Piero Tirel - Psicologo

Piero Tirel - Psicologo Dallo psicologo non va chi ha problemi, tutti hanno problemi. Dallo psicologo va chi vuole risolverli

Cambiamenti di umore e meteo: come stare bene?Caldo, freddo, sole, pioggia... il tempo cambia, l'umore pure!Sentirsi irr...
16/04/2024

Cambiamenti di umore e meteo: come stare bene?
Caldo, freddo, sole, pioggia... il tempo cambia, l'umore pure!

Sentirsi irritati, stanchi o demotivati con i capricci del meteo è normale.

Come affrontarli?

Luce naturale: esponiti anche nelle giornate grigie.
Attività fisica: muoviti per ridurre lo stress e migliorare l'umore.
Alimentazione sana: scegli cibi che ti fanno stare bene.
Sonno regolare: dormi a sufficienza per ricaricarti.
Socializzazione: trascorri del tempo con chi ti fa stare bene.
Tecniche di rilassamento: yoga, meditazione o respirazione profonda.
Se i cambiamenti d'umore persistono, consulta un professionista.

L'ansia da prestazione: un ostacolo comune, ma non imbattibile!L'ansia da prestazione può manifestarsi in diverse situaz...
15/03/2024

L'ansia da prestazione: un ostacolo comune, ma non imbattibile!

L'ansia da prestazione può manifestarsi in diverse situazioni, come esami, colloqui di lavoro o appuntamenti galanti. I sintomi possono variare da nervosismo e sudorazione a tachicardia e difficoltà di concentrazione.

Non sei solo! L'ansia da prestazione è un disturbo comune, ma con il giusto approccio puoi superarlo.

Ecco alcuni consigli:

1) Preparati adeguatamente: Più sarai sicuro di te, meno sarai ansioso.
2) Pratica tecniche di rilassamento: Respirazione profonda e meditazione possono aiutarti a gestire lo stress.
3) Visualizza il successo: Immaginati mentre svolgi il compito con successo e fiducia.
4) Non catastrofizzare: Non focalizzarti sul fallimento, ma sulle tue capacità.
5) Accetta la possibilità di fallire: Tutti sbagliano, non è la fine del mondo.

Ricorda: la chiave per superare l'ansia da prestazione è la consapevolezza. Impara a riconoscere i tuoi sintomi e ad applicare le strategie che funzionano meglio per te.

Se hai bisogno di supporto, non esitare a chiedere aiuto a un professionista della salute mentale.

L'intelligenza artificiale: un alleato prezioso, ma da usare con cura!L'intelligenza artificiale (IA) è ormai parte inte...
28/02/2024

L'intelligenza artificiale: un alleato prezioso, ma da usare con cura!

L'intelligenza artificiale (IA) è ormai parte integrante della nostra vita: ci aiuta a trovare informazioni, a fare acquisti online, a guidare le auto e persino a scrivere poesie! Ma come possiamo usarla al meglio, evitando i potenziali rischi?

Ecco alcuni consigli:

1. Sii consapevole di cosa può fare l'IA. L'IA è un potente strumento, ma non è un essere umano. Non ha le nostre capacità di ragionamento critico, di empatia e di compassione.

2. Usa l'IA per potenziare le tue capacità, non per sostituirle. L'IA può aiutarti a svolgere compiti ripetitivi e a elaborare grandi quantità di dati, liberando il tuo tempo per attività più creative e strategiche.

3. Sii critico con le informazioni che trovi online. L'IA può essere utilizzata per creare contenuti falsi o fuorvianti. Non credere a tutto quello che leggi online!

4. Proteggi i tuoi dati personali. L'IA funziona grazie ai dati. Assicurati di sapere come i tuoi dati vengono utilizzati e condivisi, e di essere a tuo agio con questo strumento.

5. Usa l'IA in modo responsabile ed etico. L'IA può avere un impatto sulla società. Pensa alle possibili conseguenze delle tue azioni e cerca di usarla in modo positivo e responsabile.

Ricorda: l'IA è un alleato prezioso, ma va usata con cura. Insieme, possiamo usarla per migliorare il mondo!



Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Ps: Se vuoi approfondire l'argomento, puoi trovare molti articoli e video interessanti online.

San Valentino: l'amore ai tempi dei socialL'amore è nell'aria... e sui social! In questa giornata dedicata agli innamora...
14/02/2024

San Valentino: l'amore ai tempi dei social

L'amore è nell'aria... e sui social! In questa giornata dedicata agli innamorati, le bacheche si riempiono di cuori, foto romantiche e dediche speciali. Ma qual è il vero significato di San Valentino?

L'amore non è solo cuccioli e cioccolatini. È un sentimento profondo che si nutre di gesti quotidiani, di complicità, di rispetto e di comunicazione.

Ecco alcuni consigli per coltivare l'amore nella vita di tutti i giorni:

- Parlatevi. Ditevi "ti amo", ma anche "come ti senti?". La comunicazione è la base di ogni rapporto sano.
- Ascoltatevi. Prendetevi il tempo per ascoltare l'altro, senza distrazioni.
- Condividete esperienze. Fate cose insieme, che siano piccole o grandi, che vi appassionino e vi uniscano.
- Fatevi piccoli gesti d'amore. Un biglietto scritto a mano, una tazza di caffè a letto, un abbraccio inaspettato... sono i piccoli gesti che fanno la differenza.
- Celebrate i vostri successi. Insieme avete raggiunto un traguardo importante? Festeggiatelo!

L'amore è un impegno, ma è anche la più grande avventura della vita. Buon San Valentino a tutti!



P.S.: Non dimenticate di taggare la vostra dolce metà!

Come hai iniziato il 2024? Se hai dei nuovi propositi, ecco alcuni consigli:1) Sii Realistico: Obiettivi pratici!2) Auto...
11/01/2024

Come hai iniziato il 2024? Se hai dei nuovi propositi, ecco alcuni consigli:

1) Sii Realistico: Obiettivi pratici!
2) Autocompassione: Gentilezza verso te stesso.
3) Abitudini Sostenibili: Pochi passi alla volta.
4) Visualizza il Successo: Immagina il traguardo!
5) Condividi Obiettivi: Costruisci una squadra di supporto.
6) Piccoli Cambiamenti: Grandi risultati!
Che il 2024 sia un anno di crescita e successo! 🌟💪

🎄✨ Questa stagione è carica di emozioni, e può portare riflessioni profonde sulla nostra salute mentale. Come psicologo,...
23/12/2023

🎄✨ Questa stagione è carica di emozioni, e può portare riflessioni profonde sulla nostra salute mentale. Come psicologo, voglio condividere un messaggio di cura e consapevolezza durante le festività. 🌟

È normale sperimentare una gamma di emozioni in questo periodo. L'atmosfera festosa può portare gioia, ma anche stress e tristezza per alcuni. Sii gentile con te stesso e con gli altri, riconoscendo che ognuno affronta le festività in modi unici.

Se senti di aver bisogno di supporto emotivo durante le vacanze, ricorda che la parola "aiuto" è un passo coraggioso. Anche in mezzo alle celebrazioni, è importante prendersi cura della propria salute mentale. 🌈💙

Che tu stia celebrando con gioia o affrontando delle sfide, la tua salute mentale è preziosa.

Auguro a tutti voi serenità, comprensione e connessioni significative in questo periodo speciale. Buone feste! 🎁🌟 "

"[...] Spesso il problema non risiede nel fatto che i problemi che affrontiamo non possano essere risolti: il problema è...
07/12/2023

"[...] Spesso il problema non risiede nel fatto che i problemi che affrontiamo non possano essere risolti: il problema è che l'idea di fallire ci spaventa a tal punto da farci rifiutare di vedere i nostri problemi da una prospettiva nuova, diversa. Quindi ripetiamo le stesse azioni ancora e ancora e ancora; e, ovviamente, è proprio in questo frangente che incappiamo nel fallimento che cercavamo. La tua vita è una lotta costante e sarà sempre colma di problemi. Oggi, però, hai la possibilità di vedere le cose in modo diverso. Anche se ciò ha significato affrontare ostacoli che inizialmente sembravano insormontabili, hai deciso di pensare fuori dagli schemi e li hai superati. Avendo visto le cose da ogni angolazione, le hai comprese per ciò che sono realmente. Avendo compiuto passi in avanti, a prescindere da quanto distante o da quanto inaspettato il percorso che hai intrapreso si sia rilevato rispetto al previsto… Hai trovato la tua strada."
Superliminal 2020

Indirizzo

Valdobbiadene

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piero Tirel - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Piero Tirel - Psicologo:

Condividi

Digitare