Logopedista Roberta Ripamonti

Logopedista Roberta Ripamonti Dott. ssa Roberta Ripamonti
Logopedista dell'età evolutiva
Via Giovanni XXIII 25, Vallecrosia (IM)

Logopedista dell'etá evolutiva, svolgo l’attività di libero professionista a Vallecrosia, occupandomi di:

-ritardi e disturbi specifici di linguaggio DSL
(disordine fonetico-fonologico, morfo sintattico, semantico lessicale)
-ritardi del linguaggio e della comunicazione secondari
(autismo, sindromi genetiche, deficit cognitivo, ipoacusia,…)
-Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
-disprass

ia oroverbale (PROMPT)
-disturbi specifici d’apprendimento DSA. (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
-deglutizione deviata
-balbuzie

Weekend di formazione 📖
22/10/2022

Weekend di formazione 📖

Giochiamo con le frasi!Il supporto di immagini ci aiuta a generalizzare i verbi costruendo frasi sempre diverse in auton...
19/09/2022

Giochiamo con le frasi!

Il supporto di immagini ci aiuta a generalizzare i verbi costruendo frasi sempre diverse in autonomia e in produzione spontanea.

Noi ci prepariamo per l'ingresso al Nido 😍La lettura è un momento di condivisione, di unione e di conoscenza. Attraverso...
09/09/2022

Noi ci prepariamo per l'ingresso al Nido 😍

La lettura è un momento di condivisione, di unione e di conoscenza.
Attraverso l'ascolto di storie il bambino comprende il mondo che lo circonda e può essere aiutato ad affrontare situazioni nuove con maggior tranquillità.

La fantasia dei bambini non ha limiti ❤️
04/09/2022

La fantasia dei bambini non ha limiti ❤️

"Quando un bambino vi regala un disegno fatene tesoro, perché vi sta mostrando la sua anima" ❤️       ̀evolutiva
04/05/2022

"Quando un bambino vi regala un disegno fatene tesoro, perché vi sta mostrando la sua anima" ❤️

̀evolutiva

📖Oggi è la giornata mondiale del libro📘L'amore per i libri e per la lettura si può costruire fin dai primi anni di vita....
23/04/2022

📖Oggi è la giornata mondiale del libro📘

L'amore per i libri e per la lettura si può costruire fin dai primi anni di vita.
Leggere è un abitudine appresa in famiglia quindi, noi genitori, possiamo solo dare il buon esempio, trasmettere il nostro amore per i libri rendendo il momento della lettura condivisa un momento speciale, di tranquillità, lontano da distrazioni e accompagnando il bambino nelle storie leggendo con partecipazione e incuriosendo, e accontentando le richieste del bambino...anche se questo vuol dire leggere e rileggere molte volte la stessa storia! ❤

🧒👧 Un bambino che legge sarà un adulto che pensa 📖

👧Centro Studi👦📍Via Papa Giovanni XXIII 25    18019 Vallecrosia (IM)
21/04/2022

👧Centro Studi👦

📍Via Papa Giovanni XXIII 25
18019 Vallecrosia (IM)

Auguri a tutti i papà ❤
19/03/2022

Auguri a tutti i papà ❤

❓️Come si sviluppa il GIOCO SIMBOLICO?  🤹‍♀️Nei primi mesi di vita i bambini giocano con gli oggetti toccandoli, assaggi...
15/03/2022

❓️Come si sviluppa il GIOCO SIMBOLICO? 🤹‍♀️

Nei primi mesi di vita i bambini giocano con gli oggetti toccandoli, assaggiandoli, facendoli muovere e cadere, questo perché vogliono conoscere le cose intorno a loro.
Dai 12 mesi il gioco si evolve e diventa di tipo imitativo, inizia quindi il gioco del "far finta"!
Il bambino utilizzerà oggetti giocattolo o oggetti della vita quotidiana per far finta di compiere un azione.
Poi dai 24 mesi il bambino è pronto per il vero GIOCO SIMBOLICO, questo avviene quando l'azione nasce dalle idee e non più dall'oggetto, così le cose intorno a lui vengono trasformate in ciò che serve per poter realizzare il gioco pensato, sviluppando la fantasia e l'immaginazione!

🤹‍♀️Gli scienziati hanno determinato che servono circa 400 ripetizioni per creare nuove sinapsi nel cervello, a meno che...
11/03/2022

🤹‍♀️Gli scienziati hanno determinato che servono circa 400 ripetizioni per creare nuove sinapsi nel cervello, a meno che non sia fatto con il gioco, in questo caso bastano 10-20 ripetizioni 🤹‍♀️🤸‍♀️

Ecco perchè il gioco di un bambino è una cosa seria!
Quando il bambino gioca, sta facendo il suo lavoro: dedicandosi con impegno e attenzione a un compito, infatti, sviluppa e affina competenze che gli saranno utili durante tutto il corso della vita.

6 Marzo 2022Giornata europea della LogopediaIl lavoro più bello ❤
06/03/2022

6 Marzo 2022
Giornata europea della Logopedia
Il lavoro più bello ❤

Per imparare i bambini devono avere l'occasione di provare e sperimentare ❤ ̀evolutiva
05/03/2022

Per imparare i bambini devono avere l'occasione di provare e sperimentare ❤

̀evolutiva

  Intorno ai 9/10 mesi avvengono grandi progressi:👉La lallazione diventa variata, quindi non sarà più una lunga sequenza...
25/02/2022



Intorno ai 9/10 mesi avvengono grandi progressi:

👉La lallazione diventa variata, quindi non sarà più una lunga sequenza di sillabe tutte uguali, ma inizierà ad associare consonanti diverse, es. DADAGHE, PAPAGU...

👉Compaiono i primi gesti! Il bambino può imparare a fare il gesto per dire CIAO, BUONO e allungare la mano e indicare quello che vuole avere o che vuole far vedere a chi è con lui. Il linguaggio del bambino diventa quindi intenzionale, vuole comunicarci qualcosa!

👉A livello percettivo il bambino inizia a distinguere le diverse parole che compongono le frasi che sente pronunciare, e inizia così a costruirsi un suo vocabolario, che gli servirà poi per iniziare a pronunciare le prime parole. Tra i 9 e i 12 mesi un bambino è già in grado di capire tra le 20 e le 100 parole pur non pronunciandone nemmeno una!

❓Cosa possono fare mamma e papà?
Ora che il linguaggio del bambino è diventato intenzionale è importante che il bambino si senta compreso, sia quando cerca di comunicarvi qualcosa con la voce, sia con i gesti!

Giornata mondiale della Sindrome di Asperger 💙
18/02/2022

Giornata mondiale della Sindrome di Asperger 💙

Finalmente le nostre nuove targhe del Centro Studi 🤩📍Via Papa Giovanni XXIII 25     Vallecrosia (IM)   ̀evolutiva
11/02/2022

Finalmente le nostre nuove targhe del Centro Studi 🤩

📍Via Papa Giovanni XXIII 25
Vallecrosia (IM)

̀evolutiva

E dopo il lavoro....si studia!Nuovo corso, nuovi obiettivi!
07/02/2022

E dopo il lavoro....si studia!
Nuovo corso, nuovi obiettivi!

Indirizzo

Via Giovanni XXIII 25
Vallecrosia
18019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Roberta Ripamonti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Roberta Ripamonti:

Condividi

Digitare