Ambulatorio Veterinario Gretta "a Scuola Con Daffi"

Ambulatorio Veterinario Gretta "a Scuola Con Daffi" Curo i piccoli animali , con particolare attenzione rivolta al comportamento, ecco perchè si chiama "A scuola con Daffi", la mia compagna di viaggio

Sono un medico veterinario esperto FNOVI (federazione nazionale ordini veterinari italiani) e Sisca (Società italiana di scienze comportamentali applicate) in comportamento animale ed istruttore cinofilo secondo il metodo cognitivo – zooantropologico. Da sempre ho a cuore le problematiche legate al comportamento e all’educazione degli animali. Il mio lavoro è fondamentale nel percorso educativo di crescita del cucciolo, sia per prevenire atteggiamenti aggressivi scaturiti da eventuali problemi comportamentali, che nel percorso riabilitativo vero e proprio, volto alla completa risoluzione delle problematiche relative alle patologie comportamentali. Ti invito a sottoporre il tuo amico animale ad una visita che ti servirà per comprendere a pieno le dinamiche relazionali che fanno parte della sua vita e le eventuali patologie che lo riguardano. Che si tratti di un cane, di uno gatto o di un coniglio sarò in grado di esaminarne il comportamento e di individuare il percorso più idoneo. Mi occupo anche di medicina interna degli animali da compagnia.

Confidiamo nell'educazione dei proprietari....
21/09/2025

Confidiamo nell'educazione dei proprietari....

Dal 23 settembre i cani di taglia grande potranno viaggiare in cabina senza limiti di peso. Un cambiamento storico, atteso da anni.
Il primo passo verso un cielo più accessibile anche per loro ⬇

Testo un po' lungo ma da leggere tutto con attenzione 😉🤗🐶
20/09/2025

Testo un po' lungo ma da leggere tutto con attenzione 😉🤗🐶

Oggi pazienti speciali! Quelli che curavo da bambina 🤣❤️🥰🤗
18/09/2025

Oggi pazienti speciali! Quelli che curavo da bambina 🤣❤️🥰🤗

16/09/2025

Cuccioli cercano famiglia 😍😍😍😍
Futura taglia medio/grande, un maschietto e quattro femminucce 🩵🩷
Per maggiori informazioni chiamare in canile al 3246864442

Ben arrivato Aro! Sei dolcissimo ❤️🐶🥰
12/09/2025

Ben arrivato Aro! Sei dolcissimo ❤️🐶🥰

11/09/2025

Secondo me i genitori sono incoscienti! Non si lascia mai un bimbo, specie così piccolo che non ha consapevolezza di ciò che fa, assieme ad un cane, mentre si mangia il proprio osso. Il bimbo che gli tira il pelo e fa di tutto del cane... questo non è rispetto per una specie diversa dalla nostra. Loro ci devono rispettare ma anche noi dobbiamo rispettare e conoscere la loro diversità.
Odio tutti questi video in rete, specie quelli con molossi o pitbull, dove dicono "che bravo cane si fa fare di tutto". Perchè dovrebbe farsi fare di tutto? Forse perchè l'uomo è essere superiore? Con che metro è superiore? Con quale cognizione di causa si dice ciò? E poi quando improvvisamente il cane morde perchè non ne può più, allora tutti crocifiggono il cane....
Io la cognizione di causa ce l'ho, son veterinario esperto in comportamento e istruttore cinofilo. Ma quanti anni di esperienza ci vogliono per imparare a conoscere ed interpretare correttamente la comunicazione canina.....!

Indirizzo

Via CARMELITANI 10C
Trieste
34136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Gretta "a Scuola Con Daffi" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Sono un medico veterinario esperto in comportamento animale secondo le linee guida FNOVI (federazione nazionale ordini veterinari italiani), iscritta alla Sisca (Società italiana di scienze comportamentali applicate) ed istruttore cinofilo secondo il metodo cognitivo – zooantropologico. Da sempre ho a cuore le problematiche legate al comportamento e all’educazione degli animali. Il mio lavoro è fondamentale nel percorso educativo di crescita del cucciolo, sia per prevenire atteggiamenti aggressivi scaturiti da eventuali problemi comportamentali, che nel percorso riabilitativo vero e proprio, volto alla completa risoluzione delle problematiche relative alle patologie comportamentali. Ti invito a sottoporre il tuo amico animale ad una visita che ti servirà per comprendere a pieno le dinamiche relazionali che fanno parte della sua vita e le eventuali patologie che lo riguardano. Che si tratti di un cane, di uno gatto o di un coniglio sarò in grado di esaminarne il comportamento e di individuare il percorso più idoneo. Mi occupo anche di medicina interna degli animali da compagnia.