Federchimica

Federchimica Federazione Nazionale dell’Industria Chimica, con 17 Associazioni di settore e circa 1400 imprese.

Alanina, glicina e legami invisibili: la formula della perfezione tessuta dai ragni. 🕷Una ragnatela è molto più di una t...
31/10/2025

Alanina, glicina e legami invisibili: la formula della perfezione tessuta dai ragni. 🕷
Una ragnatela è molto più di una trappola, è un’opera d’arte della chimica!
Scopri di più su fatti non fake e... felice Halloween! 👇

La chimica delle ragnatele ha sempre incuriosito gli scienziati per via della loro peculiare resistenza, che non sottrae nulla alla formidabile elasticità che le caratterizza.

27/10/2025

“Industria delle industrie, la chimica crea valore e deve essere sostenuta per garantire crescita, competitività e sviluppo sostenibile, non solo del settore, ma dell’intera economia.”
— Francesco Buzzella, Presidente Federchimica

Durante l’Assemblea Pubblica di Federchimica 2025, è emersa una visione chiara: la chimica è protagonista del cambiamento e una bussola indispensabile per orientarsi nel futuro.

Rivivi i momenti più intensi 🎥


27/10/2025

Tra poco prende il via l’Assemblea Pubblica di Federchimica 2025 “La chimica dei valori”.
Un momento importante per riflettere sul contributo della nostra industria al progresso scientifico, economico e sociale del Paese.

📍 Milano, Teatro Lirico Giorgio Gaber
🕘 Ore 11.00

Segui gli aggiornamenti e rivivi i momenti salienti qui e sui nostri canali.


24/10/2025

Mancano pochi giorni all'Assemblea pubblica 2025.
Il Presidente di Federchimica Francesco Buzzella anticipa alcune delle questioni che saranno al centro dell'evento.
Ascolta ora 👇🏻

Evento su invito.
Per informazioni: assemblea.federchimica.2025@federchimica.it


I protagonisti dell’Assemblea pubblica 2025 di Federchimica.“La chimica dei valori” è il titolo che guiderà un'edizione ...
21/10/2025

I protagonisti dell’Assemblea pubblica 2025 di Federchimica.

“La chimica dei valori” è il titolo che guiderà un'edizione arricchita dalle voci di esponenti del mondo politico, istituzionale, economico e scientifico, chiamate a condividere visioni e prospettive sul contributo dell’industria chimica all’innovazione, alla crescita sostenibile e al benessere della collettività

Un confronto aperto, per comprendere come i valori della chimica possano continuare a generare progresso e competitività per il Paese.

📅 27 ottobre 2025 - ore 11.00
📍 Milano, Teatro Lirico Giorgio Gaber
📌 Evento su invito. Per informazioni: assemblea.federchimica.2025@federchimica.it


Gli agrofarmaci sono indispensabili per la cura dei campi e per proteggere il raccolto!🌱Oggi ve ne parliamo in questo ar...
20/10/2025

Gli agrofarmaci sono indispensabili per la cura dei campi e per proteggere il raccolto!🌱
Oggi ve ne parliamo in questo articolo su fatti non fake 👇

Gli agrofarmaci, o prodotti fitosanitari, sono sostanze di origine chimica o biologica impiegate per la protezione delle piante, della frutta e della verdura da parassiti, malattie e malerbe o per favorire il corretto svolgimento dei loro processi vitali.

Un evento di serendipità ha cambiato il corso della medicina.Da una piastra accidentalmente contaminata nacque la penici...
13/10/2025

Un evento di serendipità ha cambiato il corso della medicina.
Da una piastra accidentalmente contaminata nacque la penicillina, prima grande barriera contro le infezioni batteriche. 🔬
Un esempio straordinario di come rigore scientifico e intuito possano trasformare l’imprevisto in innovazione.
Scopri di più su fatti non fake 👇

Se oggi un’infezione batterica, un tempo potenzialmente mortale, si può risolvere grazie a una terapia antibiotica, lo dobbiamo a una delle scoperte più rivoluzionarie del Novecento: la penicillina.

Il Nobel Prize per la Chimica 2025 è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo d...
08/10/2025

Il Nobel Prize per la Chimica 2025 è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo di strutture metallo-organiche.
Clicca qui per leggere la news 👉 https://federchimica.it/webmagazine/dettaglio-news/2025/10/08/nobel-per-la-chimica-2025

Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo di strutture metallo-organiche. I premiati hanno sviluppato un nuovo tipo di architettura molecolare. Le strutture che hanno creato – metallo-organiche – contengono ampie cavi...

La zucca, con il suo inconfondibile colore arancione, è una delle grandi protagoniste dell'autunno! 🍂Quel colore brillan...
06/10/2025

La zucca, con il suo inconfondibile colore arancione, è una delle grandi protagoniste dell'autunno! 🍂
Quel colore brillante è dovuto a un pigmento naturale ricco di vitamine e nutrienti preziosi per il nostro organismo.
Scopri di più leggendo l’articolo completo su fatti non fake! 👇

La zucca è un ortaggio autunnale dalle molte proprietà: il suo colore arancione brillante è dovuto a un pigmento che non solo colora la polpa, ma è anche importante per il nostro organismo.

Lista lunga = prodotto pericoloso? Bufala! Una formula ricca non è un rischio, ma il risultato di ingredienti che lavora...
02/10/2025

Lista lunga = prodotto pericoloso? Bufala!
Una formula ricca non è un rischio, ma il risultato di ingredienti che lavorano insieme come in un’orchestra, per garantire sicurezza ed efficacia.
Scopri di più su fatti non fake 👇

la lista degli ingredienti di un cosmetico, conosciuta come “ingredient list”, è un elemento fondamentale per garantire trasparenza e sicurezza ai consumatori

“Chimica: la scienza che salva il mondo”: questo il tema della nuova edizione del Premio nazionale Federchimica giovani....
30/09/2025

“Chimica: la scienza che salva il mondo”: questo il tema della nuova edizione del Premio nazionale Federchimica giovani.
È aperto il bando per gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado per l’Anno Scolastico 2025/2026.
Il concorso invita a raccontare con creatività il contributo della chimica a sostenibilità, innovazione e miglioramento della qualità della vita.
L’obiettivo? Favorire l’orientamento dei più giovani verso i percorsi STEM, rafforzando il dialogo tra scuola, territorio e industria.

📆 Iscrizioni entro il 31 marzo 2026
⏰ Consegna elaborati entro l’8 maggio 2026
Info e Regolamento 👉https://premiofederchimicagiovani.federchimica.it/

29/09/2025

Fare la lavatrice a basse temperature consente di risparmiare sulla bolletta, ed è anche una scelta amica dell’ambiente! Ma perché funziona?
Ce lo racconta oggi Stefano Bertacchi per la nostra rubrica ?
Guarda il video su fatti non fake 👇

Indirizzo

Via Giovanni Da Procida 11
Milan
20149

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

02345651

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federchimica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federchimica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram