperativa e contribuendo ogni giorno alla costruzione di una comunità più inclusiva, solidale e sostenibile.

🎓 Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS) a San Donà di Piave (VE) – IN PARTENZA A OTTOBRE 2025!Vuoi lavorare nel sett...
18/07/2025

🎓 Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS) a San Donà di Piave (VE) – IN PARTENZA A OTTOBRE 2025!

Vuoi lavorare nel settore socio-sanitario e aiutare concretamente le persone?
Sta per partire un nuovo corso GRATUITO per OSS organizzato da:

✅ Cooperativa Socioculturale (sede del corso e sede di tirocinio)
✅ Randstad Healthcare – Filiale di Mestre
✅ Fondazione Lepido Rocco

💡 Il corso è finanziato da FormaTemp e rivolto a persone disoccupate/inoccupate.

📍 Dove: San Donà di Piave (VE)
📅 Quando: da ottobre 2025
💼 Stage garantito presso le strutture di Socioculturale di San Donà di Piave

👉 Iscrizioni e informazioni:
📧 mestre.healthcare@randstad.it

Posti limitati – candidati ora per iniziare il tuo percorso nel mondo della cura!

👶✨ Incontri di Formazione Online per Neogenitori ✨👶Care genitori della Cooperativa Socioculturale,anche quest'anno abbia...
11/07/2025

👶✨ Incontri di Formazione Online per Neogenitori ✨👶

Care genitori della Cooperativa Socioculturale,
anche quest'anno abbiamo il piacere di invitarvi a due incontri formativi online, pensati per accompagnarvi nei primi passi del meraviglioso viaggio della genitorialità 💞

📅 Quando?
🗓️ Giovedì 18 luglio
🗓️ Giovedì 24 luglio
🕕 Dalle 17.00 alle 19.00

📌 Temi trattati:
Parleremo della conquista delle prime autonomie nei bambini e di strategie comunicative per i genitori, con consigli pratici, spunti di riflessione e momenti di confronto.

Gli incontri sono gratuiti e riservati ai genitori della nostra cooperativa, formazione a cura del pedagogista dott. Marco Ceccato
👉 Vi aspettiamo numerosi per condividere esperienze e crescere insieme!

📲 Per info e iscrizionihttps://forms.gle/mu2Y2mELMhd5fAwD6

🌍 5 luglio – Giornata Mondiale delle Cooperative 2025"Cooperative costruiscono un futuro migliore per tutti"Oggi celebri...
05/07/2025

🌍 5 luglio – Giornata Mondiale delle Cooperative 2025
"Cooperative costruiscono un futuro migliore per tutti"

Oggi celebriamo il valore e il contributo delle cooperative in tutto il mondo. In questa giornata, vogliamo ribadire con forza cosa significa essere una cooperativa che lavora ogni giorno nei territori, accanto alle persone, per il benessere sociale e culturale delle comunità.

Essere cooperativa per noi significa:
🤝 Mettere al centro le persone, non il profitto
🎭 Promuovere la cultura come diritto e come strumento di crescita
👵👶 Prendersi cura, ogni giorno, dei più fragili e delle nuove generazioni
🌱 Lavorare insieme, con responsabilità, per uno sviluppo sostenibile e inclusivo

Siamo parte di un movimento globale che conta milioni di cooperatrici e cooperatori uniti dagli stessi valori: solidarietà, democrazia, partecipazione.

💬 In questa giornata speciale, vogliamo dire grazie a chi lavora con noi, a chi sceglie la cooperazione e a chi crede in un futuro costruito insieme.

🤩😎Prosegue il Campus di laboratori estivi all'interno del progetto 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 ❓Un'iniziativa concreta contro la ...
01/07/2025

🤩😎Prosegue il Campus di laboratori estivi all'interno del progetto 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆

❓Un'iniziativa concreta contro la povertà educativa, per costruire opportunità, coscienza e futuro che rende l'estate un'occasione speciale per vivere attività educative gratuite, coinvolgenti e ricche di scoperta.

👥Il progetto è a cura di Socioculturale, promosso dal Comune di Brindisi e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’Avviso pubblico 𝐸𝑑𝑢𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒.

👀Ieri 23 giugno presso Villa dei Leoni è stato presentato alla Comunità di Mira il progetto "Dementia Friendly Community...
24/06/2025

👀Ieri 23 giugno presso Villa dei Leoni è stato presentato alla Comunità di Mira il progetto "Dementia Friendly Community"
💪Si tratta di un importante riconoscimento per cittadini e cittadine che si occupano di sostenere gli anziani con demenza e i loro famigliari
🙏Ringraziamo la coordinatrici di Socioculturale dott.sse Maria Valeria Pes e Alessandra Cantarella che stanno portando avanti questo importante progetto per i nostri anziani

🌟 Bellissima iniziativa! 🌟Parole in poesia è un’occasione unica per i ragazzi (14–25 anni) di esplorare la creatività e ...
16/06/2025

🌟 Bellissima iniziativa! 🌟

Parole in poesia è un’occasione unica per i ragazzi (14–25 anni) di esplorare la creatività e l’espressione poetica in un laboratorio pensato su misura per loro. Due incontri gratuiti, tanti stimoli e tanta condivisione credo possano davvero accendere nuove passioni ✍️📚

Complimenti alla Biblioteca Comunale di Mentana per queste splendide proposte crescono! Chi vuole partecipare? Fatevi avanti e diffondete la voce 😊

PAROLE IN POESIA! 📚

La Biblioteca Carlo Magno presenta il laboratorio "Parole in poesia" .
Due incontri gratuiti per i ragazzi dai 14 ai 25 anni pensati per guardare alla poesia come una terapia volta alla conoscenza di nuovi argomenti, creando un momento di condivisione e d’incontro.

