Centro Ibis Per La Famiglia

Centro Ibis Per La Famiglia Il Centro Ibis è uno studio professionale e struttura di assistenza specialistica ambulatoriale per i bisogni del singolo, della coppia e della famiglia.

Nella mitologia egizia l’Ibis sacro era considerato simbolo dell’intelligenza, animale vitale e puro, principi ispiratori che guidano il gruppo di professionisti che collaborano in una rete di interventi in cui la persona può ricevere diverse risposte specifiche per ogni singolo bisogno. L’uccello era inoltre incarnazione di Thot, e come tale protettore della parola e dei guaritori, ciò che consid

eriamo punti fondanti il nostro gruppo di lavoro. Il Centro Ibis per la Famiglia si propone come un’attività di co-working dove poter avere consulenze, valutazioni, diagnosi, percorsi riabilitativi e trattamenti individualizzati in età evolutiva ed adulta, per il singolo, la coppia e la famiglia. Il Centro si articola in quattro diverse aree di intervento:

1) Nell’area medico-sanitaria operano:
la Dott.ssa Noemi Del Bianco psicologo clinico, psicoterapeuta, dipendente ASUR. Contatti al 333 1171288. la Dott.ssa Emily Di Francesco psicologa clinica. Terapeuta EMDR e facilitatore mindfulness. Contatti al 327 7348163. la Dott.ssa Ilenia Magi, psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Contatti al 334 9248143. la Dott.ssa Silvia Montanari Biologa – Nutrizionista. Contatti al 334 7318082.

2) Nell’area riabilitativa – rieducativa operano:
il Dott. Marco Becilli, osteopata e chinesiologo clinico. Contatti al 333 4398944. la Dott.ssa Lorena Calvarese, grafologa e rieducatrice della scrittura. Contatti al 334 9445869 - http://www.calvarese.eu;

la Dott.ssa Sara Vichi, logopedista. Contatti al 320 7210924.

3) Nell’area legale opera l'avvocato Cristina Didonfrancesco. Contatti al 333 5936570. Dal 18/03/2019 il Centro è convenzionato con l'ASUR - Area Vasta 1 per prestazioni ambulatoriali di Psicologia e Psicoterapia (accreditamento confermato dalla Determina del Direttore n. 210/AV1 del 17/02/2021).

29/07/2025

Contattatemi per ulteriori chiarimenti.
Una storica sentenza della Corte di Cassazione stravolge le regole del diritto di famiglia italiano: i coniugi potranno stipulare accordi economici in vista di una futura separazione o divorzio. Ecco la svolta epocale che segna la fine di un tabù giuridico
Fino a oggi, nel nostro ordinamento vigeva una regola non scritta ma ferrea: nessun accordo tra marito e moglie in vista della crisi coniugale poteva essere considerato valido. Per decenni, i giudici italiani hanno ritenuto che simili patti fossero illegittimi per “illiceità della causa”. Si temeva che, permettendo ai coniugi di organizzare preventivamente la spartizione del patrimonio, si potesse favorire o addirittura incentivare la rottura dell’unione matrimoniale.
La Cassazione ha finalmente spazzato via questa impostazione con l’ordinanza n. 20415 depositata il 21 luglio 2025, che riconosce pienamente la legittimità di questi accordi, anche se firmati durante il matrimonio. Secondo i giudici della Suprema Corte, è superata la concezione secondo cui la famiglia dovrebbe essere tutelata a prescindere dai desideri e dalle scelte dei suoi membri. Oggi si afferma una visione più moderna: la famiglia non è più una “entità superiore” a cui sacrificare tutto, ma un’unione tra soggetti liberi, consapevoli e autonomi.
Questa svolta rappresenta un cambiamento culturale e giuridico di grande impatto. I coniugi diventano titolari di un nuovo diritto all’autodeterminazione, che consente loro di pianificare la gestione dei beni anche nell’ipotesi di un eventuale fallimento matrimoniale, senza dover attendere l'intervento del giudice e senza subire una battaglia legale a suon di ricorsi e avvocati.

https://www.facebook.com/share/1BYHdxZ8Bt/
24/04/2025

https://www.facebook.com/share/1BYHdxZ8Bt/

🔴 Commette reato il genitore che non versa il mantenimento al figlio, perché paga già il mutuo della casa coniugale: l'accollo del mutuo non equivale a corrispondere l'assegno di mantenimento.

