
08/08/2025
Perché la chiamiamo ipnosi medica? 🩺
🌀 Smettiamola di pensare all’ipnosi per far “addormentare” le persone o per prenderne il controllo.
🧠 L’ipnosi medica, o ipnosi clinica, è uno stato modificato di coscienza che viene indotto in modo intenzionale e guidato, con obiettivi terapeutici chiari.
Un processo che non toglie lucidità, ma anzi, favorisce un’attenzione selettiva, più profonda e più recettiva.
📌 Cosa significa in concreto?
Che grazie all’ipnosi possiamo intervenire su:
✅ Gestione del dolore cronico e acuto
✅ Ansia e disturbi correlati allo stress
✅ Fobie, dipendenze, tic, disturbi psicosomatici
✅ Preparazione a interventi chirurgici o terapie complesse
👉 Funziona perché lavora su un meccanismo che la medicina moderna ha sempre più rivalutato: la CONNESSIONE CORPO-MENTE.
Attraverso il linguaggio, le suggestioni e la relazione terapeutica, l’ipnosi stimola risposte neurofisiologiche reali, misurabili, documentate dalla ricerca.
🩺 Ecco perché la chiamiamo ipnosi medica.
Ecco perché la insegniamo solo a professionisti sanitari.
Perché va usata con competenza, etica e responsabilità, all’interno di una cornice clinica strutturata.
📚 Se sei un professionista della salute, potresti già avere tutto ciò che serve per usarla nel tuo lavoro.
Serve solo il metodo giusto per imparare a farlo. Seguici per sapere quando si terrà il prossimo corso 👇🏻
📞 351 3844699
📩 info@ipnosimedicarapida.it
🌐 ipnosimedicarapida.it