Lorena Aver

Lorena Aver Accompagno mamme e papà nella grande trasformazione che li porterà a nascere genitori! ❤️ 𝑃𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑛. 4/2013.

Quando una madre dice che è stancanon ditele che anche voi oggi avete fatto un sacco di coseQuando una madre dice che ha...
17/07/2024

Quando una madre dice che è stanca
non ditele che anche voi oggi avete fatto un sacco di cose

Quando una madre dice che ha bisogno di dormire
non ditele che anche voi non avete dormito per il caldo

Quando una madre chiede un aiuto
non datele solo il minimo richiesto

Quando una madre dice che è stanca vuol dire che lo è già oltre ad ogni suo limite, chissà da quanto tempo

Quando una madre dice che ha bisogno di dormire
vuol dire che non dorme da mesi, a volte anni tanto che forse non è più capace di dormire

Quando una madre chiede aiuto
vuol dire che ha già fatto tutto il possibile e anche di più, vuol dire che ha bisogno di mangiare, di bere, di lavarsi, vuol dire che ha già annullato se stessa per troppo tempo.

Quando una madre CHIEDE ha già fatto uno sforzo che non dovrebbe fare.

Le madri dovrebbero sentirsi dire
Io ci sono, ti vedo, ti apprezzo, so quello che fai. Vieni che ti abbraccio.

(Ve Gayatri - dal Web)

E tu, mamma, quanto sei stanca? ❤️





La COLPA è di chi compie il crimine ma la RESPONSABILITÀ è di tutti, nessuno escluso. Immagino non ci sia bisogno di dir...
24/11/2023

La COLPA è di chi compie il crimine ma la RESPONSABILITÀ è di tutti, nessuno escluso.

Immagino non ci sia bisogno di dire di cosa sto parlando perché è ormai sulla bocca di tutti.

Avrei voluto evitare di aggiungere argomentazioni quasi a prova di discolpa, a giustificazione di non si sa bene che cosa.
La verità è che non si può stare zitti ma l'accaduto è troppo grande per poterne parlare.

Ci ho riflettuto un po' in questi giorni e non farò altro che trasferire su carta pensieri sparsi che sono passati nella mia testa.

Tu, cosa ne pensi? ❤️



24/11/2023
Quando nasce un bambino, uno dei grandi rischi del passaggio evolutivo che attraversa la coppia è che si perda di vista ...
16/11/2023

Quando nasce un bambino, uno dei grandi rischi del passaggio evolutivo che attraversa la coppia è che si perda di vista la propria identità: smarrire sé stessi per diventare unicamente madri (o padri), facendo - magari - a pugni con un'aspettativa inattesa riguardo al proprio immaginario educativo e familiare.

Il modello genitoriale ricevuto e il nostro modo di essere stati figli incontrano un'anima nuova con esigenze uniche e peculiari e devono adattarsi ad un nuovo modo di essere famiglia che sarà incomparabile e irripetibile rispetto a qualsiasi altra.

Come ti immagini il tuo nascere madre/padre?
Se hai già vissuto questo momento, è stato come lo avevi fantasticato?

Raccontami...
Ti aspetto! ❤





Eccomi! 🤩Dopo settimane di assenza mi trovo qui, davanti ad uno schermo bianco, pronta a ricominciare.I pensieri volano ...
29/09/2023

Eccomi! 🤩

Dopo settimane di assenza mi trovo qui, davanti ad uno schermo bianco, pronta a ricominciare.
I pensieri volano veloci e rifletto su quanto sia difficile, a volte, cominciare a scrivere un capitolo nuovo della propria vita.

Ho vissuto questo tempo un po' in apnea, annaspando fra situazioni inaspettate (alcune anche molto piacevoli ma pur sempre impegnative), tempistiche risicate e lavoro, anelando uno spazio temporale più lento in cui poter prendere fiato. Desiderando un po' di quiete per ritrovarmi e dedicarmi alle relazioni.

A volte anche i cambiamenti positivi mettono letteralmente a soqquadro la nostra vita e occorre riprendere le misure per sentirsi nuovamente "comodi" e godere di un accettabile equilibrio.

Penso inevitabilmente a mamme e papà che vengono travolti dall'amore totalizzante che porta con sé l'arrivo di un figlio, ma anche all'apnea di quel tempo sospeso in cui è in atto un importante trasformazione di sé e della propria vita. Quel tempo in cui, prima o poi, tutti i genitori si sono trovati ad anelare un po' di respiro. Quell'attimo per prendere fiato e trovare la forza di ricominciare...

