Azienda USL Toscana Centro

Azienda USL Toscana Centro Azienda USL Toscana Centro - salute e assistenza sul territorio. Segui il nostro canale per aggiornamenti e notizie. Per informazioni visita il sito ufficiale.

29/08/2025

IL MUSEO DI SANTA MARIA NUOVA - LA CA****LA DI BERNARDO BUONTALENTI
Tra gli ultimi tesori venuti alla luce durante i lavori di ristrutturazione dell’Ospedale c’è una vera e propria meraviglia: la ca****la attribuita a Bernardo Buontalenti, artista che molto lavorò presso l’Ospedale, nella seconda metà del XVI secolo.
👉 Scoprila qui: https://www.fondazionesantamarianuova.it/la-ca****la-buontalenti/

🔵2015 – 2025: 10 anni di inclusione e cura all’Ospedale San Giuseppe di Empoli🔹Quello di Empoli è stato il primo Ospedal...
29/08/2025

🔵2015 – 2025: 10 anni di inclusione e cura all’Ospedale San Giuseppe di Empoli

🔹Quello di Empoli è stato il primo Ospedale in Toscana ad avviare un modello di assistenza dedicato alle persone con disabilità, ispirato all’esperienza DAMA (Disable Advance Medical Assistance) di Milano.

🔹Da allora, grazie anche all’integrazione nel progetto regionale PASS (Percorsi Assistenziali per Soggetti con Bisogni Speciali), siamo cresciuti insieme: un’equipe multidisciplinare sempre più numerosa e motivata, uno spazio dedicato e accogliente e numerosi servizi specialistici pensati per rispondere a bisogni diversi.

🔹Abbiamo affrontato bisogni clinici e relazionali sempre più complessi, con un unico obiettivo: garantire a tutti equità di cura e dignità.
Siamo orgogliosi del percorso fatto, ma sappiamo che possiamo (e dobbiamo) fare ancora di più. Perché la salute è un diritto di tutti.

🔵 Una foresta per tutti. Presentazione del Manifesto per una Toscana accessibile🔹 Con l’Avviso pubblico regionale dedica...
28/08/2025

🔵 Una foresta per tutti. Presentazione del Manifesto per una Toscana accessibile

🔹 Con l’Avviso pubblico regionale dedicato alla promozione di progetti di accessibilità universale, la Regione Toscana ha sostenuto i Comuni e le Unioni di Comuni che hanno scelto di guardare oltre le barriere architettoniche, creando valore per le proprie comunità.

🔹 Dal percorso condiviso nasce il Manifesto per una Toscana accessibile, frutto delle esperienze e delle sfide portate avanti da 27 enti locali, finanziati per ideare e realizzare interventi concreti a favore dell’inclusione.

🔹 Tra questi progetti, “Una Foresta per tutti” punta a migliorare l’accessibilità e la fruibilità della Foresta di Vallombrosa, offrendo un’esperienza immersiva e inclusiva anche per persone con disabilità motorie e altre fragilità.

🔹Il Centro Regionale Accessibilità (CRA) ha sede nella nostra azienda.

🔹Per ulteriori informazioni sul CRA: https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/altri-servizi/1448-accessibilita/25901-cra-centro-regionale-per-l-accessibilita

🔵 Salute e benessere nelle scuole🔹 Il 1° settembre sarà pubblicata la nuova Offerta Educativa 2025/26,  con percorsi mul...
28/08/2025

🔵 Salute e benessere nelle scuole

🔹 Il 1° settembre sarà pubblicata la nuova Offerta Educativa 2025/26, con percorsi multiprofessionali e integrati, che rafforzano le competenze per la vita (Life Skills) e promuovono conoscenze, salute e benessere.

🔹 L’obiettivo: promuovere consapevolezza, competenze e risorse personali tra studenti, insegnanti, famiglie e tutta la comunità scolastica costruendo una cultura condivisa dello star bene a scuola.

🔹 Una forte alleanza tra scuola e salute perché stare bene aiuta ad apprendere e l’apprendimento è la base per scelte di vita salutari e un futuro ricco di opportunità.

