Dr. Patrick Tayoun

Dr. Patrick Tayoun Medico Chirurgo, Medico Estetico, Ozonoterapeuta

COSA PUOI FARE PER DIFENDERTI DALLE ZANZARE 🦟🦟🦟🦟
30/07/2025

COSA PUOI FARE PER DIFENDERTI DALLE ZANZARE 🦟🦟🦟🦟

Oggi, in occasione della giornata mondiale dell’epatite, voglio ricordarti una preziosa opportunità sul territorio: lo s...
28/07/2025

Oggi, in occasione della giornata mondiale dell’epatite, voglio ricordarti una preziosa opportunità sul territorio: lo screening per l’HCV, un percorso gratuito di prevenzione e diagnosi.

Se sei nato tra il 1969 e il 1989 puoi effettuare gratuitamente il test: si tratta di un semplice prelievo di sangue per individuare possibili infezioni causate dal virus dell’epatite C.

Identificare tempestivamente il virus è fondamentale per accedere a cure efficaci e prevenire possibili danni e tumori al fegato.

🍄 Vuoi far verificare la commestibilità dei funghi raccolti, ricevere consigli e sapere come trattare i funghi prima di ...
25/07/2025

🍄 Vuoi far verificare la commestibilità dei funghi raccolti, ricevere consigli e sapere come trattare i funghi prima di mangiarli?
🗣Il 1° agosto aprirà lo sportello micologico gratuito attivato a Como e Varese in concomitanza con la stagione di raccolta.
➡Ricorda: anche i più esperti possono confondere i funghi commestibili con quelli velenosi, fai valutare l’intero raccolto e non rischiare!

🏊‍♂️ Voglia di un bagno al lago? Segui i consigli per un’estate in sicurezza!🔸Immergiti solo se sai nuotare bene e sei b...
27/06/2025

🏊‍♂️ Voglia di un bagno al lago? Segui i consigli per un’estate in sicurezza!
🔸Immergiti solo se sai nuotare bene e sei ben allenato
🔹Evita di tuffarti: farlo dopo una lunga esposizione al sole potrebbe comportare shock termici. Se ti tuffi in altezza, invece, potresti subire dei traumi
🔸Presta sempre la massima attenzione verso i bambini vicini a qualsiasi fonte d’acqua
🔹Usa con responsabilità giochi d’acqua e oggetti gonfiabili

☀️ Caldo sul territorio di Como e Varese dove, secondo il Bollettino Humidex di ARPA Lombardia, è previsto un disagio fo...
25/06/2025

☀️ Caldo sul territorio di Como e Varese dove, secondo il Bollettino Humidex di ARPA Lombardia, è previsto un disagio forte per oggi e domani.

➡ Per limitare i rischi per la salute evitate di uscire nelle ore più calde, fate attenzione all'alimentazione, indossate vestiti traspiranti e offrite supporto alle persone più fragili.

In occasione del 4 marzo, Giornata Mondiale per la lotta contro l'HPV, e dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Don...
01/03/2024

In occasione del 4 marzo, Giornata Mondiale per la lotta contro l'HPV, e dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, Regione Lombardia propone per il 9 marzo:

🔹Screening HPV, con accesso su prenotazione telefonica, contattando il Centro Screening di ATS Insubria, ai numeri ☎️ 333.490.9288 - 333.474.1632 - 333.474.1746 (risponderanno operatori sanitari , dalle 14.00 alle 15.30, dal lunedì al venerdì a partire da oggi 1° marzo fino all'8 marzo compreso 📅).
Sarà possibile prenotare:
⇒ Pap test (per la popolazione femminile non vaccinata contro l'HPV, compresa tra i 25 e i 29 anni, che non ha eseguito un Pap test negli ultimi 3 anni)
⇒ Test HPV (per la popolazione femminile tra i 30 e i 64 anni, che non ha eseguito un test HPV negli ultimi 5 anni).

🔹 Vaccinazioni HPV, (offerta per le ragazze, non vaccinate in adolescenza, di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, nate dal 1998, e per i ragazzi di età 11 anni - 18 anni ,nati dal 2006. In sede di vaccinazione saranno accordati gli appuntamenti per il completamento del ciclo vaccinale) ⇒ accesso libero nei Centri Vaccinali.

🔹Screening mammografico, (per le donne con un'età compresa tra 45 e 74 anni) accesso su prenotazione, tramite il portale regionale.

Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica):- Da Lunedì a Venerdì, dalle 20.00 alle 8.00;​- Sabato, Domenica e Festivi,...
19/02/2024

Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica):

- Da Lunedì a Venerdì, dalle 20.00 alle 8.00;​

- Sabato, Domenica e Festivi, h24;​

- Prefestivi infrasettimanali, dalle 14.00 alle 20.00.​

Per accedere dalle 23.30 alle 8.00, prima telefonare al 116.117

LO SAPEVI CHE SONO CAMBIATI I CODICI DI ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO? Per valutare in maniera più efficace i diversi livel...
16/02/2024

LO SAPEVI CHE SONO CAMBIATI I CODICI DI ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO?

Per valutare in maniera più efficace i diversi livelli di gravità e di priorità dei pazienti che accedono al Pronto Soccorso, si stanno introducendo dei nuovi codici colore.

L’obiettivo è definire al meglio le specifiche necessità dei pazienti, per garantire a tutti un’assistenza tempestiva e appropriata in base alle loro condizioni mediche.

Ecco i nuovi colori e il loro significato:
🔴 Rosso – emergenza: accesso immediato alle cure,
🟠 Arancione – urgenza: accesso rapido alle cure,
🔵 Azzurro – urgenza differibile: stabile con sofferenza. Accesso dopo i casi più urgenti,
🟢 Verde – urgenza minore: acceso di bassa priorità
⚪️ Bianco – non urgenza: problema non urgente, soggetto al pagamento del ticket.

⚠️IMPORTANTE: Rivolgiti al Pronto Soccorso solo in caso di problemi acuti e urgenti, non risolvibili dal tuo medico di famiglia, pediatra o continuità assistenziale (ex guardia medica)

Ambulatorio di Diabetologia in funzione nella Casa di Comunità di Sesto Calende ✅Ogni mercoledì, per otto ore, uno speci...
14/02/2024

Ambulatorio di Diabetologia in funzione nella Casa di Comunità di Sesto Calende

✅Ogni mercoledì, per otto ore, uno specialista e un infermiere della squadra della Diabetologia varesina, guidata dalla dottoressa Cristina Romano, saranno a Sesto Calende, a disposizione dei pazienti che avranno prenotato la visita.

Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali per il trattamento dell’Epatite C, puoi sottoporti...
12/02/2024

Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali per il trattamento dell’Epatite C, puoi sottoporti allo screening gratuito presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa. ✨
🧬L’Epatite C è un’infezione che non dà sintomi, per cui molti casi rimangono non diagnosticati. Il test di screening consente di identificare l’infezione e di avviare i pazienti alla cura farmacologica, che porta alla guarigione in oltre il 95% dei casi.

CARDIOLOGIE APERTE 2024Anche ASST Sette Laghi partecipa all'iniziativa organizzata da Fondazione per il Tuo cuore Onlus
11/02/2024

CARDIOLOGIE APERTE 2024

Anche ASST Sette Laghi partecipa all'iniziativa organizzata da Fondazione per il Tuo cuore Onlus

Indirizzo

Varese

Telefono

+393894791240

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Patrick Tayoun pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram