09/07/2025
L’arrivo di uno o più bambini cambia radicalmente gli equilibri di una relazione e l’incontro di oggi con la prof.ssa e Costanza Marzotto, svoltosi in una cornice di verde suggestiva, ci ha permesso di condividere esperienze e risorse.
Riuscire a mettere parola e’ una delle modalità per affrontare un , ma a volte e’ necessario rivolgersi a un terzo per crescere.
In un rapporto di coppia si combinano relazioni verticali e orizzontali ed e’ importante acquisire non solo competenze interattive ma anche relazionali per riuscire a stare in equilibrio anche nei momenti di tempesta.
Il conflitto nasce quando si ha incompatibilità di pensieri, valori, norme e comportamenti che possono sfociare in aggressività.
Il conflitto può nascere dalla gelosia del partner o da situazioni quali il disaccordo, la concorrenza, l’ostacolamento, l’aggressione e la competizione.
All’origine del conflitto ci possono essere: la scarsità di risorse, una bassa autostima e la presenza di bisogni non soddisfatti (es. sicurezza, sopravvivenza, identità...).
Ci sono conflitti più o meno espliciti ed esistono alcune strategie per renderli costruttivi quali la negoziazione (azione congiunta), il compromesso, l’accondiscendenza e lo stile affiliativo (“prendimi sotto la tua protezione”).
Ciò che non serve e’ l’ che mina l’autopercezione del partner, la violenza fisica, il dominio e gli stili autocentrati.
Alcuni atteggiamenti costruttivi che ci aiutano a gestire situazioni conflittuali?
Focalizzarsi sul problema e non sul tutto, riconoscere il proprio contributo al problema, ascoltare per capire, fare domande aperte, chiedere al partner le emozioni sul problema, tentare di sintetizzare le posizioni del partner, fare seguire alle lamentele richieste di informazioni addizionali (mi aiuti a capire...?), lavorare in vista di un accordo, dare suggerimenti, rimanere flessibili, sollevare questioni con tono neutro, lasciar finire di parlare e dare un nome alle emozioni.
Dalla teoria alla pratica sappiamo che c’è molta strada da fare ma dalla condivisione possiamo iniziare a fare un percorso di consapevolezza e miglioramento!