Studio di Psicoterapia per Adulti ed Adolescenti - Terapia EMDR - Terapia online - Certificazioni Dsa
La dr.ssa Alessandra Bernasconi si occupa di psicoterapie psicoanalitiche e EMDR (esperta) per adulti ed adolescenti, certificazioni per i DSA (è referente dell'équipe n° 1 accreditata dall'Asl di Varese), "sportelli d'ascolto" presso le scuole e interventi di gruppo presso le istituzioni. Gli interventi vengono incentrati su di un approccio relazionale, in cui fondamentale è la relazione che si s
viluppa tra lo psicoterapeuta ed il paziente, il quale deve trovare non soltanto un atteggiamento empatico ed accogliente, ma anche delle utili "chiavi di lettura" per comprendere meglio se stesso ed il suo modo di entrare in relazione con gli altri. Presso lo studio si esegue il trattamento dei disturbi quali: attacchi di panico, ansia, depressione, crisi di coppia, disturbi della personalità, ed altro. La dr.ssa Alessandra Bernasconi è psicoanalista, formata presso la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione di Milano (SIPRE).
15/08/2025
🌳 Buon Ferragosto!
Davanti a certi giganti ci sentiamo piccoli… e va bene così.
Oggi, in mezzo alla natura, mi ricordo che anche le cose più grandi sono cresciute piano, partendo da radici profonde.
Così è anche per il nostro benessere: richiede tempo, cura e il coraggio di guardare in profondità.
Che questo Ferragosto sia per te un momento di respiro, di pace e di connessione con ciò che conta davvero.
💚 Buona giornata ovunque tu sia.
31/07/2025
🌿 Chiusura estiva dello studio 🌿
È tempo di rallentare. Anche per me.
Il mio studio resterà chiuso per il mese di agosto. Riaprirà il primo settembre.
In questi giorni sospendo i colloqui, ma continuo a custodire dentro di me ogni storia, ogni percorso, ogni piccola o grande conquista che ho avuto l'onore di accompagnare.
Chi lavora con l’ansia, con lo stress, con i pensieri che non si fermano mai… sa quanto possa essere difficile concedersi una pausa davvero.
Ma è proprio in quel momento, nel vuoto tra una corsa e l’altra, che possiamo ritrovare il nostro centro.
💬 A chi è in cammino dico: usate questo tempo per ascoltare il corpo, la natura, i vostri bisogni autentici.
Anche fermarsi è parte del lavoro profondo.
Ci ritroviamo presto, più presenti e più radicati.
Con nuove energie. Con lo sguardo più limpido.
Con la consapevolezza che ogni stagione ha un suo senso. Anche quella del riposo.
04/06/2025
Arianna è arrivata in studio sopraffatta da ansia e stress.
Sentiva di doversi occupare di tutto e di tutti: dei genitori anziani, della sorella, dei problemi lavorativi.
Dentro di lei risuonava una voce giudice molto severa:
“Sei colpevole. Sei sbagliata. Non fai mai abbastanza.”
✨ Dopo poche sedute ha iniziato a respirare meglio. Non è una magia.
È il potere di riconoscere i propri confini.
Durante il percorso, si è concentrata sul suo mondo interiore:
💭 le emozioni
🧠 le sensazioni fisiche
🔁 le cognizioni negative e positive
Questo le ha permesso di delimitare un confine tra sé e gli altri e di imparare a prendersi cura di sé, senza sentirsi colpevole o egoista.
Con l’EMDR ha elaborato vecchie ferite e dato finalmente ascolto alla sua voce amica:
💬 “Non posso accollarmi i problemi di tutti.”
💬 “Sono contenta di quello che ho.”
Ogni passo è stato suo. Io ho solo accompagnato il processo, aiutandola a nominare, sentire, trasformare.
👉 E tu? Quali sono le frasi della tua voce amica?
Scrivile nei commenti 💬
13/05/2025
🌿 Chiedi scusa a te stessa...
Chiedi scusa a te stessa per ogni volta che hai risposto ad una domanda indiscreta per non sembrare maleducata.
Chiedi scusa a te stessa per ogni volta che non hai reagito ad una critica ingiusta per non sembrare permalosa.
Chiedi scusa a te stessa per ogni volta che hai donato il tuo poco tempo libero per non sembrare egoista.
Chiedi scusa a te stessa per ogni volta che ti sei mostrata accondiscendente per non sembrare aggressiva.
Chiedi scusa a te stessa ogni volta che non hai espresso la tua opinione per non sembrare eccentrica.
Chiedi scusa a te stessa ogni volta che hai nascosto la tua ansia per non sembrare debole.
Chiedi scusa a te stessa per ogni volta che hai nascosto le tue lacrime per non sembrare vulnerabile.
