Programma DELTA

Programma DELTA Un sistema innovativo per cambiare le tue abitudini alimentari e il tuo allenamento fitness
per raggiungere i tuoi obbiettivi ;

31/08/2021
- INIZIO PALESTRA - SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA A chi è rivolto questo servizio? A tutti quelli che vogliono intrapr...
18/08/2021

- INIZIO PALESTRA -

SERVIZIO DI CONSULENZA GRATUITA

A chi è rivolto questo servizio?

A tutti quelli che vogliono intraprendere un percorso programmato in palestra.

Una consulenza iniziale è l'ideale per capire cosa è più adatto alle proprie esigenze per ottenere i risultati desiderati .

Finalmente è arrivata la giusta motivazione per iniziare la palestra??!!
ma cosa è meglio fare ? Che tipologia di corso è adatto alle mie esigenze ?

Svariate sono le situazioni e di conseguenza le esigenze personali ...

• Devo prepararmi per tornare in forma partendo da zero.

• Vorrei aumentare la mia tonicità muscolare utilizzando degli attrezzi;

• Vorrei Dimagrire , Perdere peso;

° Vorrei aumentare la mia massa muscolare;

• Vuoi essere seguito scrupolosamente da un istruttore ;

• Ho bisogno di maggiori motivazioni per iniziare a cambiare il mio aspetto;

• Ho problemi di tempo ed ho bisogno di programmi veloci ;

• Ho spesso gonfiore alle caviglie perché sono sempre in piedi.

• Mi piacerebbe fare un corso di gruppo ma quale è più adatto alla mia età?

• Ho spesso male alla schiena che cosa posso fare?

• Ho sempre le gambe gonfie e pesanti e vorresti avere una programma di allenamento adatto;

*La prima consulenza è un momento fondamentale,* perché mi consente di raccogliere tutte le informazioni importanti, capire le tue aspettative, sondare le tue motivazioni e valutare possibili ostacoli al raggiungimento degli obiettivi.

Grazie alla prima consulenza possiamo *concordare degli obiettivi* davvero significativi ed essere ragionevolmente sicuri di raggiungerli.

*Fissa l'appuntamento per la tua consulenza* 💪🏻
*Quando?*
A partire da lunedì 23 agosto...
Tutte le sere
dalle 16.30 alle 19.30! 💪🏻
*Come?*
Semplicemente mandando un *messaggio WhatsApp al* *3772031751*

Vi aspettiamo 💪🏻

Ci alleniamo anche a LUGLIO!! Operazione Fitness LONATO DEL GARDA -articolo molto interessante assolutamente da leggere ...
30/06/2021

Ci alleniamo anche a LUGLIO!!

Operazione Fitness
LONATO DEL GARDA

-articolo molto interessante assolutamente da leggere 🤗❤️ .... 2 minuti daiii 🙏😉

6 VALIDI MOTIVI PER CONTINUARE AD ALLENARSI ANCHE D’ESTATE

Perché continuare ad allenarsi anche d’estate? Molte persone, durante la calda stagione, non volendo rinunciare ad una passeggiata nella natura, ad una giornata di mare o in piscina, decidono di sospendere drasticamente qualsiasi tipo di attività fisica. In questo articolo vogliamo spiegarvi come il totale abbandono dell’attività fisica durante l’estate possa rappresentare un danno per il proprio corpo, e elenchiamo alcuni validi motivi per cui reputiamo, invece, fondamentale allenarsi nonostante le alte temperature che generano stanchezza e spossatezza.

#1 MANTENERSI IN FORMA TUTTO L’ANNO

Chi pratica fitness sa che è corretto continuare ad allenarsi anche nel periodo estivo, non solo per conservare un’impeccabile forma fisica, ma soprattutto per mantenersi in salute. Praticare attività fisica costante aiuta a prevenire l’insorgere di patologie cardiovascolari, ipertensione, obesità e soprappeso, diabete, osteoporosi, ma soprattutto a combattere stati ansia, depressione e insonnia, salvaguardando la propria salute mentale oltre che quella fisica.

