Casa Vacanze Uildm Sassari

  • Home
  • Casa Vacanze Uildm Sassari

Casa Vacanze Uildm Sassari La "Casa Vacanze per Disabili" della UILDM di Sassari sorge in località Platamona, a 12 km da Sassari. La "Casa Vacanze per Disabili" della U.I.L.D.M.

Una struttura totalmente accessibile per vacanze senza barriere in riva al mare. di Sassari sorge in località Platamona, a 12,7 km da Sassari. E’ stata oggetto di lavori di ampliamento e ristrutturazione per renderla ancora più confortevole ed accessibile. La struttura dispone di tre grandi camere con 10/12 posti letto in totale, tre bagni, un’ampia cucina con annesso vano lavanderia, un comodo so

ggiorno ed è dotata di sollevatore elettrico, sedie per la doccia, una sedia JOB per il mare e piccoli ausili per facilitare al massimo la permanenza delle persone disabili. La struttura accoglie gruppi composti da persone con qualsiasi tipo di disabilità, accompagnati da familiari, amici, accompagnatori e volontari. E' possibile, nel caso di particolari esigenze, la fornitura di assistenti qualificati e l'organizzazione di attività ricreative. La costruzione, che la U.I.L.D.M. ha in uso dal Comune di Sassari, ha una superficie di circa duecentoventi metri quadrati e dista appena una settantina di metri dal mare, con accesso alla spiaggia assicurato da una A.B.A.F. - Area Balneare ad Accesso Facilitato, realizzata grazie al Comune di Sassari. Nelle immediate vicinanze sono presenti la guardia turistica (per i mesi estivi), un Centro Balneare Salute ed un Centro di Medicina Iperbarica. L’edificio è inoltre dotato di tutti quegli accorgimenti tecnici e tecnologici che consentono alle persone disabili una sufficiente indipendenza e una più consona qualità di vita, oltre che un periodo di vacanza confortevole. Chi fosse interessato ad informazioni sulle modalità di prenotazione e soggiorno può contattare la Sezione Uildm di Sassari scrivendo a uildmsassari@tiscali.it o telefonando ai numeri 3358249431, 3284558558,

Il racconto della nostra giornata a Fertilia ☀️🌊⛵️
28/06/2025

Il racconto della nostra giornata a Fertilia
☀️🌊⛵️

Un pomeriggio di vela, condivisione e inclusione. È quello ospitato nei giorni scorsi al porto di Fertilia, iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Il Circolo del Mare del piccolo borgo marino, affiliato alla Federazione Italiana Vela, la cooperativa sociale

20/06/2025
13/06/2025

📣 La sezione UILDM di Sassari “Andrea Cau” OdV informa che nel corso del 2024 ha ricevuto un contributo regionale di € 15.000,00, assegnato dalla Regione Autonoma della Sardegna (L.R. n.13 del 18.09.2024 – Tabella F), destinato ai progetti:

🏖️ “Casa vacanze per disabili Platamona”
🧭 “Vivo il presente e affronto il futuro”
(Missione 12, Programma 4 – Annualità 2024, prot. uscita n.28925 del 24/10/2024).

In data 16 gennaio 2025, con prot. interno 787, è stata accolta la richiesta di rimodulazione del cronoprogramma con la seguente ripartizione:

➡️ € 11.020,11 per l’annualità 2024 (rendicontazione entro il 31.12.2024)
➡️ € 3.989,89 per l’annualità 2025 (rendicontazione entro il 30.09.2025)

📑 Le rendicontazioni, corredate dalle relazioni descrittive delle spese sostenute e della loro coerenza con i progetti, sono pubblicate in questa pagina.

💙 Continuiamo a lavorare con impegno per garantire inclusione, supporto e opportunità alle persone con disabilità.



24/05/2025
Comunicato StampaUILDM Sassari e Fondazione Telethon insieme per la Campagna di Primavera 2025Anche Sassari partecipa al...
29/04/2025

Comunicato Stampa

UILDM Sassari e Fondazione Telethon insieme per la Campagna di Primavera 2025

Anche Sassari partecipa alla grande mobilitazione solidale promossa da Fondazione Telethon e UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare). Venerdì 3 maggio mattina, presso il mercatino della Coldiretti dell’Emiciclo Garibaldi, sarà presente un banchetto della sezione UILDM di Sassari per sostenere la Campagna di Primavera 2025.

In vista della Festa della Mamma, sarà possibile fare un gesto d’amore concreto, scegliendo i “Cuori di biscotto”, disponibili in tre deliziose varianti: gocce di cioccolato, arance di Sicilia e cacao con gocce di cioccolato. Un dono speciale che sostiene la ricerca scientifica e celebra il legame più profondo che ci unisce: “Io per lei”, lo slogan che accompagna la campagna, è un invito a prendersi cura di chi amiamo, sostenendo chi ogni giorno affronta una malattia genetica rara.

I fondi raccolti contribuiranno a finanziare i progetti della Fondazione Telethon, che nel 2024 ha raggiunto un traguardo importante con oltre 6,8 milioni di euro raccolti, grazie anche alla generosità delle piazze italiane. Un impegno concreto che ogni giorno si traduce in speranza, ricerca e cura.

Vi aspettiamo il 3 maggio mattina all’Emiciclo Garibaldi: perché un piccolo gesto, fatto col cuore, può cambiare molte vite.

UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale
FONDAZIONE TELETHON

Siamo lieti di annunciare che grazie all’iniziativa del consigliere regionale Valdo Di Nolfo - Attivista Politico, la Re...
22/02/2025

Siamo lieti di annunciare che grazie all’iniziativa del consigliere regionale Valdo Di Nolfo - Attivista Politico, la Regione Sardegna ha assegnato un contributo significativo al nostro progetto “Vivo il presente, affronto il futuro”. Questo finanziamento è stato fondamentale per portare avanti due importanti iniziative: la Casa Vacanze di Platamona e il progetto di realtà virtuale “Vivo il presente, affronto il futuro”.

Grazie ai fondi ricevuti la nostra Casa Vacanze è stata completamente ritinteggiata, restituendole nuovo splendore e rendendola ancora più accogliente. Inoltre la nostra psicologa ha potuto proseguire con il sostegno psicologico individuale rivolto alle persone con malattie neuro-muscolari (MNM), garantendo un supporto continuativo e prezioso.

Un altro grande risultato è stato il riavvio dei laboratori di realtà virtuale, che offrono esperienze immersive pensate per stimolare l’autonomia e la partecipazione attiva. Oggi si è tenuto il primo laboratorio della nuova stagione, un momento emozionante e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Per rendere ancora più speciale questa giornata, abbiamo condiviso insieme il pranzo, un’occasione importante di socializzazione e condivisione, che rafforza il senso di comunità e amicizia.

Esprimiamo la nostra profonda gratitudine al consigliere Valdo Di Nolfo per il suo impegno e alla Regione Sardegna per il sostegno concreto. Grazie a questo contributo, possiamo continuare a migliorare i nostri servizi e offrire nuove opportunità di crescita e inclusione.

Per saperne di più sulle nostre attività, seguiteci sui nostri canali social!


UILDM - Direzione Nazionale (Gruppo pubblico)

🎁 I cuori di cioccolato di Telethon ti aspettano! 🍫❤️Non sei passato al banchetto sabato scorso ma vuoi sostenere la ric...
16/12/2024

🎁 I cuori di cioccolato di Telethon ti aspettano! 🍫❤️

Non sei passato al banchetto sabato scorso ma vuoi sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche? Nessun problema!

Puoi trovare i cuori di cioccolato:
📍 A Sassari
• Libreria Mondadori-Dessi, Largo Cavallotti
• Libreria Koinè, Via Roma

📍 Ad Alghero
• Libreria Il Labirinto Mondadori, Via Carlo Alberto

Un piccolo gesto per fare la differenza! 💙

Un dolce gesto d’amore per Telethon! ✨📅 Sabato 14 dicembre📍 Al mercato della Coldiretti - Emiciclo Garibaldi di SassariS...
11/12/2024

Un dolce gesto d’amore per Telethon! ✨

📅 Sabato 14 dicembre
📍 Al mercato della Coldiretti - Emiciclo Garibaldi di Sassari

Saremo presenti con un banchetto ricco di dolcezza e solidarietà! ❤️

Troverete:
🍫 Cuori di cioccolato
(15 piccoli cuori, latte o fondente)
– Donazione: 15 €
🎄 Piccoli gadget solidali:
• P***e di Natale: 3 €
• Astucci per colorare: 5 €
• Candele: 5 €

Ogni acquisto sarà un contributo prezioso per sostenere la ricerca sulle malattie neuromuscolari. 🌟

Ti aspettiamo! 🫶

Il progetto “Vivo il presente e affronto il futuro” di  è risultato tra i finalisti del 𝟒° 𝐑𝐚𝐫𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐞𝐚𝐬𝐞𝐬 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝 di  , pre...
15/11/2024

Il progetto “Vivo il presente e affronto il futuro” di
è risultato tra i finalisti del 𝟒° 𝐑𝐚𝐫𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐞𝐚𝐬𝐞𝐬 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝 di , preziosa occasione per raccontare l’impegno di UILDM e incontrare tante realtà impegnate per chi ha una malattia rara.

Siamo davvero felici di questo riconoscimento che premia l’impegno dei nostri volontari e delle volontarie e il supporto prezioso della nostra psicologa Ilaria Pirino ♥️

Siamo entusiasti di condividere i risultati del progetto “Vivo il presente e affronto il futuro”, realizzato da UILDM Sa...
04/11/2024

Siamo entusiasti di condividere i risultati del progetto “Vivo il presente e affronto il futuro”, realizzato da UILDM Sassari in collaborazione con la Direzione Nazionale e la Sezione di Monza, con il supporto di Roche.

Questo progetto ha offerto laboratori con visori per la realtà virtuale e uno sportello dedicato alle famiglie delle persone con distrofia muscolare di Duchenne e atrofia muscolare spinale (SMA). I partecipanti, di età compresa tra 13 e 77 anni, hanno avuto l’opportunità di affrontare temi come il senso di isolamento e la gestione delle emozioni, favorendo il confronto e la condivisione.

Un ringraziamento speciale a Ilaria Pirino, psicologa e coordinatrice dei laboratori, per il suo impegno e dedizione. Per saperne di più, leggi l’articolo completo sul nostro sito 👇

Nel corso di questi mesi abbiamo raccontato i vari passaggi del progetto “Vivo il presente e affronto il futuro” realizzato da UILDM Sassari, in collaborazione con la Direzione Nazionale e la Sezione di Monza, e con il supprto di Roche. Al centro del progetto ci sono stati i laboratori con i vis...

Address

Località La Rotonda/Platamona

07100

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Casa Vacanze Uildm Sassari posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Casa Vacanze Uildm Sassari:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share