Tree Climbing

Tree Climbing Il Tree Climbing ci consente di effettuare ridimensionamenti e abbattimenti di piante di qualsiasi dimensione in spazzi ridotti senza l’uso del cestello.

Servizio di raccolta foglie e smaltimento .
08/02/2025

Servizio di raccolta foglie
e smaltimento .

08/02/2025

Non solo abbattimento !!
Oltre allo smaltimento con cippatore da oggi anche fresatura della ceppaia così da poter dare un servizio sempre più completo ai nostri clienti..

Perché, Quando e Come Potare Alberi e Arbusti 🌳✂️ Perché Potare1. Salute della Pianta:    - Rimuovere rami malati o dann...
04/11/2024

Perché, Quando e Come Potare Alberi e Arbusti 🌳✂️

Perché Potare

1. Salute della Pianta:
- Rimuovere rami malati o danneggiati per prevenire la diffusione di malattie.
- Migliorare la circolazione dell'aria e la penetrazione della luce.

2. Sicurezza:
- Eliminare rami che possono rappresentare un pericolo per persone o strutture.

3. Estetica:
- Mantenere una forma armoniosa e desiderata.
- Favorire una fioritura più abbondante.

4. Produttività:
- Stimolare la crescita di nuovi rami e fiori.
- Aumentare la produzione di frutti in alberi da frutto.

Quando Potare

1. Periodo di Riposo Vegetativo:
- Inverno: Per la maggior parte degli alberi e arbusti decidui, potare durante l'inverno quando la pianta è dormiente.

2. Dopo la Fioritura:
- Primavera/Estate: Per arbusti che fioriscono in primavera, potare subito dopo la fioritura.

3. Potature Leggere:
- Tutto l'anno: Rimuovere rami morti o danneggiati in qualsiasi momento dell'anno.

Come Potare

1. Strumenti Giusti:
- Usa forbici da potatura affilate e pulite per rami piccoli.
- Utilizza una sega da potatura per rami più grandi.

2. Taglio Corretto:
- Taglia sempre al di sopra di un nodo o una gemma rivolti verso l'esterno.
- Effettua tagli obliqui per evitare l'accumulo di acqua sulla superficie tagliata.

3. Rimozione dei Rami:
- Elimina i rami incrociati o che crescono verso l'interno.
- Rimuovi i polloni (germogli alla base della pianta) e i succhioni (germogli vigorosi e verticali).

4. Quantità di Potatura:
- Non potare più di un terzo della pianta in un'unica sessione per evitare stress.

Consigli Extra 🌟

- Disinfezione: Disinfetta gli attrezzi di potatura tra un taglio e l'altro per prevenire la diffusione di malattie.
- Potatura di Formazione: Per i giovani alberi, effettua potature leggere per formare una struttura robusta.

Seguendo questi consigli, potrai mantenere alberi e arbusti sani .

Da cantiere a segheria a nuovo impiego per il legno ..
15/06/2024

Da cantiere a segheria a nuovo impiego per il legno ..

Condivido….                         RIferimento per taglio del legno..
15/06/2024

Condivido…. RIferimento per taglio del legno..

CONDIVIDO.                                        CAUSE DI MORTE DEGLI ALBERIPochi alberi in contesto residenziale, muoi...
07/06/2024

CONDIVIDO.
CAUSE DI MORTE DEGLI ALBERI

Pochi alberi in contesto residenziale, muoiono di "vecchiaia". Danni meccanici e manutenzioni inadeguate, uccidono molti più alberi, di quanto facciano parassiti e malattie. EVITA di fare certi gravi errori, e rivolgiti ad un arboricoltore qualificato, che possa prendersi cura dei tuoi alberi nella maniera migliore.

1 La capitozzatura genera numerose deboli ramificazioni
2 Le codominanze apicali con "corteccia inclusa" possono aprirsi e strapparsi, con forte vento e temporali
3 Piantare troppo vicini a case od ostacoli che possono ridurre l'adeguato spazio di crescita
4 Lasciare monconi quando si pota, accelera il processo di decadimento
5 Lasciare rami che si intersecano, generano ferite da frizione
6 Ignorare parassiti, malattie, e carenze nutrizionali
7 Inchiodare o attaccare oggetti all'albero, danneggia la corteccia
8 Lasciare branche rotte sull'albero, attrae parassiti
9 Coprire con mastici o pellicole i tagli fatti, rallenta e ostacola la compartimentazione della ferita
10 Tagliare rami a filo tronco, aumenta il processo di decadimento
11 Danneggiare radici e tronchi, con tagliaerba e decespugliatore
12 Spruzzare erbicidi sul terreno, che accidentalmente avvelenano l'albero
13 Tagliare le radici, quando si scava sotto terra
14 Lasciare pellicole sul tronco, ostacola la crescita dell'albero e ne favorisce il decadimento
15 Lasciare l'albero picchettato con fili che possono strangolare
16 Ammucchiare terriccio e compost contro il tronco, attrae i roditori e favorisce il marciume del colletto
17 Ostacolare il drenaggio di acqua e nutrienti, coprendo il suolo con pellicole plastiche, per il controllo delle malerbe infestanti
18 Lasciare lo spago che lega la zolla al colletto, strangola il tronco
19 Lasciare le reti che legano la zolla, strangola le radici
20 Lasciare tele trattate o sintetiche, ostacola la crescita delle radici
21 Lasciare radici che si ritorcono sul colletto, strangola il tronco
22 Scavare una bocca stretta in un terreno compatto, quando si pianta un albero, ostacola la crescita delle radici
23 Scavare buche troppo profonde, seppellisce il colletto e soffoca le radici
24 Annegare le radici con eccessiva irrigazione del prato.

04/04/2024

Hai una proprietà con spazi aperti, ma non riesci a goderteli per via delle zanzare 🦟 ? !!! Siamo installatori autorizzati multi marche … Chiama cosa aspetti !!Insieme troveremo una soluzione per i tuoi spazi aperti … Possibilità di portare il tuo impianto in detrazione fiscale con eco bonus…

La consuetudine a svolgere bene i propri compiti trasforma uomini ordinari in uomini fuori dal comune, ecco, é a questi ...
06/06/2023

La consuetudine a svolgere bene i propri compiti trasforma uomini ordinari in uomini fuori dal comune, ecco, é a questi uomini che oggi é rivolto il mio pensiero ed il mio ringraziamento .. Maggiore Generale Omar Bredley - 6 giugno 1944

Lo condivido .. sempre preciso è chiaro …. Giovanni Morelli …. La Morfofisiologia arborea è una disciplina interpretativ...
04/05/2023

Lo condivido .. sempre preciso è chiaro …. Giovanni Morelli …. La Morfofisiologia arborea è una disciplina interpretativa in grado di porre in relazione l'evoluzione qualitativa e quantitativa dell'albero con le sue più intime strategie fisiologiche, sia in senso fisiologico che patologico.
Attraverso l'interpretazione morfofisiologica possiamo infatti analizzare il presente di un albero, comprenderne il passato e, soprattutto, prevederne il futuro, anche in ragione degli eventuali interventi di cura e gestione dell'esemplare.
Senza Morfofisiologia non può esistere progettualità , scalarità e prospettiva di lungo periodo nella potatura, ma solo improvvisazione.

La prima slide - grazie alle tavole di Pierre Raimbault - illustra le tappe del programma di intervento agronomico (scopertura radicale e riempimento delle cavità) e arboricolturale (potatura scalare) di due magnifici Tigli ottocenteschi (foto in basso nella prima slide), pluricapitozzati in passato e oggi totalmente cavi (Stadio 9 patologico).
Ogni passaggio descrive la risposta degli esemplari, sia in termini di sviluppo di nuove radici all'interno delle cavità che di emissione di nuovi elementi radicali.
Nel 2020 - a 10 anni dalla morte di Raimbault - il programma di recupero ha finalmente avuto inizio.
La seconda slide, presenta gli alberi come appaiono oggi, con le cavità ormai riempite e tamponate, in piena conformità con quato previsto e in attesa del secondo intervento.

15/03/2023
Grazie a Formazione 3t per la riuscita del convegno Gli Aberi Del Domani.  Grazie al dottor Giovanni Morelli per i prezi...
03/03/2023

Grazie a Formazione 3t per la riuscita del convegno Gli Aberi Del Domani. Grazie al dottor Giovanni Morelli per i preziosi contenuti del convegno .
Ringrazio inoltre Simon Richmond, Keith Sacre e Jan Willen de Grooth per gli altrettanti interverventi e concetti sull’arboricoltura moderna.

5 D'S RULE - LA REGOLA DELLE 5 D NELLA POTATURAWhen you have to prune a tree, just follow the Five D's rule. It means th...
22/11/2022

5 D'S RULE - LA REGOLA DELLE 5 D NELLA POTATURA
When you have to prune a tree, just follow the Five D's rule. It means that you should remove only branches that are Dead, Dying, Damaged, Diseased and Deformed.
Quando si deve potare un albero, seguite solo la regola delle 5 D che ovviamente non è rispondente in italiano, ma quasi. Dovreste rimuovere solo quello che è Morto, Deperente, Danneggiato, Malato, Deformato.

Indirizzo

Valenza

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 12:00

Telefono

3316412674

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tree Climbing pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram