Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista Imparare a mangiare in modo corretto è il più grande atto d'amore che possiamo fare per noi stessi.

Mi presento, sono Sara Carcianelli, Biologa Nutrizionista; ho conseguito una prima laurea triennale in Scienza della nutrizione e successivamente una laurea specialistica in Biologia della nutrizione presso l'ateneo di Urbino, Carlo Bo; in seguito al superamento dell'esame di stato, sono stata inserita nell' Ordine nazionale dei biologi. L'impegno e la dedizione che cerco di mettere in questo complicato ma bellissimo lavoro, sono spinti dalla passione e l'interesse di base per la buona nutrizione, lo sport e l'idea di salute che li accompagna. Tra i miei obbiettivi professionali c'è l'intenzione di trasmettere ai miei pazienti l'amore per il cibo sano, naturale e la consapevolezza di ciò ogni giorno portiamo alla bocca; insegnare a "mangiare" quindi, non a stare a "dieta". Sarà la buona scelta degli alimenti, insieme ad un giusto e attivo stile di vita a regalarci, come conseguenza, riscontri in buona salute, equilibrio fisico, estetico e psicologico.

05/06/2025

🌙 CAMMINANDO CON RIEDUCA 🚶‍♀️🚶‍♂️
📅 Martedì 24 giugno 2025
🕘 Ore 21:00
📍 Partenza da Borgo Mercatale – Urbino

Unisciti a noi per una camminata consapevole nel cuore del centro storico di Urbino!
Un’occasione per muoversi, respirare, ascoltare il proprio corpo… e riscoprire la città in modo diverso 🌿

👣 Adatta a tutte le età
💬 Con brevi spunti pratici a cura dei professionisti di Studio Rieduca

📞 Info e contatti:
📱 379 229 8557
📧 studiorieduca@gmail.com
🌐 www.studiorieduca.com
📍 Via della Stazione 68, Urbino (PU)
Studio Rieduca

Mi raccomando! Non mancate!! 💪🏻😊
05/06/2025

Mi raccomando! Non mancate!! 💪🏻😊

🎉 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚 🚶‍♀️�
È già passato un anno dall’apertura del nostro studio a Urbino. Ora è il momento di camminare insieme per festeggiarlo 💚

Come? Con una camminata serale aperta a partecipanti di tutte le età, tra chiacchiere, sorrisi e voglia di stare insieme, guidati dal nostro staff.
Un’occasione per celebrare il movimento, la salute e la nostra splendida comunità.

✨ Porta chi vuoi: amici, famiglia, vicini di casa… più siamo, meglio è!

📅 Martedì 24 giugno
🕘 Ore 21:00
📍 Partenza da Borgo Mercatale, Urbino

📞 info: 379.2298557

📲 Condividi l’evento, metti le scarpe comode e unisciti a noi!

𝐋’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞!

Sara Giuliodori Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista Andrea Rimei Massofisioterapista
Marco Becilli Sara Giuliodori Chinesiologa Francesco Tentoni Dr. Francesco Tentoni

24/12/2024
16/09/2024

🗓️ 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗲! Questo sabato 21 settembre, dalle 9:00 alle 13:00, non perdere l’opportunità di ricevere una 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 da RiEDUCA!

Sara Giuliodori Chinesiologa e Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista ti aiuteranno a capire come ottimizzare la tua dieta, migliorare il tuo movimento o semplicemente come raggiungere i tuoi obiettivi di benessere!

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 è 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨!

🔗 Prenota subito la tua consulenza gratuita! Posti limitati, contattaci sui social o su whatsapp per assicurarti il tuo spazio.

📍 Via della Stazione 68, Urbino
📞 Whatsapp: 379 229 8557
🌐 www.studiorieduca.com

28/08/2024

🤔 Dolori alla mandibola? Dolori cervicali?Mal di testa frequenti? Difficoltà a masticare? Potrebbe essere un problema dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare).

Questa piccola ma essenziale articolazione collega la mandibola al cranio, svolge un ruolo chiave nei movimenti della bocca e sull’atteggiamento posturale.

🚨 Cosa succede quando l’ATM non funziona come dovrebbe?

Quando l’ATM è disfunzionale, possono comparire sintomi come dolori cranio-cervicali, rigidità muscolare, acufeni (ronzio nelle orecchie), vertigini, ecc.

