Dott.ssa Noemi D'Elena Psicologa

Dott.ssa Noemi D'Elena Psicologa Studio di Psicologia Clinica e Psicodiagnostica

21/07/2022

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐈𝐄𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐁𝐎𝐍𝐔𝐒 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐?

Condividi l'infografica per informare il maggior numero di persone.

A partire dalla data del 25 Luglio 2022 per inoltrare la richiesta del bonus, i cittadini avranno tempo fino al 24 Ottobre 2022 per presentare la propria domanda sul sito dell'INPS. Potranno inviare la propria domanda online accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" raggiungibile tramite home page del sito web www.inps.it, seguendo il percorso: "Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche", accertando la propria identità tramite Carta di Identità Elettronica (CIE), SPID oppure Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Il sistema informatico, con l’inserimento dei dati personali, fornisce automaticamente le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione.

Oltre alla modalità telematica, è possibile richiedere il bonus psicologo anche attraverso il contact center INPS contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Ogni cittadino può presentare una sola richiesta. È possibile delegare una persona diversa dal destinatario che riceverà il beneficio per la procedura di richiesta del bonus psicologo.

Le richieste saranno gestite dall’INPS fino ad esaurimento delle risorse economiche che il Ministero ha messo a disposizione.

Per l'assegnazione del beneficio, oltre al valore ISEE (avranno priorità coloro che hanno un ISEE più basso), sarà tenuto in considerazione l’ordine di arrivo della domanda.

Leggi la guida completa su Psicologi Online: https://www.psicologionline.net/articoli-psicologia/articoli-psicologia-dintorni/istruzioni-bonus-psicologo-2022

06/07/2022

Salute: Campania apripista in Italia su psicologo di base, incontro con il Presidente della Regione Campania De Luca

08/06/2022

Quando proviamo un'emozione, pensiamo di sentirla solo con la mente ma essa agisce anche nel nostro corpo con quello che viene definito «arousal», cioè uno stato di attivazione psicofisiologica che vede variazioni chimiche nel nostro organismo

19/03/2021

"Viviamo in una società che parla tanto di persone ma poi le tratta come 'macchine umane', comandate da regole biologiche o sociali: in mezzo non c’è praticamente nulla. Una visione che nega la realtà: cioè che noi siamo soprattutto la nostra psiche, i nostri vissuti, emozioni, sentimenti, relazioni, valori, obiettivi…Ognuno di noi è una sintesi unica di biologia e società, sennò saremmo tutti cloni, e questa sintesi, la nostra psiche, fa di noi ciò che siamo. Quando la psiche soffre c’è bisogno di ascoltare, capire, aiutare a costruire nuovi strumenti e percorsi. I farmaci possono aiutare in certi momenti e nelle situazioni più gravi, ma la risposta psicoterapica è nella maggior parte dei casi più efficace e duratura."

Leggi l'intervista del Presidente David Lazzari su Il Foglio

Per una Pasqua di coraggio e speranza, che sia davvero per tutti il momento della rinascita.Un caro saluto.Dott.ssa Noem...
12/04/2020

Per una Pasqua di coraggio e speranza, che sia davvero per tutti il momento della rinascita.
Un caro saluto.
Dott.ssa Noemi D’Elena.

14/01/2020

La presente proposta di legge  è finalizzata a regolamentare e a renderestabile, presso ciascuna istituzione scolastica presente sull’intero territorio

26/12/2019

E’ ormai ben noto a tutti, come lo stress psicologico possa contribuire allo sviluppo di specifiche malattie ‘fisiche’, in particolare quelle cosiddette ‘psicosomatiche: ... Leggi tuttoIl cervello parla, il sistema immunitario risponde: la Psiconeuroendocrinoimmunologia

25/06/2019

Il presidente dell’Ordine dell’Umbria, David Lazzari, ricevuto dal presidente Sergio Mattarella nel giorno dell’approvazione del testo

28/05/2019

Lo psichiatra americano A. Beck ha individuato diversi modi di ragionare, modi che lui chiama “distorsioni cognitive”, ma che possono ve**re chiamati anche “virus mentali”, quest’ultimo rende meglio l’idea dell’importanza di liberarci dal modo di pensare sbagliato.

Noi esseri umani abbiamo una caratteristica psicologica comune, ovvero quella di ingannarci tramite modalità di pensiero...
11/05/2019

Noi esseri umani abbiamo una caratteristica psicologica comune, ovvero quella di ingannarci tramite modalità di pensiero che tendono a confermare l’idea che abbiamo di noi, del mondo e degli altri.
Gli autoinganni talvolta risultano funzionali per il nostro benessere, aiutandoci a superare piccoli momenti di crisi. In alcuni casi, però, essi risultano i fattori di scompenso e di mantenimento di problemi psicologici e di forme di disagio. Queste modalità di pensiero disfunzionale sono chiamate distorsioni cognitive, intendendo con questo termine quei processi psicologici viziati che ci portano ad interpretare in maniera disadattiva gli eventi che ci accadono.

Come fare per correggere i nostri pensieri, quelli che arrivano inaspettati ogni volta che un evento esterno negativo, come una ... Leggi tutto

10/05/2019

Avviso – Festa della Famiglia rimandata di Aurora Campopiano · 9 Maggio 2019 A Vairano Patenora il Priore della Confraternita Franco Vecchiarini e il parroco don Gianluigi D’Angelo hanno deciso di rimandare la festa delle Famiglia, prevista per domenica 12 maggio 2019, a causa delle condizioni ...

07/05/2019

Il CNOP ha altresì organizzato un momento di incontro e confronto su queste tematiche, aperto a tutti gli Iscritti

Siamo liete di invitarvi al nostro Open Day gratuito di PSICH&NUTRIZIONE che si terrà presso il nostro studio medico sit...
07/05/2019

Siamo liete di invitarvi al nostro Open Day gratuito di PSICH&NUTRIZIONE che si terrà presso il nostro studio medico sito in via Giacomo Puccini n. 3 - Cassino (FR) in data martedì 21 maggio.

È GRADITA LA PRENOTAZIONE:
327/5848469
388/1786332

23/04/2019

Nessun periodo della vita è più intenso, straordinario e allo stesso tempo vulnerabile della nostra infanzia. Le prime esperienze non solo segneranno per sempre la strada che prenderà la nostra vita, ma anche la visione che noi stessi avremo di essa.

Seguici su Psicoadvisor

Tratto dal nostro articolo: Prima di educare, ricorda di viverti il rapporto che hai con tuo figlio!

23/04/2019

Ognuno di noi, dal punto di vista della psicosomatica, ha i suoi punti deboli, ma è anche vero che ogni ... Leggi tutto

Indirizzo

Via Madonna Del Carmine N. 76
Vairano Patenora
81058

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Noemi D'Elena Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Noemi D'Elena Psicologa:

Condividi

Digitare