Surgery for children

Surgery for children Le risorse del sapere al servizio dei deboli 👶🏻❤️

Sergio e Tommaso gonfiano dei palloncini per i bambini durante le visite preoperatorie 🎈(Reparto Surgery 2 del Lacor Hos...
24/07/2025

Sergio e Tommaso gonfiano dei palloncini per i bambini durante le visite preoperatorie 🎈
(Reparto Surgery 2 del Lacor Hospital, Uganda 2025)

SUDAN: milioni di BAMBINI intrappolati in una GUERRA DIMENTICATA 🆘 A oltre due anni dallo scoppio del conflitto, il Suda...
21/07/2025

SUDAN: milioni di BAMBINI intrappolati in una GUERRA DIMENTICATA 🆘

A oltre due anni dallo scoppio del conflitto, il Sudan vive una delle peggiori crisi umanitarie al mondo 🌍

Secondo le Nazioni Unite, 3 milioni di bambini sono oggi a rischio di morte per fame 😔

Il sistema sanitario è al collasso: l’80% degli ospedali non è operativo, mentre oltre 100 strutture sono state attaccate. Molti bambini non hanno più accesso a cure, vaccini, acqua pulita o cibo 📉

Migliaia di famiglie vivono in fuga, senza rifugi sicuri. I più piccoli sono i più vulnerabili: affamati, traumatizzati, senza protezione. Il rischio di carestia e malnutrizione cresce ogni giorno 👶🏾

Il Sudan è anche una crisi di visibilità: nonostante la portata del disastro, resta ai margini dell’attenzione internazionale 🔎

La protezione dell’infanzia deve essere una priorità. Non dimentichiamoli 📣

Un'infermiera di Surgery for Children aiuta un bambino da poco operato nel suo disegno con gli acquerelli 🌳🎨(Portici del...
18/07/2025

Un'infermiera di Surgery for Children aiuta un bambino da poco operato nel suo disegno con gli acquerelli 🌳🎨
(Portici del Lacor Hospital, Uganda 2025)

PFAS: giustizia per l'AMBIENTE, ma la SALUTE è ancora a RISCHIO 🌍💧La recente sentenza del Tribunale di Vicenza ha condan...
15/07/2025

PFAS: giustizia per l'AMBIENTE, ma la SALUTE è ancora a RISCHIO 🌍💧

La recente sentenza del Tribunale di Vicenza ha condannato 11 dirigenti dell’ex azienda chimica Miteni per disastro ambientale e avvelenamento delle acque. Una storica decisione che arriva dopo anni di lotta da parte di cittadini, associazioni e medici 🏭

Le sostanze PFAS, utilizzate per decenni senza limiti né controlli, hanno contaminato le falde acquifere di Vicenza, Padova e Verona, esponendo centinaia di migliaia di persone a gravi rischi per la salute: malattie endocrine, tumori, patologie cardiovascolari ❌

Il danno sanitario è stato denunciato sin dal 2013 da medici e attivisti, ma l’Italia ancora oggi non ha una legge che regoli i PFAS nell’aria e negli scarichi industriali ⚗️

L’unico limite nazionale riguarda l’acqua potabile, e entrerà in vigore solo nel 2026 👩‍⚕️

La tutela della salute passa da una legislazione ambientale più severa, dalla prevenzione e da un uso responsabile della chimica 📣

L’ambiente è salute. L’acqua è vita.
Non possiamo permetterci di ignorarlo.

Durante una visita preoperatoria due bambini provano per la prima volta uno stetoscopio 🩺(Reparto Surgery 2 del Lacor Ho...
12/07/2025

Durante una visita preoperatoria due bambini provano per la prima volta uno stetoscopio 🩺
(Reparto Surgery 2 del Lacor Hospital, Uganda 2025)

EMERGENZA UMANITARIA A GAZA 🔎 Migliaia di bambini a rischio malnutrizione ❌Secondo l’ultimo rapporto dell'Integrated Foo...
09/07/2025

EMERGENZA UMANITARIA A GAZA 🔎 Migliaia di bambini a rischio malnutrizione ❌

Secondo l’ultimo rapporto dell'Integrated Food Security Phase Classification (IPC), circa 71.000 bambini sotto i 5 anni a Gaza potrebbero essere gravemente malnutriti nei prossimi 11 mesi. Uno su cinque rischia una malnutrizione acuta severa.

Il recente blocco degli aiuti (marzo–maggio 2025) e l'inasprirsi del conflitto hanno aggravato una crisi già drammatica. Attualmente, tutta la popolazione è a rischio carestia. Gli ospedali funzionano a capacità minima, mancano cibo terapeutico, farmaci, acqua potabile e vaccini.

Molti bambini, anche senza segni visibili, sono già malnutriti. Le conseguenze sulla crescita e sulla salute saranno profonde e durature.

Le forniture salvavita – alimenti, medicinali, presidi sanitari – sono già disponibili a breve distanza, ma devono poter entrare senza ostacoli e in modo sicuro.

È necessario un cessate il fuoco per consentire accesso umanitario completo, tutelare il lavoro degli operatori sanitari e prevenire ulteriori perdite di vite umane.

Alcune infermiere volontarie di Surgery for Children fanno una foto con le colleghe del Lacor Hospital, con le quali sta...
03/07/2025

Alcune infermiere volontarie di Surgery for Children fanno una foto con le colleghe del Lacor Hospital, con le quali stanno svolgendo le visite preoperatorie 👶🏾❤️
(Portici del Lacor Hospital, Uganda 2025)

🚑 Un grazie di cuore alla Croce di San Giovanni Ovest Vicentino!Grazie ai loro volontari per il prezioso contributo nell...
28/06/2025

🚑 Un grazie di cuore alla Croce di San Giovanni Ovest Vicentino!

Grazie ai loro volontari per il prezioso contributo nell'allestimento dell'ambulanza ricondizionata che sarà donata a un ospedale di fiducia in Burkina Faso 🇧🇫

Un gesto concreto che porterà aiuto e speranza dove ce n'è più bisogno 💙

IN PREPARAZIONE PER TORNARE IN UGANDA 🌍🇺🇬 In questi giorni il team si è riunito per organizzare la prossima missione in ...
27/06/2025

IN PREPARAZIONE PER TORNARE IN UGANDA 🌍🇺🇬 In questi giorni il team si è riunito per organizzare la prossima missione in Uganda, prevista verso gli ultimi mesi dell'anno 🗓️

Torneremo per completare gli interventi dei bambini che sono ancora in lista d'attesa e che non abbiamo potuto operare nella missione di febbraio 👶🏾❤️

Ogni missione nasce da un grande lavoro di squadra, fatto di programmazione, impegno e tanto cuore. Noi siamo pronti a ripartire 🫶🏼

Sergio durante una delle prime missioni di Surgery for Children in Ecuador nei primi anni 2000 🇪🇨🌍Nel lontano 2001 è ini...
20/06/2025

Sergio durante una delle prime missioni di Surgery for Children in Ecuador nei primi anni 2000 🇪🇨🌍

Nel lontano 2001 è iniziata la nostra avventura in Ecuador, al fianco di Padre José Carollo, missionario instancabile al servizio dei poveri di Quito 👐🏻

Con lui abbiamo condiviso sogni, missioni e chirurgia pediatrica in un contesto di grande bisogno 🩺

Da quell’esperienza è nata Surgery for Children e il suo motto è diventato il nostro:
“La vita è un dono… da donare a chi ne ha bisogno” 👶🏻❤️

ALBINI AFRICANI 🌍 Tra le persecuzioni e il coraggio per superarle 👇🏼L'albinismo è una rara anomalia ereditaria che consi...
13/06/2025

ALBINI AFRICANI 🌍 Tra le persecuzioni e il coraggio per superarle 👇🏼

L'albinismo è una rara anomalia ereditaria che consiste nella ridotta o mancata produzione di melanina, il pigmento che conferisce alla pelle, ai capelli e anche all'iride degli occhi il loro colore originario 🌤️

In Europa e Nord America colpisce circa una persona su 20.000, ma è molto più comune nell'Africa sub-Sahariana, dove arriva ad avere una prevalenza di 1 bambino su 1.000 👶🏼

In alcuni paesi africani purtroppo vi è ancora oggi una diffusa discriminazione verso i bambini affetti da albinismo, che può portare all'emarginazione sociale del bambino e della madre o, nel peggiore dei casi, vere e proprie persecuzioni sospinte dalla figura degli stregoni 🛖

Questi ultimi sostengono di poter creare talismani porta fortuna e bevande magiche in grado di portare salute e prosperità, il tutto tramite il sacrificio o l'amputazione di parti del corpo degli albini africani, vittime di un mercato nero basato su superstizioni e miti popolari, che non esclude nemmeno uomini d'affari e politici 🌍