📅 Venerdì 13 e Venerdì 27 Giugno 2025
⏰ 16.30 - 19.00
🏦 Biblioteca comunale Carlo Magno, Via Crescenzio 11, Mentana.

🥂Seguirà aperitivo letterario

🔴PRENOTAZIONE OBBLIGARORIA ENTRO 11/06

🚲Bibliotecainbici a Casale sul Sile!☀️Il mese di maggio si conclude con una bella biciclettata, organizzata anche dai bi...
04/06/2025

🚲Bibliotecainbici a Casale sul Sile!
☀️Il mese di maggio si conclude con una bella biciclettata, organizzata anche dai bibliotecari di Casale sul Sile, in gestione a Socioculturale

‼ Condividiamo uno dei numerosi progetti che Socioculturale organizza da giugno a ottobre 🧘‍♀️📍Presso Forte Marghera 🌎Il...
30/05/2025

‼ Condividiamo uno dei numerosi progetti che Socioculturale organizza da giugno a ottobre 🧘‍♀️
📍Presso Forte Marghera
🌎Il Programma è promosso da UNESCO, Comune di Venezia e fondazione forte Marghera
✍Prenotazioni consigliate al 3273025556

✨Socioculturale organizza 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎 | 𝐿'𝑈𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝐷𝑖𝑣𝑎, mostra fotografica dedicata al celebre soprano Raina Kabaivanska📌Presso...
27/05/2025

✨Socioculturale organizza 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎 | 𝐿'𝑈𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝐷𝑖𝑣𝑎, mostra fotografica dedicata al celebre soprano Raina Kabaivanska
📌Presso Villa dei Leoni a Mira (VE)
📅Dal 9 giugno al 13 luglio
🎹Inaugurazione domenica 8 giugno ore 17.00 alla presenza della Maestra Raina

✨ "Raina | L’ Ultima Diva" arriva a Villa dei Leoni! ✨

Dal 8 giugno al 13 luglio 2025 siete invitati a entrare nel mondo di Raina Kabaivanska, una delle voci più amate della lirica.

📸 Oltre 50 anni di carriera raccontati attraverso scatti esclusivi e materiali d’archivio.

Inaugurazione gratuita – Domenica 8 giugno ore 17:00

Un concerto lirico con Iolanda Massimo, Giuseppe Infantino e Paolo Andreoli, interpreti che con Raina condividono passione e percorso formativo.
E, per un momento magico, la stessa Maestra sarà con noi a condividere i suoi ricordi di palcoscenico!

A seguire, rinfresco di benvenuto.

🎟️ Dal 9 giugno al 13 luglio la mostra è visitabile durante il percorso di visita di Villa dei Leoni (inclusa nel biglietto).
Non perdete l’occasione di vivere un’immersione unica nella grande lirica!

Indirizzo

Via Boldani, 18
Mira
30034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390415322920

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Socioculturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperativa Socioculturale:

Condividi

Our Story

Socioculturale è una cooperativa sociale di tipo A, nata a Venezia nel 1986, i cui uffici hanno sede a Mira (VE). In più di 30 anni di vita ha raggiunto un alto livello di professionalità e competenza, mediante una crescita costante e continua nel numero di soci e nel fatturato. Lespansione della Cooperativa negli ultimi anni è comprovata dallinaugurazione delle Residenze Sociosanitarie di Mira (VE) nel dicembre 2017 nonché dalla recente apertura di numerose sedi territoriali, in particolare in Puglia e Sicilia. Socioculturale eroga i propri servizi a Province, Comuni, Regioni, Musei, Università e aziende private distribuite nellintero territorio nazionale. La Cooperativa svolge attività nel settore socio-assistenziale, socio-sanitario, infermieristico, socio-educativo ed educativo culturale attraverso la progettazione, la promozione e la gestione di attività e servizi sociali, sanitari, educativi, didattici, ricreativi e culturali. Rientrano tra i valori a cui si ispira la nostra mission, garantire ai nostri soci continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche sociali e professionali, offrire qualità ed efficienza ai nostri clienti nel campo dei servizi alla persona e dei servizi culturali, coinvolgere i soci nelle attività sociali valorizzando le persone che lavorano con noi, perseguire linteresse generale della comunità alla promozione umana e allintegrazione sociale e culturale dei cittadini.