🔵 6 le aree tematiche affrontate:
* Stare bene a scuola
* Affettività e sessualità consapevole
* Prevenzione delle dipendenze
* Cultura della sicurezza
* Donazione e cittadinanza attiva
* Alimentazione e movimento

🔹 Un anno di salute e benessere a scuola!
Qualche dato dello scorso anno scolastico sui percorsi di prevenzione e promozione della salute nelle scuole di ogni ordine e grado, coordinati e realizzati dalla UFC Promozione della Salute - diretta dalla dott.ssa Gianna Ciampi - in collaborazione con gli altri servizi dell’Azienda USL Toscana centro.

🔹 Nell'anno scolastico 2024/25
* 31.500 studenti coinvolti direttamente nei percorsi
* 870 insegnanti formati per portare salute e consapevolezza nel loro lavoro quotidiano a scuola

🔹 Insieme accompagniamo le nuove generazioni verso scelte consapevoli e stili di vita salutari per una cultura condivisa del benessere

🔹 Per info e approfondimenti:
promozionesalute@uslcentro.toscana.it

benessere

🔵  Psicologia di Base: un supporto accessibile per il benessere psicologico🔵  Prosegue la sperimentazione del Progetto R...
27/08/2025

🔵 Psicologia di Base: un supporto accessibile per il benessere psicologico

🔵 Prosegue la sperimentazione del Progetto Regionale di Psicologia di Base, avviata nel settembre 2024 nel Quartiere 5 di Firenze con tre Psicologi di Base. Il progetto è stato progressivamente potenziato e, dalla primavera 2025, esteso ad altre zone dell’Azienda.

Il servizio - coordinato dalla dott.ssa Guida Corsi Conticelli - è finalizzato a offrire un primo livello di supporto psicologico accessibile, tempestivo e vicino ai bisogni dei cittadini; è pensato per intercettare in modo precoce situazioni di disagio emotivo, favorire il benessere psicologico e prevenire l’evoluzione di forme di malessere più complesse.

🔵 Lo Psicologo di Base opera nell’ambito dell’assistenza psicologica primaria, in stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e gli Specialisti Ambulatoriali, all’interno di una rete integrata di cura e presa in carico.
Le prestazioni sono gratuite (max di n. 6 colloqui) e l’accesso avviene solo su invio del Medico di Medicina Generale, Pediatra di libera scelta o dello Specialista ambulatoriale.

Il servizio è attualmente attivo nelle seguenti sedi:
- Casa della Comunità "Le Piagge" (Fi)
- Casa della Comunità Viale Morgagni (Fi)
- Casa della Comunità Dallapiccola - (piazza Dallapiccola 7/8 - Firenze)
- Casa della Comunità Greve in Chianti (via della Pace,8)
- Casa della Comunità Calenzano (Piazza Gramsci 12)
- Casa della Comunità Empoli (Via San Mamante, 44)
- Casa della Comunità di Vernio (Via Livio Becheroni 2/4)
- Casa della Comunità di San Marcello Piteglio (PIOT di San Marcello-Piteglio)

26/08/2025

🔵 Conosci tutte le opportunità del fascicolo sanitario? Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria.
Guarda il video e scopri di più

Regione Toscana

🔵 Oggi scopriamo il dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche, approfondisci in grafica!
25/08/2025

🔵 Oggi scopriamo il dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche, approfondisci in grafica!

🔵 116117 – Il numero unico europeo per le cure sanitarie non urgentiIl numero è:🔹 gratuito🔹 accessibile da telefono fiss...
22/08/2025

🔵 116117 – Il numero unico europeo per le cure sanitarie non urgenti

Il numero è:
🔹 gratuito
🔹 accessibile da telefono fisso e cellulare

🔵 Come funziona
Chiamando l’116117 si viene messi in contatto con un operatore o un medico qualificato per ricevere assistenza o consulenza sanitaria.
Sono disponibili:

🔹 geolocalizzazione della chiamata
🔹 interpretariato telefonico in 20 lingue
🔹 supporto per ipovedenti e persone con ridotte capacità uditive

In caso di emergenza, la chiamata viene trasferita direttamente al 112.

🔵 Servizi disponibili
È possibile chiamare l’116117 per:

-contattare la guardia medica (continuità assistenziale)
🔹 Feriali: dalle 20:00 alle 8:00 del giorno successivo
🔹 Weekend: dalle 8:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
🔹 Festività infrasettimanali: dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale

-ricevere consigli sanitari non urgenti
-ottenere informazioni sulla guardia medica turistica

Regione Toscana

#116117

🔵 Conosci l'Helicobacter Pylori?🔹 Ne parla il Dott. Ottaviano TarantinoDirettore della Struttura di Gastro-Enterologia F...
20/08/2025

🔵 Conosci l'Helicobacter Pylori?

🔹 Ne parla il Dott. Ottaviano Tarantino
Direttore della Struttura di Gastro-Enterologia Firenze-Empoli

Tante persone convivono con disturbi digestivi e non sanno che la causa può essere un batterio: l'Helicobacter Pylori.
Conoscerlo è il primo passo per stare meglio.

Questo batterio vive nello stomaco, in un ambiente molto acido. In alcune persone non dà sintomi, in altre può causare gastrite o ulcera... e, nei casi più gravi, aumentare il rischio di tumore allo stomaco.

🔹 L'Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha classificato al pari del fumo di sigaretta come “cancerogeno di classe 1”: questo significa che può contribuire allo sviluppo del cancro gastrico.
Scoprirlo è semplice: con un test del respiro, un esame delle feci o una biopsia durante la gastroscopia.

🔹 E se c'è? Se il batterio è presente si può curare con una terapia basata su una associazione di antibiotici e farmaci che riducono l'acidità dello stomaco, i cosiddetti farmaci inibitori di p***a protonica.

La terapia consente di eliminare il batterio al primo trattamento in una percentuale elevata di pazienti ma va seguita con attenzione, in maniera scrupolosa e senza interruzioni.

🔵 Quando pensare al test? Se hai sintomi come dolore o bruciore di stomaco, gonfiore, hai avuto un'ulcera o hai familiarità per tumore gastrico e in particolare se hai meno di 50 anni e assenza di sintomi di allarme come perdita di peso, disappetenza, anemia.
In tutti gli altri casi è consigliato eseguire una gastroscopia con biopsie della mucosa gastrica.

"Capire cosa c'è dietro un disturbo è il primo passo per curarlo. Parlane con il tuo medico curante, la salute parte da lì."

🔵 Se hai tra i 36 e i 56 anni aderisci alla campagna ed effettua il test gratuito per l'Epatite C.  Il test è semplice, ...
19/08/2025

🔵 Se hai tra i 36 e i 56 anni aderisci alla campagna ed effettua il test gratuito per l'Epatite C.
Il test è semplice, non invasivo e si esegue in pochi minuti, mediante prelievo di una goccia di sangue capillare (pungidito) per la ricerca degli anticorpi anti-HCV.

Lo screening è importante perché consente di individuare un’infezione da HCV ancora non diagnosticata e quindi di intervenire tempestivamente.

Rivolgiti al medico di medicina generale oppure recati presso le farmacie e le Associazioni di volontariato che aderiscono all’iniziativa.
Scopri di più https://www.regione.toscana.it/-/testiamoci-per-l-epatite-c

Regione Toscana

🔵  Estate + Caldo: ecco come conservare correttamente i farmaciCon l’arrivo delle alte temperature è fondamentale presta...
18/08/2025

🔵 Estate + Caldo: ecco come conservare correttamente i farmaci

Con l’arrivo delle alte temperature è fondamentale prestare attenzione alla conservazione dei medicinali, per garantire efficacia e sicurezza. Segui questi consigli:

🔹 Leggi sempre il foglietto illustrativo per le condizioni di conservazione specifiche. Se non indicate, conserva i farmaci in un luogo fresco e asciutto (

Indirizzo

Piazza Santa Maria Nuova, 1
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL Toscana Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda USL Toscana Centro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram