
22/08/2025
Iniziano le condivisioni tra Parte Docente e Direttivo Train To Be per il percorso COACHING SANITARIO.
E visto che parliamo di come prevenire il Burnout, e sapendo che il supporto della tua comunità è parte integrante del processo di longevity, perché non farlo in presenza?
Detto... fatto!
Applicare quello che sappiamo, spessissimo richiede impegno e disciplina in cose che vanno fuori dal nostro ordinario.
Sappiamo bene quanto sia complesso organizzarsi tra turni e impegni professionali e personali e conosciamo la fatica che richiede un cambio di programma.
Lascia stare le organizzazioni impossibili, che richiedono di smuovere le montagne.
E metti da parte tutti quegli imprevisti a cui non puoi dire di no, per cause indipendenti dalla tua volontà.
Quanto ti costa, in termini di energie spese, organizzarti per partecipare ad un evento in presenza, al giorno d'oggi?
Quanta fatica fai per metterti a confronto con gli altri, senza il filtro dello schermo?
Perché lo schermo è una enorme comodità (stai leggendo un post di una professionista che ha impostato gran parte della sua attività online!), ma è anche un enorme escamotage per sottrarsi ai confronti, quelli veri, che non ti offrono tempo per pensare ad altro, ma richiedono la tua presenza, in quel luogo, esclusivamente per quella interazione.
Se puoi spegnere lo schermo e vuotare la lavatrice mentre il tuo interlocutore sta parlando, in una interazione dal vivo, non puoi farlo.
Devi prepararti ad uscire di casa, vestirti (non solo il busto 😆), scegliere il mezzo per muoverti, andare sul posto e gestire l'interazione senza possibilità di sottrarti.
Trovare il tempo, il modo e la voglia, spesso , richiede fatica, impegno e disciplina: a volte è necessario imporselo.
E, ti dirò, che imporsi autonomamente un impegno e dirsi di farlo, anche controvoglia, è la situazione più difficile da gestire in assoluto.
Non hai nessuno che ti sgrida se non lo fai e hai tutte le giustificazioni pronte: puoi cantartela e suonartela e nessuno, mai, potrà smentirti.
E le occasioni si perdono.
Si perdono scambi interessanti, insegnamenti potenti e riflessioni importanti.
Si perde l'umanità dell'interazione, e ne stiamo vedendo i risultati:
Incapacità di confrontarsi con il team ed ottenere i risultati sperati con entusiasmo e senza forzature;
Perdita di controllo emotivo durante uno scambio;
Incapacità di generare ambienti sani e affossamento nello stato di vittima.
Anche le riunioni non sortiscono i risultati sperati, perché puoi avere tutte le migliori idee del mondo, ma se non riesci a trasmetterle alla "pancia" delle persone, rimangono solo bellissime idee nella tua testa.
Ecco perché è importante ripristinare le connessioni umane dal vivo ed utilizzare la tecnologia per semplificare qualcosa che già c'è ed è stato creato... non il contrario.
Iniziamo a fine Settembre.
Ti spiego e rispondo a tutte le tue domande sul percorso in Coaching Sanitario, studiato per i Professionisti Sanitari nel colloquio informativo che puoi prenotare qui 👇
traintobe.it/coaching-sanitario
Le iscrizioni chiudono il 20 settembre 2025