Negli ultimi anni la situazione sta migliorando, grazie anche all'intervento di diverse associazioni che stanno lavorando alla sensibilizzazione e all'integrazione della popolazione albina, ma la strada da fare è ancora molta 🤞🏼

ABBIAMO DONATO UN'AMBULANZA 🚑 Dopo mesi di burocrazia e impegno, un mezzo del SUEM 118, dismesso ma ancora prezioso, è p...
10/06/2025

ABBIAMO DONATO UN'AMBULANZA 🚑 Dopo mesi di burocrazia e impegno, un mezzo del SUEM 118, dismesso ma ancora prezioso, è pronto a ripartire 💪🏻

Destinazione: Burkina Faso, dove c’è urgente bisogno 🇧🇫 A riceverla è FASO Progress, un’organizzazione no profit di Vicenza attiva dal 1997, con oltre 120 volontarie impegnate nella cooperazione e nel sostegno delle comunità locali 🌍

Un veicolo che torna a fare ciò per cui è nato: salvare vite. Perché la solidarietà non si ferma. Cambia solo strada 💛

Indirizzo

Vicenza

Orario di apertura

09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Surgery for children pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La “mission” di Surgery for Children

Nei paesi con realtà ambientali difficili, dove l’assistenza sanitaria è condizionata da difficoltà economiche e da problemi sociali, in genere gli aiuti umanitari si concentrano soprattutto su malattie infettive e parassitarie. Denutrizione e problemi legati al parto che continuano ad essere le principali cause di mortalità infantile. Per quel che riguarda i problemi chirurgici la necessità di razionalizzare le risorse impone delle priorità ed ovviamente sono gli interventi in urgenza-emergenza, dove esiste un rischio per la vita, ad avere la “precedenza”, mentre tutta la chirurgia d’elezione, anche quella pediatrica, viene considerata un “lusso”. In genere gli ospedali di riferimento per l’attività pediatrica sono pochi e concentrati nei grossi centri, e nella maggior parte dei casi i problemi chirurgici dell’età pediatrica vengono affrontate da chirurghi generali senza una esperienza specifica. In particolare le malformazioni congenite, soprattutto quelle chirurgicamente correggibili e compatibili con la vita, ma non con una qualità di vita accettabile (per es. malformazioni del massiccio facciale e degli apparati intestinale, genitale ed urinario), o gli esiti invalidanti di gravi traumi od ustioni, hanno scarse possibilità di trovare soluzioni ed i pazienti con questi problemi corrono il rischio di crescere e diventare adulti con la propria menomazione. Secondo dati OMS nei paesi poveri le Malformazioni Congenite ed i Traumi sono, in assoluto, un grosso problema di salute statisticamente significativo; e più precisamente, se si prendono in considerazione tutti i casi in cui viene limitata l'autonomia dell'individuo e condizionata la sua vita sociale, tali patologie sono tra le più frequenti cause di disabilità al di sotto dei 18 anni. Da un lato, l’alto indice di natalità, le carenze nutrizionali materne, l’assenza di controlli in gravidanza e l’inquinamento ambientale, solo in parte controbilanciati da una più elevata mortalità infantile, possono spiegare la più elevata incidenza di patologia malformativa rispetto al mondo occidentale; dall'altro lato le difficili condizioni di vita e l’assenza delle più elementari norme di protezione ambientale rendono conto dell'elevato numero di incidenti che quando non sono mortali causano esiti spesso molto gravi e complessi, difficilmente risolvibili con le risorse locali. Chi conosce la realtà di questi paesi, conosce anche la "miseria" in cui vivono questi bambini, menomati dal difetto fisico, abbandonati a sé stessi e costretti a vivere relegati ai margini della società per tutto il resto della loro vita. Il progetto "Surgery for Children" nasce con lo scopo di offrire una chirurgia specialistica elettiva, affrontata da team completi ed autosufficienti di chirurghi, anestesisti e strumentisti di sala operatoria, per dare dignità e provare a migliorare la qualità di vita a chi, bambino adolescente o giovane adulto, è nato con una malformazione risolvibile chirurgicamente, ma è costretto a crescere infelice con il proprio difetto fisico, a causa di una difficile realtà ambientale. Per saperne di più visita il nostro sito: http://www.surgeryforchildren.org/it/