Chiediti scusa ogni volta che ti metti da parte, perché stai facendo un torto a te stessa.
Ti stai dando poco valore, poca importanza.
Chiediti scusa, perché ogni volta che ti metti da parte diventi invisibile agli occhi degli altri.
Un abbraccio.
10/05/2025
📌 CHE COS'È L’ANSIA?
Questa è stata una delle prime domande che abbiamo affrontato ieri durante la masterclass 💬
👉 L’ansia non è un nemico da combattere, ma un messaggero da ascoltare.
Capire il suo linguaggio è il primo passo per uscire dal ciclo di ipercontrollo, tensione e sensi di colpa.
💡 Durante l’incontro abbiamo esplorato:
🔸 cosa succede nel corpo quando arriva l’ansia
🔸 perché può attivarsi anche senza un vero pericolo
🔸 quando diventa un problema
🔸 come iniziare ad ascoltarla senza farsi travolgere
🧠💛 Se anche tu ti senti spesso in allerta o hai la sensazione di “non spegnere mai”, sappi che non sei sola/o.
📩 Scrivimi in DM se vuoi ricevere i materiali della masterclass!
01/05/2025
Se non avessi fatto la psicoterapeuta, avrei fatto la taxista.
Mi piace l’idea di accompagnare le persone che ne hanno bisogno.
Mi immagino in attesa di turisti alla Malpensa, ad accoglierli con un sorriso e a portarli in hotel. Durante il tragitto, avrei fatto qualche domanda discreta in inglese, risposto alle loro curiosità sull’Italia, consigliato i ristoranti migliori e le escursioni da non perdere. E mi sarei resa disponibile per altri passaggi.
Mi immagino accompagnare un’anziana signora a una visita all’ospedale del Circolo. Le avrei rivolto una domanda molto delicata e, se avesse voluto, l’avrei ascoltata con attenzione.
Mi immagino andare a prendere degli adolescenti fuori da una discoteca, e riportarli a casa. Avrei ascoltato le loro risate in silenzio. Se avessero esagerato, li avrei richiamati con fermezza.
Mi immagino accompagnare una donna di 30 anni e il suo cane dal veterinario. Una donna che non guida più da quando ha avuto un incidente. Senza farle domande, l’avrei accompagnata con discrezione, parlando dei nostri amici a quattro zampe.
Sarei stata diversa? Probabilmente sì.
Avrei avuto altre conoscenze, altre competenze.
Ma sono certa che anche in quel lavoro avrei fatto del mio meglio per offrire alle persone il miglior servizio possibile.
Come faccio ora.
Se avessi fatto la taxista, l’estetista, la barista, l’insegnante o la giardiniera… avrei cercato comunque di portare il mio piccolo contributo per migliorare il mondo.
Perché non importa tanto che lavoro fai, ma come lo fai.
💛 Buona festa del lavoro a tutti!
20/04/2025
25/03/2025
✨ Spesso chi soffre di ansia non chiede . Né sul lavoro né nelle relazioni affettive.
💭 Non chiede perché, sin da piccolo/a, ha imparato a non disturbare , ad arrangiarsi ee ha interiorizzato un'idea di amore condizionato , basato su convinzioni come:
👉 “Se voglio essere amata/o devo impegnarmi al massimo” 👉
👉 “Se non voglio essere abbandonata/o, non posso mostrare emozioni negative”
❌ Questi pensieri possono trasformarsi in trappole mentali e relazionali , che alimentano ansia e stress.
Questo atteggiamento ti porta a nascondere parti di te, le tue emozioni e le tue opinioni per evitare critiche, discussioni o di deludere l'altro. Rischia di trasformare le tue relazioni in prigioni.
💡 Se vuoi capire da dove nasce la tua ansia e come iniziare a liberartene per vivere relazioni più serene, ascolta il mio mini audio corso! 🎧💙
Scrivi “voce amica” nei commenti o mandami un DM 📩 per riceverlo!
❤️
14/03/2025
✅️Spesso le origini dell'ansia vanno rintracciate nel passato, come nelle relazioni di attaccamento con le figure adulte di riferimento o nei traumi.
👉In questo post ti spiego il nesso tra l'ansia presente e i traumi passati.
✅️Uno dei primi passi per uscire dalla giungla dell'ansia e raggiungere la serenità è la conoscenza delle sue cause.
👉Se vuoi capire meglio in che modo la relazione con i tuoi genitori in infanzia ha contribuito a renderti predisposta all'ansia, ascolta il mio mini audio.
Commenta "voce amica " o mandami un messaggio privato per riceverlo gratis. 👇🏽
01/03/2025
💭 Quando provi ansia, ti critici dicendoti che sei stupida o debole? Ti sgridi perché non riesci a controllarla?
Immagina un bambino o una bambina che ti dice di avere paura. Cosa faresti? La sgrideresti? Le diresti che è debole? Probabilmente no. E se lo facessi, non la aiuteresti, ma le faresti solo sentire di più la sua paura.
🧠 Dentro di te esistono parti che dialogano: una è la parte emotiva (la tua bambina interiore) e l'altra è la parte razionale. Se la parte razionale la giudica e la sgrida, non farà altro che aumentare il problema.
🔑 La chiave è cambiare il modo in cui parli a te stessa: invece di giudicarti, prova a essere comprensiva ed empatica, proprio come faresti con quella bambina spaventata. La tua parte razionale può aiutarti, ma deve farlo nel modo giusto!
👉 Ti capita mai di rimproverarti quando provi ansia? Prova a pensare a come parlare a te la tua versione più gentile!
💡 Questo è uno dei concetti che approfondisco nei miei percorsi, come Ansia Amica . Se vuoi ricevere altri spunti di riflessione, seguimi! 💕
________________________________________
25/02/2025
Quando l'ansia sale, più cerchi di mandarla via, più aumenta… 🤯
Se ti è mai capitato di sentirti bloccata o bloccato dall'ansia, voglio darti una spiegazione utile e una prima strategia per uscire dalla trappola dell'ansia.
🔎 Cosa succede nel tuo corpo quando l'ansia aumenta?
Il cervello ti sta mandando segnali di pericolo 🚨, come se dovessi scappare o proteggerti da qualcosa che, in realtà, esiste solo nella tua testa. Questo attiva una serie di reazioni fisiologiche:
💓 Il battito cardiaco accelera
😮💨 La respirazione diventa più veloce
🥴 Lo stomaco si chiude
💡 Lottare contro l'ansia peggiora le cose
Se provi a contrastarla, aggiungi tensione su tensione , aumentando l'iperattivazione. Questo crea un circolo vizioso da cui è difficile uscire.
✨ Cosa puoi fare invece?
✅ Respira profondamente : inspira dal naso, espira dalla bocca socchiusa. Usa il respiro addominale : immagina un palloncino che si gonfia quando inspiri e si sgonfia quando espiri. 🎈
✅ Ripeti più volte finché senti che il livello di tensione si abbassa, anche solo di poco.
✅ Usa frasi funzionali per interrompere il circolo vizioso:
🧘♀️ "L'ansia, come è arrivata, se ne andrà."
🧘♂️ "È normale provare ansia."
💪 "Posso fare tutto anche in compagnia dell'ansia."
🌿 L'ansia non è tua nemica, ma un segnale da comprendere. Più impari ad accoglierla invece di combatterla, più smetterà di bloccarti.
Io sono Alessandra Bernasconi , creatrice del percorso Ansia Amica , attraverso cui aiuto le persone tormentate dall'ansia a ritrovare serenità e leggerezza verso sé stesse e gli altri.
💬 **Ti rivedi in questa situazione?
Seguimi per altre strategie pratiche su ansia, stress e serenità interiore. 💙
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dr.ssa Bernasconi Alessandra Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a dr.ssa Bernasconi Alessandra Psicoterapeuta:
Sono Psicologa e Psicoterapeuta di adulti ed adolescenti ad indirizzo psicoanalitico, laureata con lode nel 2001 all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel 2004 ho iniziato la mia carriera lavorativa nelle scuole occupandomi soprattutto di Sportelli d’ascolto, screening per l’individuazione precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e consulenze a genitori ed insegnanti. Nel 2008 ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia dell'Adulto presso la scuola " SIPRe " di Milano ad orientamento " Psicoanalisi della Relazione ". Sempre nel 2008 mi sono perfezionata con master post-specializzazione in Psicoterapia dell'Adolescente e del Gruppo presso il centro SIPRe di Parma e il centro SIPRe di Milano. Nel 2012 ho conseguito un Master sui Disturbi Specifici di Apprendimento e del Comportamento in Età Evolutiva - Istituto Di Psicologia Scolastica - Firera & Liuzzo Group.
Nel 2018, ho iniziato ad applicare la tecnica EMDR per aiutare i miei pazienti a superare i traumi. Ultimamente, mi sto specializzando nell’elaborazione dei lutti.
Nel 2019, ho approfondito la mia conoscenza delle dinamiche di coppia attraverso un master focalizzato sulla Terapia di Coppia presso il centro SIPRe di Milano.
Oggi mi occupo principalmente di psicoterapie individuali e di coppia e certificazioni DSA presso il mio studio privato di Laveno Mombello (Varese) in Via Labiena 133, ma ho mantenuto la collaborazione con alcune scuole di diverso ordine e grado.