09/07/2021
INTEGRARE MENTE E CORPO
L’integrazione mente/corpo è un traguardo verso cui, da millenni, si muovono tutte le discipline orientali, meditative e marziali.
Nel Taijiquan questo obiettivo viene perseguito attraverso la coltivazione di alcune qualità, indispensabili affinché mente e corpo possano armonizzarsi e integrarsi.
Fra questi requisiti, sono particolarmente rilevanti:
- il rilassamento profondo (‘song’);
- la morbidezza (‘rou’) derivata dal controllo delle tensioni muscolari, tendinee e articolari;
- la lentezza (’man’), presupposto irrinunciabile affinché la mente possa guidare l’energia attraverso il corpo.
Rilassamento, morbidezza e lentezza concorrono anche nel miglioramento della coordinazione e della connessione strutturale, permettendo, inoltre, un maggior controllo delle tensioni.
Eseguire la forma in maniera rilassata, morbida e lenta, facilita pertanto l’integrazione mente/corpo, in quanto fonde la mente (‘shen’) con l’intenzione (‘yi’), armonizza l’energia interna (‘qi’) con la forza fisica (‘li’). Quest’ultima, nel corso del tempo, si raffinerà, diverrà più morbida, potente ed elastica fino a trasformarsi in "forza interna" (‘jin’).
Attraverso questa crescente integrazione psicosomatica, ogni aspetto del praticante nel corso del tempo si evolverà. Sotto qesta prospettiva il Taiji persegue la realizzazione della persona come “Unità”, fisica, mentale e spirituale