#2 OTTENERE RISULTATI PIÙ FACILMENTE DURANTE L’ESTATE

Il livello di testosterone aumenta quando cresce nell’organismo la presenza di vitamina D, sostanza che aumenta nell’organismo proprio in seguito all’esposizione ai raggi solari. Questo aumento favorisce il raggiungimento della miglior forma fisica e fa sì che la persona possa ottenere più facilmente i risultati prefissati, sia che questo sia un semplice stare in forma, sia che ci si prefigga un dimagrimento o un aumento della massa magra. A questo si unisce la facilità con cui il nostro organismo riesce a bruciare il grasso corporeo per via delle temperature più alte.

#3 NON RISCHIARE DI PERDERE I RISULTATI FATICOSAMENTE OTTENUTI

Interrompere l’attività fisica che si è portata avanti per tutto il periodo invernale può comportare il rischio di vanificare tutti i risultati raggiunti in questo periodo, inoltre un allenamento costante favorisce e migliora le prestazioni.

Infatti, è più difficile ripartire dopo un periodo di stop che continuare ad allenarsi costantemente tutto l’anno. Una pausa potrebbe portare i vari apparati coinvolti nei vari movimenti ad “arrugginirsi” con il conseguente rischio, nel momento di ripresa, di eventuali traumi o problemi.

#4 PRENDERSI CURA COSTANTEMENTE DEL PROPRIO CORPO PER SFOGGIARE UNA SILHOUETTE IMPECCABILE

Un altro ottimo motivo per non interrompere l’allenamento in palestra durante l’estate è “estetico”. Dopo mesi di allenamento e sacrifici per ottenere un corpo tonico e armonioso, perché mollare proprio quando è il momento di indossare shorts e costume da bagno?

#5 REGOLARIZZARE LE PROPRIE ABITUDINI ALIMENTARI SENZA RINUNCE

È vero che d’estate ci sentiamo più stanchi, questo è dovuto alla perdita di minerali che vengono espulsi con la sudorazione, ma è anche vero che possiamo regolarizzare le nostre abitudini alimentari senza grosse rinunce. Possiamo reintegrare i liquidi persi bevendo molta acqua e mangiando prodotti di stagione che la natura ci offre. L’alimentazione estiva è ricca di vitamine e sali minerali che aiutano il nostro corpo a idratarsi e a rimanere più leggero.

Ecco alcuni consigli pratici:

• Bere tanta acqua per idratarsi e depurarsi dalle tossine. Questa è l’arma migliore contro la cellulite ed è utilissima per sgonfiare l’addome;

• Non bere bibite gassate, zuccherate e alcoliche. Piuttosto meglio optare per le centrifughe di frutta o verdura;

• Evitare cibi grassi e fritti;

• Limitare (e non drasticamente eliminare!) i cibi lievitati come pizza e pasta. Sottolineiamo come ciò non significhi eliminare i carboidrati ma consigliamo quelli a più basso indice glicemico come la farina di grano saraceno, mais e riso o cereali quali il farro e l’orzo, ottimi anche per gustare ottime insalatone.

• Tra le verdure meglio evitare le patate che tendono a favorire i gonfiori della pancia;

• Assumere molte fibre per depurare il proprio organismo;

• Per condire limitare l’utilizzo abbondante del sale.

Questi sono pochi ma efficaci consigli utili per regolarizzare le proprie abitudini alimentari, ma che, come viene sempre sottolineato, vanno integrate ad un allenamento costante, focalizzandoci su dimagrimento e tonificazione. Inoltre questi veloci consigli alimentari, come poc’anzi sottolineato, non rappresentano drastiche rinunce; il cibo non è un nemico!

#6 SVOLGERE ATTIVITÀ ALL’ARIA APERTA

L’allenamento all’aria aperta (outdoor training) rappresenta una valida frontiera del fitness per non abbandonare lo sport d’estate. L’allenamento outdoor non deve essere considerato solo un’alternativa economica all’allenamento indoor, ma deve essere visto come il modo migliore per far sport soprattutto durante la bella stagione, quando la volontà di continuare ad allenarsi in palestra viene drasticamente meno. Crediamo fermamente che l’efficacia di un allenamento outdoor possa paragonarsi a quella di un allenamento indoor, soprattutto se a guidarci sono i consigli e la supervisione di un trainer qualificato.

Insomma, che sia in palestra o all’aria aperta durante le ore meno calde, è importante continuare ad allenare il proprio corpo anche durante i mesi estivi, per non perdere la forma fisica faticosamente ottenuta nel corso della stagione più fredda. Uno stile di vita sano è alla base del nostro stato di salute. Per cui anche d’estate avere cura del proprio corpo contribuisce a mantenere lo stato di benessere psicofisico che l’attività fisica sa regalare. La ricerca del benessere deve diventare uno stile di vita che non può ammettere interruzioni.

by Simone Ciccariello

15/05/2021

*La Palestra riapre a Giugno* 🎉
*Martedi 1 Giugno*
Finalmente 🎉🎉

*SONO APERTE LE ISCRIZIONI* ☝🏻☝🏻

i corsi saranno a numero chiuso seguendo le nuove normative imposte....

*Pertanto* :

Bisogna "fermare il proprio posto" ☝🏻

*Come??* 🤔🤷🏼‍♂️

*Se il tuo abbonamento è in corso* (perché stai frequentando i corsi all'aperto o i corsi On line) sarà sufficiente telefonare in segreteria e lasciare il proprio nominato..
( nei giorni e orari indicati )

*Se invece devi INIZIARE proprio a *Giugno* bisogna passare in palestra per "fermare" il proprio posto
Sottoscrivendo l'abbonamento o versando almeno una Caparra di 20 euro.
( nei giorni e orari indicati )
...L intenzione è di far ripartire tutti i corsi principali e comunque tutti i corsi con un numero minimo di 7 adesioni ☝🏻💪🏻 🎉🤞🏼✅

*La sala Funzionale* attiva tutte le sere 💪🏻💪🏻
(E in altri orari su prenotazione)

💪🏻💪🏻...passiamo l'estate in palestra per recuperare il tempo perso ☝🏻😉
*GIUGNO LUGLIO AGOSTO* 🤞🏼🤞🏼🤞🏼

Orari segreteria :

Lunedì e Giovedì
dalle 9.00 alle 12.30

Mercoledì
Dalle 16.00 alle 18. 00.

Telefono
3772031751

MAGGIO 🎉Siamo riusciti a ripartire almeno all'aria aperta 🥳🤗🔥🥳🤗🔥2) Come funziona?!Si arriva in macchina 🚗 ognuno dovrà a...
02/05/2021

MAGGIO 🎉

Siamo riusciti a ripartire almeno all'aria aperta 🥳🤗🔥🥳🤗🔥

2) Come funziona?!

Si arriva in macchina 🚗
ognuno dovrà avere il proprio materiale *personale*
( tappetino e un telo mare da spiaggia .... Manubri o due bottiglie grandi di acqua... e una Banda elastica facoltativa)
Acqua da bere 🤷🏼‍♂️🥤
É Consigliato tenere in macchina un ricambio.. In caso di sudate eccessive 🥵🥵🤗.... e una felpa in caso di tempo freddino..🌥️☁️🌤️

( in caso di pioggia non si fa lezione e la si recupera il giorno dopo con quella in programma... In caso di pioggia per due giorni di seguito la lezione verrà fatta on line) 🤷🏼‍♂️🤷🏼‍♂️
*semplice no?!?*

3) serve essere in regola con l'iscrizione alla nostra associazione e con il certificato medico! ( controllate la vostra posizione al 3772031751 ).

Inoltre....
É in fase di preparazione il programma delle attività che prenderà forma pian piano.... di settimana in settimana in base alle tante incognite che il periodo purtroppo ci riserva sempre 😒😒😒
WhatsApp
Informazioni al 3772031751
Oppure Alberto 3805897454

Alberto.
E lo staff di
OPERAZIONE FITNESS

17/03/2021
Il programma Delta spiegato in poche semplici parole!
29/01/2021

Il programma Delta spiegato in poche semplici parole!