La Doula c'è anche per questo! ❤

Anche a te è successo? Raccontami la tua esperienza! 🤗

29/08/2023

La narrazione riguardante le storie di maternità è spesso molto romanzata. Un racconto tutto "fiocchi e merletti" che cr...
03/08/2023

La narrazione riguardante le storie di maternità è spesso molto romanzata. Un racconto tutto "fiocchi e merletti" che crea un'aspettativa irrealistica in mamme e papà. 🎀

La maternità sarà sicuramente l'esperienza più intensa, travolgente e sorprendente della vostra vita.
Vivrete un amore da togliere il fiato. Che non si può spiegare.
Ma non è solo quello...

Provo a raccontarvelo io che sono
e, con le "mie" mamme, amo dire le cose come stanno. 😍

È un post sincero ma ironico. Abbiate cura di leggerlo con tono scherzoso e in leggerezza! ❤️





40 E SPICCIOLI E UNA RIVOLUZIONE DENTRO.E niente, a volte succede di diventar grandi... ❤️Oggi è il mio compleanno!Pensi...
23/06/2023

40 E SPICCIOLI E UNA RIVOLUZIONE DENTRO.

E niente, a volte succede di diventar grandi... ❤️

Oggi è il mio compleanno!
Pensieri sparsi. ✨

TORNERO’ COME PRIMA?Quando una mamma mi porta la difficoltà e il peso di un corpo in cambiamento, o che non riconosce pi...
24/05/2023

TORNERO’ COME PRIMA?

Quando una mamma mi porta la difficoltà e il peso di un corpo in cambiamento, o che non riconosce più, non posso che accompagnarla a guardarsi dentro di sé.

Non è un tema da poco. Quando passi 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘢𝘥𝘳𝘦 non puoi sapere come ne uscirai. É un processo trasformativo così potente e sconosciuto che può fare davvero paura.

Il cambiamento profondo che deve generare una madre (di un figlio ma anche di sé stessa) deve per forza andare oltre i 9 mesi della gravidanza, oltre al tempo di un corpo che si espande per farsi “culla”.

Il parto è un processo di abnegazione totale. Mettere al mondo un figlio significa accettare di lasciar andare la 𝘍𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 per nascere 𝘔𝘢𝘥𝘳𝘦, “distruggersi” per rinascere “nuove”.
Permettere che questo cambiamento accada, anche se non è quello che ci aspettavamo, può renderlo forse più accettabile.

Invito le donne a mettersi in contatto con il loro corpo ponendo sempre l’attenzione sul loro benessere fisico ed emotivo.

Ricordo loro quanto il nutrirsi e il nutrire faccia parte della relazione con sé stesse e con il proprio bambino, quanto sia importante tenere conto di diversi fattori e non solo del numero che appare sulla bilancia.

🔹Cosa c’è dietro al voler tornare esattamente quella di prima?
🔹Cosa ci muove dentro la parola “fame”?
🔹Come ci fa stare quella dieta rigida e intransigente che ci costringiamo a rispettare per paura di sentire ancora l’eco della voce del ginecologo che tuona per l’ennesima volta: “ha messo su troppi kg!”?
🔹Cosa proviamo quando siamo davanti alla bilancia o quando rinunciamo alla coccola di quella tazza di cioccolata calda che vorremmo tanto sorseggiare sul divano accanto al nostro bambino che finalmente dorme?

Quanto più ti sentirai bene nei nuovi panni di mamma, quanto più sentirai riconosciuto il tuo ruolo di madre, comprese luci ed ombre, tanto sarà più semplice accettare i cambiamenti di un corpo nuovo che, a volte, ha solo bisogno di tempo. 🤰

Ascoltati e prenditi il tempo di cui hai bisogno! ✨

E tu, mamma, come hai vissuto il cambiamento del tuo corpo?
Scrivilo nei commenti! ❤️

UNA DOULA CON TEPrenota il tuo posto! 📆"Una Doula con Te" è un sogno rimasto chiuso in un cassetto. 💞Uno spazio fisico c...
19/05/2023

UNA DOULA CON TE
Prenota il tuo posto! 📆

"Una Doula con Te" è un sogno rimasto chiuso in un cassetto. 💞

Uno spazio fisico che avrei voluto dedicare a mamme e papà ma che a causa del Covid non si è ancora potuto concretizzare. 🏡

Un momento intimo e protetto di chiacchiere davanti ad una tazza di tè. 🍵
Per ascoltare racconti, accogliere dubbi e paure, ridimensionare una difficoltà, lasciar andare emozioni faticose o condividerne di meravigliose.

