Psicologa e counselor, propongo percorsi individuali e laboratori esperienziali di gruppo, finalizzati alla crescita personale e al benessere della persona. PRIMO INCONTRO GRATUITO, improntato all'accoglienza, all'orientamento e alla comprensione del problema. Mi occupo di sostenere le persone che affrontano momenti di cambiamento e transizione, accompagnandole in un percorso personale di crescita ed esplorazione, per incrementare la consapevolezza di sé e del proprio modo di essere nella relazione con l’altro. In questo modo è possibile individuare nodi problematici, costruire insieme una strategia di risoluzione, adeguata alle specifiche caratteristiche di ogni persona e attivare un processo di cambiamento, partendo dalle potenzialità individuali e favorendo il recupero delle risorse personali. Ho un orientamento di tipo integrato, mi riferisco in particolar modo alla psicologia della Gestalt ed alle teorie della psicologia umanistica, all’approccio non direttivo di Carl Rogers e alla scuola sistemico relazionale. Utilizzo una metodologia specifica che si basa sul coinvolgimento diretto e personale dei partecipanti e mi avvalgo, in particolar modo, di mezzi espressivi quali i colori, la scrittura creativa, il disegno onirico, il role-playing, le fantasie e i sogni guidati. Ho una consolidata esperienza nella conduzione di gruppi esperienziali per la prevenzione del disagio giovanile nelle scuole e gruppi di auto-conoscenza per gli adulti, volti a promuovere la presa di coscienza, l'ascolto di sé e a scoprire le proprie risonanze emotive. Lo studio si trova a Firenze, zona Firenze Sud, raggiungibile con l'autobus 14. Alcuni progetti in corso:
Io e il colore...: il colore è energia, ha una forte risonanza sia a livello emotivo che fisico. Attraverso la risonanza emotiva con i colori, il laboratorio mira a scoprire o ri-scoprire parti di sé, anche in relazione agli altri (non è un corso di pittura). Sognando il mio giardino... Un viaggio all'interno di un giardino, il proprio giardino, che insieme andremo a scoprire e a conoscere attraverso sogni guidati, disegni e scrittura creativa... risvegliamo le forme "addormentate" nel nostro inconscio e trasferiamole sulla carta. Passeggiando sull’Olimpo: Quale divinità greca si nasconde dentro di noi? Come attivarla, potenziarla ed integrarla con le altre divinità? La mitologia greca utilizzata come chiave di lettura delle proprie caratteristiche personali. Rivolto a sole donne. Fiabeggiando: Un percorso di gruppo per rinforzare l’immaginazione e la creatività tornare a sperimentare la dimensione del gioco e dare spazio al bambino interiore. Attivare le proprie risorse per trovare soluzioni inaspettate. E ora?!... E’ ora!: Progetto di orientamento finalizzato ad affrontare un momento di cambiamento riflettendo sulle proprie potenzialità e sulle risorse da attivare. Una grande avventura: scoprire se stessi: Percorso di lettura della propria identità e dei ruoli che agiamo nel rapporto con gli altri attraverso il confronto con il gruppo. I laboratori esperienziali sono percorsi di gruppo, è comunque possibile attivare percorsi individuali con le stesse tematiche