LA SCELTA APPARENTEMENTE É SEMPRE MOLTO SEMPLICE PER INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI BENESSERE ?!?! Ma e’ innegabile che la...
14/01/2021

LA SCELTA APPARENTEMENTE É SEMPRE MOLTO SEMPLICE PER INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI BENESSERE ?!?!
Ma e’ innegabile che la dieta sia una delle lotte contro se stessi più difficile da sostenere e vincere.
Il "Voler dimagrire" spesso non basta per rinunciare ai piaceri della tavola, è necessario avere una motivazione MOLTO forte !

Un grosso aiuto può arrivare DA UN PROGRAMMA BEN STRUTTURATO E DAL SUPPORTO DI UN GRUPPO MOTIVATO 💪

PROGRAMMA DELTA
in 21 o 41 giorni
Scopri di piu sulla mia pagina ufficiale 💪

Tel .3805897454 Alberto

Ecco tutte le informazioni 💪⭕ Leggi con attenzione ! ⭕
11/01/2021

Ecco tutte le informazioni 💪
⭕ Leggi con attenzione ! ⭕

2021 💪  BUONI PROPOSITI!
07/01/2021

2021 💪 BUONI PROPOSITI!

01/01/2021

Auguri di buon anno a tutti gli amici di Operazione Fitness 🥳

Speriamo di rivederci presto in palestra 🤞❤️

🔥 Nasce Operazione Personal Trainer 🔥...SCEGLI Un ISTRUTTORE TUTTO PER TE 🤗🤙..da oggi scegli la qualità professionale de...
29/09/2020

🔥 Nasce
Operazione Personal Trainer 🔥...
SCEGLI Un ISTRUTTORE TUTTO PER TE 🤗

🤙..da oggi scegli la qualità professionale dei nostri Personal dedicata únicamente a Te..🤙

💪HAI BISOGNO DI ESSERE SEGUITO/A CON ATTENZIONE PER OTTENERE DEI RISULTATI?!? ..‼️

HAI BISOGNO DI UNA MAGGIORE MOTIVAZIONE PER ESSERE COSTANTE NEGLI ALLENAMENTI?!?! ☝️

ALLORA QUESTO LAVORO MIRATO E PERSONALIZZATO FA AL CASO TUO 😉☝️

❤️ Decidiamo il Giorno, l'ora e gli obiettivi che vuoi raggiungere ....❤️

🤓AL RESTO CI PENSA OPERAZIONE FITNESS.....

👇Consulto Gratuito 👇

📞 WhatsApp Stefano P. T.
338 110 4633

SEGRETERIA palestra
3772031751

31/08/2020

OGGI DIGIUNO CONSAPEVOLE - UNA GIORNATA VERDE. Prima un piatto di verdura cruda, mista, condimento solo aceto. Poi un piatto di verdura cotta (crema vegetale con zucchine, diuretiche e alcuni semi oleosi ricchi di proteine vegetali) con un giro di olio extra vergine di oliva. A cena iniziare di un nuovo con un piatto di verdura cruda, mista con ortaggi diversi dal pranzo e poi un piatto di verdura cotta, diversa dal pranzo. Consiglio di provare la giornata verde almeno un giorno nella settimana. Buona giornata in salute.

24/08/2020

PIZZA SENZA INGRASSARE: 10 cose da sapere
(intervista rilasciata a "IO DONNA"- Corriere della Sera,
giornalista Angela Cotticelli - Buona lettura)

La pizza è uno dei piatti più amati della tradizione italiana.
Ma è davvero incompatibile con la dieta? Il Professor Pier Luigi Rossi ci spiega come mangiarla senza ingrassare

La pizza è una tentazione a cui pochi sanno resistere, specialmente in estate. Margherita, 4 formaggi, capricciosa, 4 stagioni. Alle classiche senza tempo si affianca un numero ormai infinito di alternative tra cui scegliere, magari da accompagnare da una birra.