Questi disturbi possono avere un impatto significativo sulla tua vita quotidiana, rendendo ogni giorno più difficile.

🔍 Come possiamo aiutarti?

Attraverso tecniche manuali mirate, Marco Becilli - osteopata - può alleviare la tensione dell’ATM, migliorarne la mobilità e ridurre il dolore. Ogni trattamento è personalizzato per affrontare la radice del problema, così potrai tornare a vivere serenamente.

Da RiEDUCA troverai anche Sara Giuliodori Chinesiologa che ti aiuterà rieducare il movimento, rafforzando la muscolatura e migliorando la coordinazione dei movimenti mandibolari; Andrea Rimei Massofisioterapista che interverrà sulla componente muscolare aiutando a rilassare i tessuti e Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista che ti fornirà indicazioni alimentari personalizzate per ridurre l’infiammazione e facilitare la masticazione.

Il team RiEDUCA ti aspetta! Prenota una consulenza!

📍 Studio RiEDUCA - Urbino
📞 Whatsapp: 379 229 8557
🌐 www.studiorieduca.com

22/08/2024

🤰🏻Sapevi che puoi fare il tuo corso preparto da RiEDUCA?

Flavia Alegretti, la nostra ostetrica, ti accompagnerà in questo viaggio passo dopo passo. Un percorso dedicato alle future mamme e ai papà, per vivere al meglio l’attesa del vostro piccolo.

Flavia vi guiderà attraverso tecniche di respirazione, esercizi specifici, informazioni pratiche sul parto e tanto altro ancora, per prepararvi con serenità e consapevolezza al grande momento.

👶 In cosa può aiutarti il nostro team?

Sara Giuliodori Chinesiologa, Marco Becilli, Andrea Rimei Massofisioterapista e Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista saranno al tuo fianco durante tutta la gravidanza.

Del percorso di allenamento personalizzato, al trattamento del mal di schiena, fino alla consulenza nutrizionale, da RiEDUCA troverai tutte le risposte che cerchi.

Vuoi sapene di più?

📍 Studio RiEDUCA - Urbino
📞 Whatsapp: 379 229 8557
🌐 www.studiorieduca.com

30/04/2024

👩🏻‍⚕️ Come si manifesta la sindrome metabolica? Quali sono i suoi campanelli d’allarme? Come prevenirla?

🍾 Tra soli 7 giorni Rieduca apre le sue porte. Domenica 5 maggio, conoscerete anche la Dottoressa Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista che vi parlerà della Sindrome Metabolica e risponderà a tutte le domande.

👉🏻 E tu? Ci sarai?
🔗 Se non l’hai ancora fatto, riserva il tuo posto qui https://docs.google.com/forms/u/0/d/1qwilz1V2-ztGZ4fPmZ8kqZrWJtuW8IT7tGQgcQcB3Sw/viewform?ts=6613cfa6&edit_requested=true

“Lo so che dovrei mangiare meglio e muovermi, ma dovendo cucinare e gestire i miei familiari, il mio compagno/marito, mi...
27/02/2024

“Lo so che dovrei mangiare meglio e muovermi, ma dovendo cucinare e gestire i miei familiari, il mio compagno/marito, mi trascuro e quindi mangio quello che c’è e in più non ho tempo di muovermi”

Quante volte ho sentito questa tipologia di frasi, quante volte donne più o meno mature, non hanno raggiunto un loro obbiettivo perché si sono messe DOPO. Dopo i figli, marito, genitori, amico bisognoso, collega.. ma se noi ci diamo solo agli altri, chi può pensare a noi, se non noi stessi?

E se noi siamo stanchi, assonnati, demotivati, non in salute, come facciamo a essere disponili e di aiuto anche per chi vogliamo bene?

Curarsi, mangiare bene, muoversi e fare qualsiasi cosa per il nostro bene non deve mai essere l’ultimo impegno della giornata, se c’è tempo..noi possiamo essere amorevoli e generosi, ma dobbiamo cercare di non perderci mai di vista!

Amiamo, ma prima di tutto amiamoci.

