14/12/2024
Soprattutto in questo periodo si è esposti a un gran numero di eventi sociali e familiari (cene, pranzi, visite per fare gli auguri).
Spesso si richiede ai bambini di essere “gentili e pazienti”, cercando anche di forzarli a fare quello che non vorrebbero come “dai un bacio a tizia” “dai un abbraccio a caia”.
Non considerando il fatto che a noi adulti nessuno impone di abbracciare o baciare nessuno, e quindi non si capisce perché dei bambini (che sono delle persone, non delle marionette che devono far fare bella figura ai genitori) dovrebbero farlo a comando, ricordiamoci che così facendo non facciamo altro che insegnar loro che il loro corpo e il loro consenso non contano.
Sin da piccoli si deve avere la possibilità di dire “no, questa cosa non mi va” e sta a noi genitori, se i bambini non si esprimono, leggere il loro comportamento non verbale e anticipare la richiesta degli altri adulti : “mi sembra che non ti vada di abbracciare la nonna, ti va di salutarla facendo ciao con la mano?”.
Legittimiamo il loro non consenso in azioni che non servono a nessuno, nessun parente morirà se non riceverà un abbraccio o un bacio.
Tempo fa la collega aveva parlato di un albo stupendo “il tuo corpo è tuo”…andate a curiosare nel suo feed perché ci sono degli spunti sempre molto interessanti ♥️