Ci impegniamo ogni giorno a ricercare soluzioni per il tuo benessere con PASSIONE E COMPETENZA.
27/11/2023
🆕️Siamo felicissimi ed onorati di annunciare UN'IMPORTANTE COLLABORAZIONE con il nostro caro amico Dr. VITO STIFANO, Medico Chirurgo Specializzato in NEUROCHIRURGIA.
Lavora presso l'ospedale Policlinico Agostino GEMELLI di Roma dove si occupa di PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE E DEL CERVELLO.
Il Dottor Vito Stifano RICEVERÀ SU APPUNTAMENTO PRESSO IL NOSTRO STUDIO.
Per saperne di più ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
STUDIO FISIOTERAPICO RUGGIERO👊
Via G.Murat 34 Vallo della Lucania (SA)
☎️ 37734 33 971
06/11/2023
📍Il nostro STUDIO DI FISIOTERAPIA è situato nel pieno centro di Vallo della Lucania, in via Gioacchino Murat n°34.
2️⃣ i titolari che troverai al suo interno:
👩🎓DIANA CAROLINA RUGGIERO e
👨🎓ROBERTO RUGGIERO, entrambi laureati in Fisioterapia presso l'Università degli Studi dell'Aquila con il massimo dei voti.
👩🏫🧑🏫Siamo specializzati in terapia manuale vertebrale e mio-fasciale.
Grazie ad una ✔️esperienza decennale, ✔️una costante formazione, ✔️l'utilizzo di elettromedicali di ultima generazione e ✔️la collaborazione con medici specialisti, siamo in grado di trattare le principali affezioni dell'apparato muscolo-scheletrico.
⬇️FISIOTERAPIA⬇️
✅️TRATTAMENTO SPECIALISTICO DELLA COLONNA VERTEBRALE
(SCOPRI FISIO MOBILITY)
☝️LINK IN BIO)
✅️TERAPIE MANUALI E MIO-FASCIALI
✅️MANIPOLAZIONI VERTEBRALI HVLA
✅️MASSAGGIO TERAPEUTICO E SPORTIVO
✅️RIABILITAZIONE PRE- e POST-CHIRURGICA
✅️ESERCIZIO TERAPEUTICO FUNZIONALE
✅️TAPING KINESIOLOGICO E BENDAGGIO FUNZIONALE
✅️RIABILITAZIONE DERMATOFUNZIONALE (FISIO-ESTETICA)
⬇️TERAPIE STRUMENTALI⬇️
✅️CENTRO SPECIALIZZATO TECAR-TERAPIA
✅️ONDE D'URTO
✅️MAGNETOTERAPIA
✅️ELETTROTERAPIA ANTALGICA E DI STIMOLAZIONE
✅️ULTRASUONI
✅️PRESSOTERAPIA MEDICA
Per saperne di più chiamaci al
☎️ 37734 33 971
🔷️STUDIO FISIOTERAPICO RUGGIERO🔷️
10/10/2023
☝🏻VUOI MIGLIORARE LA TUA POSTURA ED ELIMINARE FASTIDIOSI DOLORI CHE LIMITANO LA TUA MOBILITÀ?
👉🏻Proponiamo un protocollo chiamato Fisio mobility della durata di 4 settimane nelle quali verrano erogati 10 trattamenti fisioterapici personalizzati costituiti da tecniche fisioterapiche manuali ed esercizio terapeutico.
STUDIO FISIOTERAPICO RUGGIERO
📍Via G.Murat 34 Vallo della Lucania (SA)
✅️Cellulite✅️Edema agli arti inferiori ✅️Linfedema ✅️ Recupero muscolare dopo esercizio fisico.
➡️Queste sono alcune condizioni per le quali proponiamo la PRESSOTERAPIA MEDICA per gambe, addome e braccia.
ℹ️La pressoterapia è un trattamento di tipo medico, che può essere adottato per il miglioramento della funzionalità sia del sistema circolatorio che del sistema linfatico.
Favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso e snellisce le zone di accumulo principali, come gambe e caviglie. Riduce quindi il dolore dovuto al ristagno linfatico ed ha un effetto detossificante su tutto il corpo.
⚡️Ha diversi benefici anche nello sportivo, infatti dopo un’intensa seduta di allenamento o gara permette di velocizzare il recupero muscolare.
➡️In base all’indicazione terapeutica più appropriata, la pressoterapia può essere impiegata come unica terapia oppure può essere abbinata al massaggio linfodrenante manuale o al massaggio sportivo.
⬇️Il ricorso alla pressoterapia medica trova applicazione in diverse patologie:
✔️linfedema (sia congenito che post-operatorio);
✔️flebedema con insufficienza venosa cronica;
✔️edemi da attività muscolare;
✔️idro-lipo-distrofia (ovvero la più nota e già citata cellulite);
✔️prevenzione della trombosi del circolo venoso profondo pre-post operatorio;
✔️linfedema da mastectomia (da cancro);
✔️disturbi del circolo veno-linfatico;
✔️casi da trattare nell’ambito della medicina sportiva.
⬇️Grazie a questo trattamento è possibile ottenere risultati che possono essere:
✔️un miglioramento sia della circolazione sanguigna che della circolazione linfatica
✔️una riduzione di gonfiori e di edemi
✔️una riduzione degli stati infiammatori, ma solo nei casi in cui l’origine non sia infettiva
✔️l’ossigenazione cutanea risulta migliorata
✔️una pelle in condizione di tonicità e integrità
✔️una cellulite ridotta, oltre ad una ridefinizione della forma delle gambe
✔️linfedemi post-operatori sensibilmente ridotti
✔️alleviamento del dolore, nei casi in cui l’origine sia stata un trauma sportivo
✔️riduzione dei linfedemi anche quando sono post-traumatici
04/02/2023
LOMBALGIA ➡️ VALUTAZIONE & TRATTAMENTO 👊🏻
31/01/2023
✅️Scrivici in privato oppure chiamaci per una consulenza gratuita.
⬇️✴️⬇️
Le indagini strumentali, la diagnosi medica eseguita da uno specialista e la nostra valutazione fisioterapica sono fondamentali per scegliere il percorso riabilitativo da intraprendere.
⬇️👨💻⬇️
L' utilizzo degli esami strumentali a scopo medico diagnostico sono di competenza unica e specifica della professione medica.
La visione di tali indagini da parte del fisioterapista, quando presenti, sono però importati allo scopo di avere più chiaro il quadro clinico del paziente.
⬇️⚠️⬇️
Tuttavia non bisogna esagerare! Non sempre è necessario sottoporsi ad indagini strumentali.
Tali metodiche spesso non aggiungono nulla alla diagnosi o ai protocolli terapeutici per determinate patologie.
STUDIO FISIOTERAPICO RUGGIERO
Via G.Murat 34 Vallo della Lucania (SA)
☎️ 37734 33 971
19/01/2023
Esempio di utilizzo delle ONDE D'URTO👊:
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Nella foto sto utilizzando le ONDE D'URTO RADIALI per una cicatrice muscolare.
Tale cicatrice prende il nome di fibrosi muscolare, ovvero un neo tessuto connettivo di riparazione che non ha le stesse caratteristiche elestatiche del tessuto muscolare.
Nel distretto muscolare coinvolto si avverte una sensazione di costrizione, simile ad una contrattura ma con dolorabilità subdola che può persistere per molto tempo e con un elevato rischio di recidiva.
Le onde d'urto, in questo caso, puntano ad elasticizzare la cicatrice senza però creare una rottura della stessa.
Le ONDE D'URTO possono risultare utili per le seguenti problematiche (INDICAZIONI):
• Entesopatie croniche
• Tendinite del ginocchio
• Tendinite del tendine d’Achille
• Tendinopatie calcifiche e non della spalla
• Stiramenti e contratture muscolari
• Calcificazioni muscolari
• Trattamento dei trigger points
• Epicondiliti
• Esostosi dell’articolazioni della mano
• Borsiti
• Achillodinia
• Sperone calcaneare: spina calcaneare e fascite plantare
• Sindrome del tibiale anteriore
• Sindrome Rotulea
• Pubalgia
• Trattamento del tunnel carpale
• Ipertonia di origine neurologica
Controindicazioni
È importante precisare che, in alcune categorie di pazienti, l’esecuzione di terapia con le onde d’urto non è consigliata.
Si fa riferimento ai pazienti con: neoplasie, coagulapatie, polineuropatie, portatori di pacemaker, soggetti in gravidanza e in presenza di nuclei cartilaginei di accrescimento, come nel caso di pazienti molto giovani.
05/12/2022
✅️IL DRENAGGIO LINFATICO MANUALE è una particolare tipologia di massaggio medico.
➡️Il passaggio dei fluidi nei vasi linfatici è stimolato e agevolato da tecniche di manipolazione delicata.
➡️Il linfodrenaggio manuale provoca il decongestionamento dei tessuti e l'accelerazione dei flussi linfatici. Le braccia e le gambe sono più frequentemente colpite. Tuttavia, possono essere colpiti da linfedema anche il tronco, la zona del collo e della testa.
➡️Campi di applicazione⬇️
✔️Linfedemi primari e secondari
✔️Cellulite e ritenzione idrica
✔️Esiti d’interventi estetici
✔️Flebedemi (stasi venosa) e flebolinfedemi (stasi venosa e linfatica)
✔️Edemi post-traumatici o post-operatori
✔️Esiti di ustioni e cicatrici, decubiti, ulcere, ferite chirurgiche
✔️Tendiniti, traumi muscolari, fratture, distorsioni e lussazioni
➡️Benefici del linfodrenaggio⬇️
✔️Ridurre il gonfiore e favorire il defluire dei liquidi in eccesso
✔️Combattere la ritenzione idrica
✔️Favorire l'ossigenazione cellulare
✔️Ridurre il dolore ed agevolare il riassorbimento di edemi
✔️Aiutare il processo di cicatrizzazione di piaghe e ulcere nei diabetici
✅️DISPONIBILE ANCHE IL TRATTAMENTO CON PRESSOTERAPIA!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Per info e prenotazioni 37734 33 971 😉
02/12/2022
✅️LA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE è una tecnica di terapia manuale per la cura conservativa dei disturbi muscolo-scheletrici, consta di una serie di 'esercizi' atti a riequilibrare le tensioni muscolo-legamentose del corpo.
➡️Viene integrata nei nostri trattamenti dopo la fase acuta. Il 'paziente', dopo aver appreso alcune semplici posture, può continuare ad eseguirle autonomamente per poter così mantenere nel tempo i benefici acquisiti.
29/11/2022
✴️REGALA BENESSERE!
🎁REGALA UN 'BUONO' PER TRATTAMENTI FISIOTERAPICI PERSONALIZZATI!
I TRATTAMENTI RIPORTATI SUI BUONI REGALO SONO INDICATIVI. FACCIAMO SEMPRE RIFERIMENTO ALLA DIAGNOSI MEDICA E ALLA NOSTRA VALUTAZIONE INIZIALE PER POI EFFETTUARE TRATTAMENTI PERSONALIZZATI.
➡️VISITA LE NOSTRE PAGINE SOCIAL E SCOPRI I TRATTAMENTI DISPONIBILI.
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Per info 377 343 3971.
Roberto & Diana Carolina 😉
27/11/2022
Divertimenti....🙄😅🤣💪
Foto failed ❌️
17/10/2022
Continuiamo con passione il nostro impegno nell'acquisire, attraverso corsi di formazione certificati, nuove competenze e conoscenze di livello superiore per rimanere cosi al passo con le ultime novità del settore fisioterapico.
In questo modo cerchiamo di offrire, a chi ci sceglie, tecniche riabilitative innovative e differenziate per le diverse problematiche muscolo-scheletriche che siamo chiamati a trattare in studio.
VI CONSIGLIAMO DI RIVOLGERVI SEMPRE AD UN PERSONALE SANITARIO CERTIFICATO.
I FISIOTERAPISTI DEVONO ESSERE ISCRITTI ALL'ALBO E CONSEGUIRE OBBLIGATORIAMENTE CREDITI ECM (FORMAZIONE) PER POTER ESERCITARE LA PROFESSIONE.
TALI FIGURE PROFESSIONALI POSSONO EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE IN AUTONOMIA PREVIA DIAGNOSI MEDICA.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Fisioterapico Ruggiero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Studio Fisioterapico Ruggiero:
Lo STUDIO FISIOTERAPICO RUGGIERO è situato nel pieno centro di Vallo della Lucania, in via Gioacchino Murat n°34. I titolari sono Diana Carolina Ruggiero e Roberto Ruggiero, entrambi laureati in Fisioterapia presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Successivamente al fine di ampliare la loro formazione hanno seguito numerosi corsi di aggiornamento.
Nel 2019, dopo diverse esperienze lavorative lontano da casa, hanno deciso di investire e credere nel proprio territorio. L’obiettivo è offrire all'utenza un servizio rigoroso che risponda ai più elevati standard di qualità nel trattamento delle principali affezioni dell'apparato muscolo-scheletrico, fra le quali:
- Trattamento delle lesioni derivanti da infortuni sportivi;
- Quadri mialgici di varia natura;
Lo Studio è costantemente aggiornato sulle più recenti novità di trattamento medico e ha a disposizione le apparecchiature elettromedicali di ultima generazione.
Dal primo colloquio conoscitivo fino al momento dell’uscita dallo Studio, paziente e fisioterapista intraprenderanno insieme un vero e proprio percorso che porterà alla risoluzione del problema.
CHI SIAMO
RUGGIERO ROBERTO DOTT. IN FISIOTERAPIA E SCIENZE MOTORIE, MEMBRO CERTIFICATO IN TERAPIA MANUALE VERTEBRALE.
DIANA CAROLINA RUGGIERO DOTT.SSA IN FISIOTERAPIA E TERAPIA OCCUPAZIONALE, MEMBRO CERTIFICATO IN TERAPIA MANUALE VERTEBRALE.
Entrambi soci DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI MANIPOLAZIONI VERTEBRALI. Quest’ultima ha come fine la divulgazione della MEDICINA MANUALE e della CHIROTERAPIA con tecnica del non dolore, del movimento contrario e l’approfondimento scientifico delle stesse.