
26/07/2025
Una persona su 8 nel mondo è affetta da obesità, con i tassi di questa condizione raddoppiati, tra gli adulti, negli ultimi 35 anni. All'origine dell'eccesso patologico e cronico di peso, che pregiudica lo stato di salute complessiva, c'è uno squilibrio tra l'energia assunta attraverso l'alimentazione e quella spesa con l'attività fisica.
Ma quale fattore conta di più? Una dieta sbagliata o una vita troppo sedentaria? In base a una ricerca pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, l'alimentazione scorretta ha un ruolo più importante, nell'epidemia mondiale di obesità, rispetto alla mancanza di movimento.
Nelle società industrializzate si bruciano meno calorie, ma non abbastanza da giustificare i tassi di obesità osservati. Conta più ciò che mangiamo.