NutriAMOci ❤️

Quando sono di fretta ma non voglio rinunciare ad un piatto sano, opto per un sugo veloce di verdure (fondamentali per a...
07/02/2024

Quando sono di fretta ma non voglio rinunciare ad un piatto sano, opto per un sugo veloce di verdure (fondamentali per aumentare il senso di sazietà, oltre alle proprietà nutrizionali) e una proteina, come un formaggio (ricotta, grana..) o del tonno, salmone affumicato.

Qui della pasta integrale con verdure grigliate e tonno. 😊😋

In questo caso ho utilizzato delle verdure grigliate SURGELATE; si, all’interno di un’alimentazione variabile, le verdure surgelate possono essere una buona alternativa quando non abbiamo tempo! Mantengono infatti le loro proprietà e ci permettono di velocizzare i tempi! Vi consiglio però di selezionarle senza condimento, ma da condire, così che regoliamo l’apporto di grassi e sale!

NutriAMOci ❤️

Cibi “buoni” e cibi “cattivi”.Hai mai fatto questa distinzione? Beh, in realtà una categorizzazione così netta, rischia ...
05/02/2024

Cibi “buoni” e cibi “cattivi”.

Hai mai fatto questa distinzione?
Beh, in realtà una categorizzazione così netta, rischia di crearci una sorta di fobia e ansia nei confronti del cibo, senza apportare nessun beneficio al nostro approccio con esso. Anche il modo in cui ci poniamo verso il cibo e il linguaggio che usiamo, può essere forviante.

Quindi si, io non penso esistano cibi buoni o cattivi, ma solo cibi che possiamo introdurre quotidianamente nella nostra alimentazione e cibi che dobbiamo utilizzare saltuariamente così che ci sia un giusto equilibrio (soprattutto per la nostra salute!).

Un bicchiere di vino, una pizza, una fetta di pane e cioccolato, un pasticcino non hanno mai ucciso nessuno! Anzi sono fonte di piacere e spesso associati a momenti di convivialitá!

L’unica cosa a cui dobbiamo far attenzione è la frequenza, così da poterci godere questi cibi pienamente, senza che creino problematiche di nessun genere!

NutriAMOci ❤️

“Non iniziare una dieta perché odi il tuo corpo, ma fallo perché lo ami!”Il primo passo per avere un risultato è agire c...
24/01/2024

“Non iniziare una dieta perché odi il tuo corpo, ma fallo perché lo ami!”

Il primo passo per avere un risultato è agire con amore; sono fermamente convinta che mangiare bene sia un vero e proprio atto di bene che ci doniamo!

Anche se non ci sentiamo a nostro agio con il nostro corpo, non può e non deve essere il disprezzo per esso a muoverci verso un miglioramento.

Amati attraverso il cibo, lo sport, la giusta idratazione, pensa che ogni volta che lo fai, è come se ti accarezzassi e ti prendessi cura positivamente di te e vedrai che sarà tutto più semplice 😊

NutriAMOci ❤️

In questo periodo tutto ciò che è caldo e cremoso diventa una coccola per il palato e non solo! Quindi ho pensato di pre...
17/01/2024

In questo periodo tutto ciò che è caldo e cremoso diventa una coccola per il palato e non solo! Quindi ho pensato di preparami una zuppa con i frutti di questa stagione! Vi lascio la ricetta 🙂

Zuppa di zucca, porri e funghi porcini 🍄
Ingredienti:
-500 gr di zucca
-1 porro
-2 porcini (io ho usato un misto surgelato)
-500 ml di brodo vegetale
-olio, sale e pepe/peperoncino

Procedimento: pulire e tagliare il porro a rondelle. Aggiungere un filo d’olio in padella e aggiungere il porro che dovrà stufare per qualche minuto, aggiungendo dell’acqua. Nel frattempo pulire e tagliare la zucca a cubetti piccoli. Unire la zucca al porro e portarla a cottura con l’aggiunta graduale di brodo vegetale. Una volta che la zucca sarà morbida, frullarla al mixer. Nel frattempo aggiungere un filo d’olio in un’altra padella, insieme a dell’aglio e peperoncino (se piace) e lasciare cuocere i funghi, fino a doratura. Ora impiattare la zuppa e aggiungere i funghi.

NutriAMOci ❤️

Indirizzo

Urbino
Urbino
61029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Carcianelli- Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram