SIMI Società Italiana di Medicina Interna

SIMI Società Italiana di Medicina Interna La SIMI ha lo scopo di promuovere l'attività formativa ECM, attività scientifico-culturali, l'assegnazione di borse di studio a giovani ricercatori.

La Società Italiana di Medicina Interna, la più antica società medica italiana fondata nel 1887, si pone come scopo statutario l’adozione, attraverso programmi annuali, di attività formativa ECM, di una serie di iniziative scientifiche, culturali, pratiche e sociali proprie della Medicina Interna, l’assegnazione di borse di studio a giovani ricercatori meritevoli, nonché la promozione ed il finanz

iamento di ricerche scientifiche. L’Associazione, munendosi di tutti i mezzi necessari e adottando tutte le necessarie opzioni per agire nel rispetto dello Statuto sociale e dei Regolamenti Regionali, intende attuare concretamente i propri scopi principalmente attraverso:

l’organizzazione di convegni, congressi, ricerche, studi, tavole rotonde, seminari, inchieste, corsi di formazione, di perfezionamento e di preparazione;
la promozione di attività editoriali (pubblicazioni periodiche e/o occasionali), rivolte in maniera prevalente ma non esclusiva al proprio tessuto associativo e di un’intensa attività di documentazione e diffusione dell’informazione;
la collaborazione, l’organizzazione e la promozione nelle forme ritenute più opportune, di cooperazioni, iniziative comuni, trial di studio e di ricerche scientifiche finalizzate con Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regioni e Aziende Sanitarie, organismi ed istituzioni pubbliche e con altri enti e associazioni nazionali ed europee che abbiano fini in armonia con quelli dell’Associazione o che perseguano fini analoghi, complementari al raggiungimento degli scopi esposti.

📌  Non perderti il Corso Teorico pratico di Ecografia clinica!📅 25-26 settembre 📍 Roma, Auditorium “European Hospital” –...
21/08/2025

📌 Non perderti il Corso Teorico pratico di Ecografia clinica!
📅 25-26 settembre
📍 Roma, Auditorium “European Hospital” – Via Portuense 700

Due giornate intensive, tra lezioni frontali e sessioni pratiche, per acquisire e affinare le competenze nell’ecografia clinica “bedside”, sempre più centrale nella pratica quotidiana in area critica, nei reparti e nei servizi ambulatoriali.

👉 Dalla FAST alla FAST-ABCDE, dall’approccio FOCUS all’ecografia nel politrauma: un percorso formativo strutturato su basi scientifiche consolidate e orientato all’applicazione clinica.

Il corso si rivolge a professionisti che operano in Medicina Interna, Emergenza-Urgenza, Terapia Intensiva e contesti multidisciplinari, con l’obiettivo di rafforzare efficacia, efficienza e integrazione nella gestione del paziente.

Un’occasione formativa fondata sull’esperienza di oltre 30 edizioni, promossa da SIMI in sinergia con le principali società scientifiche nazionali e internazionali.

🔗 Per info e iscrizioni consulta il nostro sito: https://www.simi.it/events

🌼 Starnuti, occhi rossi, prurito o orticaria? In estate può capitare spesso. Ma attenzione a come affrontiamo questi sin...
20/08/2025

🌼 Starnuti, occhi rossi, prurito o orticaria? In estate può capitare spesso. Ma attenzione a come affrontiamo questi sintomi.

💊 Gli antistaminici sono farmaci utili per contrastare le reazioni allergiche. Ma come e quando vanno presi?

❗ Usarli senza controllo può ridurre la loro efficacia e mascherare problemi più seri.
🩺 Ecco perché è importante parlarne con il medico e non improvvisare soluzioni “fai da te”.

📌 La medicina interna aiuta a gestire correttamente allergie e reazioni estive, garantendo terapie su misura e sicure.

👉 Scorri il carosello per saperne di più!

Buon Ferragosto da SIMI ☀️In un giorno come questo, il nostro pensiero va a chi è sul proprio luogo di lavoro e in parti...
15/08/2025

Buon Ferragosto da SIMI ☀️

In un giorno come questo, il nostro pensiero va a chi è sul proprio luogo di lavoro e in particolare a tutti i medici e professionisti sanitari impegnati nel prendersi cura degli altri.

La Medicina non si ferma.
L’impegno, la competenza e la dedizione di chi opera ogni giorno nei reparti e sul territorio sono il cuore pulsante della sanità.

A chi è in servizio, a chi si gode un momento di meritato riposo, a tutti i nostri soci e colleghi: buon Ferragosto!

🌞🧳 Estate, vacanze e salute: qualche buona pratica da portare sempre con te!Le ferie sono un’occasione per staccare, rig...
07/08/2025

🌞🧳 Estate, vacanze e salute: qualche buona pratica da portare sempre con te!

Le ferie sono un’occasione per staccare, rigenerarsi, rallentare. Ma anche in vacanza, il benessere non va in pausa.

Ecco alcune semplici abitudini che fanno la differenza:
✔️ Mantieni una buona idratazione, anche se non avverti sete
✔️ Proteggi la pelle con creme solari adeguate al tuo fototipo
✔️ Evita l’esposizione diretta nelle ore più calde
✔️ Segui una dieta leggera e bilanciata
✔️ Non dimenticare eventuali terapie croniche
✔️ Se viaggi, porta con te un piccolo kit di pronto intervento

🩺 E ricorda: la prevenzione è il miglior alleato della salute, anche sotto l’ombrellone.

Buona estate da SIMI! 🌊

📅 Il 2 e 3 ottobre si terrà a Milano il corso “La relazione che cura. Basi teorico-pratiche della comunicazione empatica...
06/08/2025

📅 Il 2 e 3 ottobre si terrà a Milano il corso “La relazione che cura. Basi teorico-pratiche della comunicazione empatica con il paziente”.

Dopo il successo della prima edizione, SIMI ripropone un momento formativo per medici, infermieri e professionisti sanitari che rappresenta un'occasione per chi desidera approfondire uno degli aspetti più delicati e fondamentali della pratica clinica: la relazione empatica con il paziente.

Il corso, accreditato con 9 crediti ECM, è progettato per offrire strumenti teorici e pratici basati su neuroscienze, esercitazioni, role-playing e tecniche di comunicazione empatica e non violenta. Un incontro utile a migliorare consapevolezza, ascolto, intelligenza emotiva e qualità del rapporto umano nella cura.

👉 I posti sono limitati. Per info e iscrizioni consulta il calendario eventi SIMI: https://www.simi.it/events

📌 Il 27 settembre presso la sede SIMI si terrà il corso teorico-pratico dedicato all'Ecocolordoppler in Medicina Interna...
04/08/2025

📌 Il 27 settembre presso la sede SIMI si terrà il corso teorico-pratico dedicato all'Ecocolordoppler in Medicina Interna.

Un’intera giornata di formazione firmata SIMI – Sezione Lazio Molise, per approfondire il ruolo dell’Ecocolordoppler arterioso e venoso nella pratica internistica.

🩺 Sessioni teoriche su:
- Asse carotideo-vertebrale
- Aorta addominale
- Arteriopatia obliterante
- Trombosi, accessi venosi e malattia venosa cronica

👐 Workshop pratici a gruppi per una formazione concreta e applicabile da subito.

👉 Non perdere l’occasione di aggiornarti con i migliori esperti del settore.
Scopri il programma completo e iscriviti consultando il nostro sito: https://www.simi.it/events

In quanto medici, scienziati e cittadini, non possiamo restare in silenzio.La medicina interna nasce per tutelare la vit...
01/08/2025

In quanto medici, scienziati e cittadini, non possiamo restare in silenzio.
La medicina interna nasce per tutelare la vita, la salute, la dignità e i diritti fondamentali della persona.
Per questo, SIMI si unisce alle voci della comunità scientifica internazionale nel condannare con fermezza il genocidio in atto a Gaza.

La neutralità della medicina non è mai indifferenza. È responsabilità, è impegno, è testimonianza.
Chiediamo il rispetto del diritto internazionale umanitario e la protezione della popolazione civile.

La salute non può esistere senza giustizia.

👩‍⚕️ L’amiloidosi ereditaria da transtiretina (ATTRv) è una sfida complessa. Affrontarla insieme è il primo passo per mi...
31/07/2025

👩‍⚕️ L’amiloidosi ereditaria da transtiretina (ATTRv) è una sfida complessa. Affrontarla insieme è il primo passo per migliorare la cura.