Da oggi "Una doula con Te" sarà uno spazio virtuale che mi permetterà di essere vicina a mamme e papà anche "a distanza".

Se...
🔹Sei diventata mamma e sei piena di dubbi
🔹La gioia della nascita del tuo bambino esplode e hai voglia di condividerla
🔹Sei in cerca di supporto emotivo
🔹La stanchezza è talmente tanta che credi di aver raggiunto il limite
🔹Il parto ha portato con sé emozioni inaspettate
🔹Non conosci la figura della Doula e vuoi scoprire se può fare al caso tuo
O qualsiasi altra cosa tu voglia chiedere o condividere....

Parliamone davanti ad un tè! 💝

Sono semplicemente una doula, a mia volta mamma.
Talvolta c’è bisogno solamente di qualcuno che ci lasci spazio. Che ci ascolti profondamente senza giudicare.

Ogni mese metto a disposizione due slot gratuiti per chiacchierare, per accogliere i tuoi bisogni e ascoltare il tuo racconto.

Prenota il tuo posto al link in bio!

Ti aspetto! ❤️



10/05/2023

C’è una scomoda verità, indiscussa nonostante il clamore sulla cosiddetta emancipazione femminile: il bambino, dall’inizio e per un bel po’, vuole la madre.

Senza restrizioni.
Senza condizioni.

La vuole tutta, sempre, subito.

Ci vuole coraggio per credere che tutti questi bambini, unanimi nelle loro richieste, si sbaglino.

(Clara Scropetta)

www.rinasceremamma.it

Controluce, che bella parola! ✨Controluce è una tecnica fotografica che (mi perdonino gli esperti se sbaglio) permette d...
10/05/2023

Controluce, che bella parola! ✨

Controluce è una tecnica fotografica che (mi perdonino gli esperti se sbaglio) permette di creare un forte contrasto fra luce e ombra a scapito dei dettagli.
Ed è quello che voglio fare io, oggi.

Non amo farmi fotografare. Mi imbarazza, mi sento esposta.
Non amo le foto patinate, non qui. Non per raccontarsi e raccontare la propria vita e il proprio lavoro.
Tuttavia ho ceduto alla necessità di dovermi mostrare, di dovermi esporre ad un obiettivo implacabile.

Habemus photos! 📸

Ma com'è andata veramente? 🙃

E' arrivato il giorno tanto temuto. Avevo pensato di prepararmi e di vestirmi un po' carina. Volevo cucinare una torta per Valentina, per stemperare un po' la tensione.
E invece no!

Mi sono alzata dal letto quella mattina e la situazione era esattamente questa:
🔹fighissimo sfogo sul fiso, roba che Pimpa... lèvate!
🔹casa implosa dopo una settimana con figlio n. 2 ammalato (e dove dovevamo scattare noi?)
🔹figlio n. 1 con 40 di febbre, pediatra da chiamare e poi... "dove lo metto?"
🔹figlio n. 2 che non si sveglia e, quando apre gli occhi, non ha nessuna intenzione di collaborare per andare all'asilo. Lui è stanco e oggi, proprio oggi, vuole dormire!

Ecco.

Santo papà Dario mi è venuto in soccorso per quanto potesse. Per il resto avevo due opzioni: disperarmi o prenderla con leggerezza.🤪

Doccia veloce.
Trucco - "che cos'è?".
Parrucco - "ma ti sei pettinata con i petardi?".
Sono pronta per andare a prendere .
Ma il telecomando per aprire il cancello non c'è ed io sono chiusa in casa! 🙈

E' andato storto tutto quello che poteva. A quel punto avevo deciso che almeno mi sarei voluta divertire!🤩

Alla fine, io voglio raccontare il mio lavoro e la mia vita da mamma. Una vita fatta di normalità, risate e tanti imprevisti.
Voglio creare quel senso di vicinanza che permetta di sentire che non sono lì per giudicare ma per essere di supporto e di aiuto.
E foto diverse non sarebbero state così "perfette"! 🥰

Controluce.
Per mostrarvi luci e ombre di una giornata. E anche un po’ della mia vita. ❤️

Indirizzo

Varese

Telefono

+393334534526

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorena Aver pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lorena Aver:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram