MoviS

MoviS Movis è un percorso di educazione all’attività fisica e nutrizionale per pazienti oncologici con particolare attenzione al carcinoma mammario.

Referenti del progetto
Dr.ssa Rita Emili
Prof.ssa Elena Barbieri

𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 – 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐊𝟐 (𝟏𝟗𝟓𝟒)Ogni vetta ha la sua storia, e ogni storia inizia con un passo.Il 31 luglio 1954 du...
31/07/2025

𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 – 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐊𝟐 (𝟏𝟗𝟓𝟒)

Ogni vetta ha la sua storia, e ogni storia inizia con un passo.
Il 31 luglio 1954 due alpinisti italiani raggiunsero per la prima volta la cima del K2, dimostrando che anche l’impossibile può diventare realtà.
💪 Come ogni donna che affronta e supera il tumore: forza, costanza e respiro profondo.

🔥 Estate, voglia di muoverti ma il caldo ti mette KO?Basta qualche accorgimento a tavola e nel tuo allenamento per ritro...
16/07/2025

🔥 Estate, voglia di muoverti ma il caldo ti mette KO?

Basta qualche accorgimento a tavola e nel tuo allenamento per ritrovare energia e benessere!

👉 Alcuni consigli utili:
🥗 Preferisci piatti leggeri e freschi: verdure, frutta di stagione, cereali integrali, pesce o carni bianche.
💧 Bevi tanta acqua (anche con sali minerali se sudi molto) e limita alcolici e bevande zuccherate.
🚫 Riduci fritti e piatti troppo elaborati: appesantiscono e rallentano la digestione.
⏰ Allenati nelle ore più fresche, così eviti i colpi di calore.

Con il caldo, il corpo chiede più attenzione: ascoltalo e trattalo bene.
MoviS è qui per accompagnarti in un’estate di salute e movimento! 💚

👉 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞?Lo sai che i famosi 10.000 passi al giorno sono più ...
04/07/2025

👉 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞?

Lo sai che i famosi 10.000 passi al giorno sono più uno slogan che una verità scientifica? 💡
Secondo nuovi studi, ne bastano 7.000-8.000 per ridurre il rischio di mortalità e tenere cuore e corpo in forma.
🚶‍♂️ Il segreto? Fare movimento con costanza, senza stress. Ogni passo conta.

Leggi l’articolo di GQ Italia che lo spiega bene 👇
https://www.gqitalia.it/article/quanti-passi-giorno

E tu, quanti passi fai in media ogni giorno? Scrivilo nei commenti!

🏃‍♂️ *𝐋'𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨.All’ASCO 2025 è stato presentato lo studio CHALLENGE...
12/06/2025

🏃‍♂️ *𝐋'𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐫𝐨.

All’ASCO 2025 è stato presentato lo studio CHALLENGE: in pazienti con tumore al colon operati e in chemioterapia adiuvante, un programma di esercizio fisico strutturato ha migliorato la sopravvivenza libera da malattia (+28%) e anche la sopravvivenza globale.

📊 A 5 anni:
✅ 80,3% liberi da malattia nel gruppo "esercizio"
❌ 73,9% nel gruppo "solo educazione sanitaria"

🧠 Un risultato definito “innovativo e di prima categoria” dagli autori, pubblicato anche sul The New England Journal of Medicine.

💡 L’attività fisica non è solo prevenzione: può diventare parte integrante della terapia oncologica. Ora serve un impegno concreto per renderla accessibile a tutti.

L'articolo completo qui: https://www.pharmastar.it/news//oncoemato/cancro-del-colon-esercizio-strutturato-migliora-outcome-in-pazienti-in-chemioterapia-adiuvante-asco25-47588

🧠 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨?Secondo uno studio recente, anche iniziare a fare attività fisica...
04/06/2025

🧠 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨?

Secondo uno studio recente, anche iniziare a fare attività fisica dopo i 65 anni può avere effetti positivi contro l'invecchiamento cerebrale.

💡 L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda 150-300 minuti settimanali di attività moderata o 75-150 minuti di attività vigorosa.

👟 Camminare, nuotare, andare in bicicletta o praticare yoga: ogni movimento conta!

🔗 Leggi l'articolo completo su La Gazzetta dello Sport: https://www.gazzetta.it/salute/per-lo-sport/storie/31-05-2025/invecchiamento-del-cervello-quanti-minuti-di-sport-al-giorno/sport-e-salute-del-cervello.shtml?utm_source=firefox-newtab-it-it

17/05/2025

🖤 "Un uomo che ha dedicato la vita alla famiglia e al lavoro, un uomo onesto e buono. Un padre , un marito e un nonno amoroso.
Lascia un vuoto immenso il papà della nostra Rita che lo accudito amorevolmente per due lunghi anni.
In un momento in cui nessuna parola può consolare lasciamo un lungo e affettuoso abbraccio a Rita e a tutta la sua famiglia a testimonianza del nostro sincero affetto e vicinanza nel dolore.
Ciao Fausto, fai buon viaggio e continua a guardare la tua famiglia con il tuo sorriso gentile"

Grazie ❤️❤️❤️
11/05/2025

Grazie ❤️❤️❤️

✨ Muoversi fa bene, ma ogni tanto fermarsi e godersi una giornata speciale è parte dell’equilibrio!  🌷 Che la Pasqua ti ...
20/04/2025

✨ Muoversi fa bene, ma ogni tanto fermarsi e godersi una giornata speciale è parte dell’equilibrio!
🌷 Che la Pasqua ti porti gioia, serenità e… magari a fine giornata anche una passeggiata rigenerante!
🐰 𝑫𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑴𝒐𝒗𝒊𝑺: 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝑷𝒂𝒔𝒒𝒖𝒂!

🏃‍♀🏅𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 🎉 Partecipa alla Giornata Mondiale dell'Attività Fisica! Il 13 aprile 2025, ...
11/04/2025

🏃‍♀🏅𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮

🎉 Partecipa alla Giornata Mondiale dell'Attività Fisica!

Il 13 aprile 2025, unisciti a noi a Parco Miralfiore per un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza! In collaborazione con MoviS e altre realtà locali, scopriremo insieme l’importanza dell’attività fisica come prevenzione per la salute, compresa quella oncologica.

📅 Quando: 13 aprile 2025, dalle 9:00 alle 13:00
📍 Dove: Parco Miralfiore, Pesaro
🌍 Un’occasione imperdibile per tutti, dai bambini agli adulti, di fare movimento, divertirsi e imparare a migliorare il proprio benessere!
👉 Per scoprire tutte le attività e iscriversi, visita il sito: www.ospedalimarchenord.it

👥 𝙎𝙩𝙞𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖, 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚 𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖𝘊𝘪𝘤𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘉𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘍𝘢𝘯𝘰Invitiamo tutti a partecipar...
09/04/2025

👥 𝙎𝙩𝙞𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖, 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚 𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖
𝘊𝘪𝘤𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪
𝘉𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘍𝘢𝘯𝘰

Invitiamo tutti a partecipare a questo evento 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 𝗮 𝗙𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼, 𝟭𝟭𝟰.

Saranno presenti per MoviS la Dott.ssa Rita Emili, Dirigente Medico di Oncologia dell'AST Pesaro Urbino, e la Prof.ssa Elena Barbieri, docente di Biologia Applicata dell'Università di Urbino.

Perché siamo attratti da cibi che fanno male e fatichiamo a fare ciò che fa bene?

Si cercherà durante il seminario di rispondere a questa e ad altre domande parlando del rapporto tra stili di vita e salute, di dieta mediterranea ed esercizio fisico, di fattibilità e percezione del benessere, ma anche di come una progettazione urbana lungimirante possa favorire stili di vita virtuosi.

Tutte le info qui: https://www.facebook.com/events/s/stili-di-vita-salute-e-qualita/1391155091898422/

Stefano Amatori Fondazione Carifano Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

07/04/2025

🫶 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞

Il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un'importante opportunità per riflettere sul valore della salute e del benessere della popolazione.

23/03/2025

Outstanding Gordon Research Conference in Ventura on 'IGF and Insulin System in Physiology and Disease!
Thank you, Betzy Barton and Shoshana Yakar!!! 👏 👏 👏
A special thank you to Rita Emili and the colleagues from Urbino Uniurb and AST PU for the results achieved together! 🙌 ❤🐘

Indirizzo

Urbino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MoviS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MoviS:

Condividi

MOVIS Movimento e Salute oltre la Cura.

Movis è percorso di educazione all’attività fisica e nutrizionale.

per pazienti oncologici con particolare attenzione al carcinoma mammario.

Il progetto MoviS nasce principalmente dall’esigenza di rispondere alle richieste delle numerose pazienti, le quali percepiscono il loro stile di vita come non sano, ma mancano degli strumenti necessari per orientarsi verso una corretta alimentazione ed una regolare attività fisica.