PIZZA e DIETA
Portare in tavola una pizza vuol dire celebrare l’essere italiani, avvolgere le papille gustative con un trionfo di sapori. Eppure quest’enfasi del gusto mal si sposa con la dieta e chi vuole raggiungere un obiettivo di benessere deve dire addio a questo piatto che identifica il nostro paese in tutto il mondo. Ma è davvero impossibile far convivere una pizza con la dieta?
I disturbi intestinali connessi
«Passare una notte con disturbi intestinali, sete e insonnia dopo una piacevole serata in pizzeria è cronaca di un numero sempre crescente di persone di ogni età. La pizza è un piatto regionale e nazionale, da valorizzare con ingredienti di valore nutrizionale e gastronomico. La pizza è famiglia, è amicizia. Ma una buona pizza per essere tale non deve procurare sete e non deve essere indigesta. Purtroppo sempre più spesso mangiamo pizze preparate con farine troppo ricche di proteine, glutine, amido resistente, con additivi e stabilizzanti. Farine per pizze con il 20-30% di farina manitoba, con elevato contenuto di proteine e di glutine sono da evitare», sottolinea il Professor Pier Luigi Rossi, Specialista in Scienza della Alimentazione e in Igiene e Medicina Preventiva e docente presso l'Università degli Studi di Bologna, Università Cattolica di Roma, Università di Sassari.

LA PIZZA SANA
«La pizza è sana se rispetta i suoi tempi di lievitazione, preparazione e assunzione. Bisogna puntare sulla qualità: non deve essere un alimento veloce né da fare né da mangiare. Identifica la nostra coscienza sensoriale, intesa come tutte le stimolazioni che si ricevono fin da piccoli. Se è ben fatta, risulta un pasto completo, poiché contiene carboidrati, proteine, grassi e vegetali. Perciò la pizza, realizzata con adeguate farine, è un piatto sano da associare ad una porzione di verdure crude di stagione a foglia verde finemente tritata e ortaggi fibrosi per il controllo del picco glicemico ed insulinemico», continua l’esperto.

Pizza: 10 trucchi per non ingrassare
------------------------------------------
1 IMPASTO
L’impasto «Per definire la “forza” di una farina si usa il coefficiente “W”: più alto è il valore, più la farina è forte. Per l’impasto della pizza vengono utilizzate farine molto forti con W da 280 a 420. Con queste farine la pizza è un concentrato di glutine, che forma un impasto robusto in grado di "reggere" pomodoro e mozzarella oppure altri ingredienti. Una farina debole ha un valore W inferiore a 170. Attualmente si definiscono come manitoba tutte le farine con W superiore a 350, qualsiasi sia la zona di produzione e la varietà di grano con la quale viene ottenuta la farina», spiega il Professor Rossi.

2 NO FARINA MANITOBA
No alla farina manitoba Questa farina viene considerata perfetta per dolci, pane e pizze, quindi per la maggior parte dei prodotti da forno. Costa un po’ più di quella normale, ma in molti le attribuiscono proprietà benefiche. Eppure non è così. «La caratteristica principale di questa farina è di contenere una grossa quantità di proteine insolubili (glutenina e gliadina) che, a contatto con acqua o altro liquido nella fase d’impasto, produce glutine. Il glutine forma una tenace rete che, negli impasti lievitati, trattiene i gas della lievitazione permettendo un notevole sviluppo del prodotto durante la cottura», sottolinea l’esperto.

3 ALIMENTI e FARINA MANITOBA
Dove si trova «La manitoba è una farina “forte” (in inglese “strength”) per l’elevato contenuto in proteine insolubili (glutenina e gliadina). Si trova in confezioni industriali e anche in pacchi per uso domestico. Molte famiglie usano la farina manitoba senza riflettere sugli effetti che l’alta dose di glutine produce nell’intestino. In Italia, dove per legge la pasta si può produrre esclusivamente con il grano duro, è adoperata nell’industria della pasta all’uovo. I mulini spesso la adoperano per “tagliare” altre farine, aumentando in questo modo il coefficiente W totale della farina», evidenzia il Professor Rossi.

4 LIEVITAZIONE
La lievitazione «Se il tempo della lievitazione non è adeguato, durante la cottura ad alte temperature si ha la reazione di Maillard con formazione di proteine glicate. Queste ultime sono molecole aggressive contro le pareti intestinali e, se assorbite nel sangue, possono danneggiare il sistema vascolare e la matrice extra cellulare», mette in guardia l’esperto.