Il 18 settembre, SIMI propone un evento formativo in FAD sincrona dedicato a questa patologia rara, che richiede uno sguardo multidisciplinare e aggiornato.

Dal sospetto diagnostico alle manifestazioni cliniche, fino alle terapie più recenti: un pomeriggio con alcuni dei maggiori esperti italiani per approfondire ogni aspetto dell’ATTRv, con particolare attenzione all’impatto sulla qualità della vita e alla gestione della cronicità.

👉 L’evento è gratuito, riservato a 100 medici specialisti e riconosce 4,5 crediti ECM.

Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti.
Consulta il calendario SIMI per maggiori info e iscrizioni: https://www.simi.it/events

📢  Il 10 settembre, si svolgerà il nuovo corso FAD sincrona ECM firmato SIMI: “La gestione del paziente con malattie ipe...
30/07/2025

📢 Il 10 settembre, si svolgerà il nuovo corso FAD sincrona ECM firmato SIMI: “La gestione del paziente con malattie ipereosinofiliche”.

Un pomeriggio formativo per fare chiarezza su EGPA, HES, diagnosi differenziale e approcci terapeutici, dai trattamenti standard fino all’impiego dei biologici.

Parleremo di:
✔️ Red flags per la diagnosi precoce
✔️ Quando coinvolgere l’ematologo
✔️ Come scegliere la terapia più adatta
✔️ Comunicazione efficace tra specialisti

Il corso è gratuito e a numero chiuso (max 100 partecipanti)
👉 Per info e iscrizioni consulta il nostro sito: https://www.simi.it/events

❓Sai che molte forme di epatite non danno sintomi fino a quando il fegato è già compromesso?In occasione della Giornata ...
28/07/2025

❓Sai che molte forme di epatite non danno sintomi fino a quando il fegato è già compromesso?

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Epatite, vogliamo ricordare quanto sia importante fare prevenzione, sottoporsi a controlli regolari e non sottovalutare segnali come stanchezza persistente o alterazioni degli esami del sangue.

🧪 Le epatiti virali si possono diagnosticare con semplici esami e in molti casi curare in modo efficace. Il medico internista, grazie alla sua visione globale della salute, può essere il primo riferimento per riconoscere i fattori di rischio, individuare i sintomi iniziali e guidare il percorso di cura.

La salute del fegato non è un dettaglio.
Conoscere, controllarsi, agire: piccoli gesti per fare davvero la differenza.

Oggi più che mai, ricordiamoci che la prima forma di cura è prenderci cura di noi stessi.L’autocura non è solo scegliere...
24/07/2025

Oggi più che mai, ricordiamoci che la prima forma di cura è prenderci cura di noi stessi.

L’autocura non è solo scegliere di mangiare meglio o fare attività fisica.
È anche ascoltare i segnali del proprio corpo, sapere quando rallentare, quando chiedere aiuto e a chi rivolgersi.

In questo percorso, il medico internista ha un ruolo centrale:
🔹 Ha una visione globale della salute della persona
🔹 Integra i diversi aspetti clinici
🔹 Ti accompagna con competenza e ascolto nelle scelte di prevenzione e diagnosi

L’autocura inizia da te. Ma non devi farlo da solo.
Insieme, possiamo promuovere salute, consapevolezza e benessere duraturo.

23/07/2025

👩‍⚕️👨‍⚕️📚 Con la chiusura delle attività formative di questa prima parte dell’anno, desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti i medici e specializzandi che hanno partecipato con interesse e impegno ai corsi promossi da SIMI.

L’alta adesione e la qualità del confronto scientifico sono la conferma del valore di una formazione continua, condivisa e orientata alla pratica clinica.

☀️ Ci prendiamo ora una breve pausa estiva.
📅 Da settembre riprenderemo con nuove proposte formative, corsi ECM e aggiornamenti dedicati alla medicina interna e alle sue numerose aree di competenza.

Indirizzo

Viale Dell'Università 25
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIMI Società Italiana di Medicina Interna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIMI Società Italiana di Medicina Interna:

Condividi