
31/07/2025
Il Dipartimento di Oncologia Medica dell’Istituto di Candiolo – IRCCS è oggi una delle realtà più avanzate nella cura del cancro.
Con oltre 33.000 accessi annui al Day Hospital, più di 800 ricoveri e una Divisione di Medicina Interna, rappresenta un modello virtuoso in cui si integrano assistenza clinica, ricerca e tecnologie all’avanguardia.
Alla guida del Dipartimento c’è il Dottor Giovanni Grignani, oncologo di esperienza e profilo internazionale: “L’Istituto ha scelto di investire con decisione sul capitale umano e sulle risorse necessarie per seguire protocolli di cura che sono riferimento a livello nazionale e internazionale”, sottolinea il Dottor Grignani.
Grande impulso è dato alle terapie innovative: medicina di precisione, immunoterapia e CAR-T, che secondo Grignani rappresentano “la frontiera avanzata dell’oncoimmunologia”. Tra gli ultimi avanzamenti anche l’introduzione di una TAC di ultima generazione, in grado di migliorare ulteriormente la qualità delle diagnosi e delle decisioni terapeutiche.
Particolare attenzione è riservata al Day Hospital, pensato per offrire trattamenti efficaci senza stravolgere la vita quotidiana dei pazienti.
Grazie a un’équipe multidisciplinare e a una visione sempre più orientata alla personalizzazione dei trattamenti, l’Oncologia Medica di Candiolo guarda al futuro con l’obiettivo di offrire percorsi di cura sempre più rapidi, precisi ed efficaci.
Scopri di più nell’ultimo numero del magazine FONDAZIONE.
Contro il cancro .
Scopri le novità e le iniziative della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro nel Magazine Fondazione.