5 LA NOTTE DOPO LA PIZZA
La lunga notte post pizza «Nella pizza, inoltre, è presente l’amido resistente, “resistente” perché non digerito dagli enzimi digestivi dell’intestino tenue. Le farine per lo più usate dai pizzaioli (non tutti però, onore e merito ai veri pizzaioli) possono risultare non compatibili con il nostro intestino. Le parti della pizza che non vengono digerite nel tenue transitano nel colon, dove vengono "mangiate" da miliardi di batteri con conseguente produzione di gas (meteorismo) e comparsa di disturbi intestinali, quali diarrea e sindrome colon irritabile. Inoltre si ha un richiamo di acqua dal sangue all'interno dell'intestino con comparsa di sete prolungata nella notte», spiega il Professor Rossi.

6 PIZZA e INSULINA
Pizza e insulina «Una pizza pesa circa 150 grammi, con una dose di carboidrati attorno ai 90 grammi, in grado di far salire la glicemia dopo averla mangiata, con secrezione di insulina. Il contenuto di proteine è invece di circa 20 grammi. Gli ingredienti usati sulla pizza condizionano la sua qualità alimentare. A partire dalla mozzarella. Se la pizza non ha farine e ingredienti adeguati è un alimento in grado di compromettere igiene e benessere intestinale come pochi altri alimenti», mette in guardia l’esperto.

7 LA MOZZARELLA
La mozzarella «Tutti concentrati sul lattosio, si finisce per non riflettere sulla presenza della furosina in latte, formaggi, in particolare nella mozzarella. La furosina è una molecola presente anche nella pastasciutta, nei prodotti da forno, nel caffè e in molti altri alimenti. È aggressiva sui villi intestinali e assorbita nell’intestino tenue, entra nel sangue e non può essere bloccata: si diffonde nel tessuto connettivo presente in ogni organo. Destruttura il collagene e il tessuto connettivo compromettendo la nutrizione e l’ossigenazione delle cellule. Può essere eliminata solo attraverso il rene. Insomma è una molecola inquinante», sottolinea il Professor Rossi.

8 PASTA MADRE
La pasta madre «Per ottenere una pizza di qualità, consiglio di realizzare la lievitazione in casa propria attraverso la pasta madre (lievito naturale). È un impasto di farina e acqua, acidificato da un complesso di lieviti e batteri lattici che sono in grado di avviare la fermentazione. Quindi perché non acquisire la buona pratica di avere in casa propria la pasta madre? Cambiare le abitudini alimentari per la salute, si può! La pasta madre agisce riducendo il glutine dell’impasto e favorisce igiene e benessere intestinale», suggerisce l’esperto.

9 LA QUALITA’ DELLA PIZZA
Una pizza di qualità «La qualità e la salubrità della pizza dipendono dalle farine usate, dal tempo di lievitazione e dalle temperature di cottura, oltre dagli ingredienti utilizzati per infarcirla. La pizza realizzata in casa, con farine meno ricche di proteine e senza farina manitoba, con giusti, lunghi tempi di lievitazione, con pasta madre e temperature di cottura non troppo elevate, non procura la stessa sintomatologia della pizza mangiata in pizzeria. La pizza può essere realizzata anche con farine ottenute da grani di varietà antica, assai più sani e più nutritivi dei grani varietà moderne. Ogni terra ha il suo grano antico», spiega il Professor Rossi.

10 PIACERE E SALUTE
Piacere e salute «La pizza ci accompagna ovunque, perché è veloce da mangiare. Ma questa è una visione commerciale, non più nutrizionale o di piacere. Se la si riduce ad un boccone mangiato in maniera furtiva e veloce, farà male e avrà perso la sua identità. Dobbiamo invece considerare la pizza una base su cui adagiare gli ingredienti della tradizione mediterranea, come pomodoro, acciughe, formaggi, vegetali e naturalmente l’olio extra vergine d’oliva. La pizza realizzata con adeguate farine è un sano piatto da associare ad una porzione di verdure crude di stagione a foglia verde finemente tritata e ortaggi fibrosi per il controllo del picco glicemico ed insulinemico.

Indirizzo

Lonato

Telefono

+393772031751

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Programma DELTA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Programma DELTA:

Condividi