(Corte di Cassazione, sentenza n. 16138/2019)

https://www.facebook.com/share/19Qb9W1dxB/
24/04/2025

https://www.facebook.com/share/19Qb9W1dxB/

📍 📍 📍 CASSAZIONE: ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE AL MARITO CHE HA UN RAPPORTO DI "CONFIDENZA" CON UN'ALTRA DONNA

🟠 Un uomo aveva un rapporto amichevole, di tipo confidenziale, caratterizzato da frequentazione assidua, con un'altra donna.

🟠 La moglie chiedeva la separazione con addebito in capo al marito, poichè si riteneva tradita dalle attenzioni rivolte dal coniuge verso un’altra signora.

🟠 Secondo i giudici della Cassazione, un rapporto di “confidenza” tra un uomo sposato ed un’altra donna, costituisce già motivo sufficiente per l’addebito della separazione, per cui la separazione veniva addebitata al marito.

⚖ ⚖ ⚖ Corte di Cassazione , Prima Sezione Civile, Ordinanza n. 16735/2020 del 6 agosto 2020

12/04/2025

❗❗❗ Il genitore che non ha impedito al proprio coniuge convivente di cagionare lesioni e provocare maltrattamenti al figlio minorenne, è direttamente responsabile di tali reati.

⚖ ⚖ ⚖ Cassazione penale, sezione V, sentenza del 17 febbraio 2020, n. 6209

Consulenza legale in diritto di famiglia. Per tutti i mesi di aprile e maggio, la prima consulenza è gratuita.Si riceve ...
06/04/2025

Consulenza legale in diritto di famiglia.
Per tutti i mesi di aprile e maggio, la prima consulenza è gratuita.
Si riceve solo su appuntamento.

23/09/2024

Urbino
Ottobre 2024
Consulenze in diritto di famiglia, separazioni, divorzi, amministrazioni di sostegno, curatela speciale dei minori.
Centro Ibis per la famiglia Urbino
Su appuntamento 333.5936570

,

15/05/2024
10/05/2024

Avv Cristina Di Donfrancesco
Presidente Sez Regione Marche ANFI
Assistenza per Separazioni e Divorzi
Curatore speciale dei minori
Amministrazioni di sostegno
Sedi:
Urbino, Via Pellipario,7
Rimini, Via Bertola, 10
Si riceve solo su appuntamento tel. 333.5936570

15/04/2024
19/02/2024

Indirizzo

Via Pellipario, 7
Urbino
61029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Ibis Per La Famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Ibis Per La Famiglia:

Condividi

Digitare

Our Story

Nella mitologia egizia l’Ibis sacro era considerato simbolo dell’intelligenza, animale vitale e puro, principi ispiratori che guidano il gruppo di professionisti che collaborano in una rete di interventi in cui la persona può ricevere diverse risposte specifiche per ogni singolo bisogno. L’uccello era inoltre incarnazione di Thot, e come tale protettore della parola e dei guaritori, ciò che consideriamo punti fondanti il nostro gruppo di lavoro. Il Centro Ibis per la Famiglia si propone come un’attività di co-working dove poter avere consulenze, valutazioni, diagnosi, percorsi riabilitativi e trattamenti individualizzati in età evolutiva ed adulta, per il singolo, la coppia e la famiglia. Il Centro si articola in tre diverse aree di intervento: 1) Nell’area medico-sanitaria opera:


  • la Dott.ssa Noemi Del Bianco come psicologo clinico, psicoterapeuta, dipendente ASUR, specialista in disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo, esperta in Psicologia Clinica Strategica e EMDR, occupandosi dell’età evolutiva e adulta a livello sia individuale che di coppia (disturbi dell'umore, d'ansia, alimentari, dell'apprendimento, attentivi, del comportamento, emotivi). Contatti al 333 1171288.

  • il Dott. Enrico Felici, pediatra. Direttore SC Pediatria e DEA Pediatrico, Ospedale Infantile "C. Arrigo", Alessandria. Specialista in Pediatria, Neonatologia e Gastroenterologia Pediatrica. Contatti al 338 8350511.

  • la Dott.ssa Silvia Montanari Biologa – Nutrizionista. Redige piani/regimi nutrizionali personalizzati in base alle condizioni del paziente: che siano fisiologiche ottimali o che presentino patologie, nei diversi stadi evolutivi: pediatria, adulto, anziano, sportivo, allattamento, gravidanza, menopausa. Contatti al 334 7318082.