Pagina di informazione melanomavsipuò

Pagina di informazione melanomavsipuò 📢LASCIACI LA TUA RECENSIONE‼️
STOP AL MELANOMAâś‹

02/11/2025
30/10/2025
Cinque operatori sanitari in servizio presso la casa circondariale di Terni sono stati rinviati a giudizio con l’accusa ...
29/10/2025

Cinque operatori sanitari in servizio presso la casa circondariale di Terni sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di cooperazione colposa in lesioni personali gravissime, ritenuti responsabili a vario titolo di non aver attivato tempestivamente le cure necessarie a un detenuto affetto da melanoma, successivamente colpito da plurime metastasi cerebrali. La decisione è stata presa dal giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Terni che ha accolto la richiesta formulata dal pubblico ministero Elena Neri. Il processo inizierà il 3 marzo.
https://www.umbria24.it/cronaca/mancate-cure-a-un-detenuto-malato-di-melanoma-a-processo-5-sanitari-del-carcere-di-terni/

Un vaccino terapeutico contro il melanoma mirato a riattivare il sistema immunitario nei pazienti che non rispondono all...
29/10/2025

Un vaccino terapeutico contro il melanoma mirato a riattivare il sistema immunitario nei pazienti che non rispondono all'immunoterapia: la sperimentazione pre-clinica è terminata con esiti positivi ed entro la prima metà del 2026 partiranno i test sull'uomo, mentre è allo studio anche un analogo vaccino contro i sarcomi.
Ad illustrare i risultati raggiunti è Maria Rescigno, vice direttrice scientifica per la Ricerca di base dell'Humanitas Research Hospital di Rozzano, in occasione delle celebrazioni al Quirinale per 'I giorni della ricerca' di Fondazione Airc.
https://www.ansa.it/amp/canale_saluteebenessere/notizie/focus_tumore/2025/10/27/ansa-focusairc-allo-studio-vaccini-contro-melanoma-e-sarcomi_d980edcd-3c4f-47bc-9700-2d0524fb9f59.html

I capelli bianchi non sono semplicemente un segno estetico dell’invecchiamento. Le cellule staminali che risiedono nel b...
29/10/2025

I capelli bianchi non sono semplicemente un segno estetico dell’invecchiamento. Le cellule staminali che risiedono nel bulbo pilifero e che danno origine ai melanociti, responsabili della pigmentazione di pelle e capelli, possono attivare un meccanismo di difesa contro il cancro.
Lo studio, pubblicato su Nature Cell Biology e condotto dai ricercatori Emi Nishimura e Yasuaki Mohri ha dimostrato che, quando queste staminali rilevano danni gravi al DNA, come le rotture del doppio filamento, si differenziano irreversibilmente e vengono eliminate. Questo processo, mediato dalle molecole segnale p53 e p21, determina l’ingrigimento dei capelli e allo stesso tempo riduce il rischio di sviluppare melanoma.
https://www.sanitainformazione.it/capelli-bianchi-non-solo-un-segno-del-tempo-ma-un-meccanismo-di-difesa-contro-il-cancro/

20/10/2025

ESMO 2025: I progressi dell’immunoterapia continuano a sorprendere.

Un follow-up a 10 anni conferma che, nel melanoma ad alto rischio, la terapia adiuvante con nivolumab migliora la sopravvivenza e riduce il rischio di recidiva.
Un risultato che consolida il ruolo dell’immunoterapia nel trattamento post-chirurgico e apre nuove prospettive anche per altri tumori.

Un passo importante verso cure sempre piĂą efficaci e personalizzate

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/focus_tumore/2025/10/18/melanoma-limmunoterapia-post-intervento-e-efficace-a-10-anni_92befefd-c3c7-4103-aa5e-701e818e15d4.html

Il laboratorio di Genetica Medica del Centro Diagnostico Italiano ha attivato un nuovo servizio di analisi genetica medi...
12/10/2025

Il laboratorio di Genetica Medica del Centro Diagnostico Italiano ha attivato un nuovo servizio di analisi genetica mediante tecnologia NGS (Next Generation Sequencing) per la valutazione delle varianti nei geni associati allo sviluppo del Melanoma Familiare.

Il Melanoma Cutaneo è un tumore della pelle potenzialmente aggressivo, la cui insorgenza può essere favorita da fattori genetici ereditari. In circa il 5-10% dei casi si riscontra una predisposizione familiare, spesso legata alla presenza di varianti patogenetiche in geni specifici, tra cui CDKN2A, CDK4, BAP1 e altri.

Questo test è indicato in particolare per:

Persone con una storia personale di Melanoma ad insorgenza precoce
Familiari di soggetti affetti da Melanoma multiplo o Melanoma associato ad altri tumori (es. carcinoma del pancreas)
Famiglie con piĂą casi di Melanoma cutaneo
Il risultato dell’analisi genetica può offrire informazioni fondamentali per la prevenzione, la diagnosi precoce e la gestione clinica personalizzata del paziente e dei suoi familiari.

Come sempre, il percorso diagnostico presso il CDI è accompagnato da consulenza genetica pre e post-test, per garantire un supporto completo nella comprensione del significato clinico dei risultati.

Il test si inserisce nel percorso di prevenzione e diagnosi del melanoma giĂ  attivo presso la sede di Largo Augusto.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il nostro servizio di genetica medica (genetica@cdi.it) oppure visitare la sezione dedicata del sito.

Il prof. Blank è globalmente riconosciuto come il padre dell’immunoterapia neoadiuvante con inibitori dei check point im...
12/10/2025

Il prof. Blank è globalmente riconosciuto come il padre dell’immunoterapia neoadiuvante con inibitori dei check point immunitari per il melanoma: un approccio che ha cambiato lo scenario della cura per questo tumore, ottenendo nei pazienti con melanoma in stadio precoce un significativo miglioramento dei tassi di sopravvivenza e una drastica diminuzione delle recidive. Il trattamento neoadiuvante è quindi diventato il nuovo standard di cura a livello globale.
https://www.insalutenews.it/in-salute/ieo-arriva-loncologo-che-ha-riscritto-la-cura-del-melanoma/

Una scoperta nel remoto arcipelago brasiliano dell'Isola di Trindade potrebbe aprire nuove strade nella lotta contro il ...
12/10/2025

Una scoperta nel remoto arcipelago brasiliano dell'Isola di Trindade potrebbe aprire nuove strade nella lotta contro il cancro.

Secondo uno studio condotto dall'UniversitĂ  di San Paolo (Usp), alcune sostanze prodotte da coralli locali sono in grado di agire contro cellule tumorali. Questi coralli sono fissati alle rocce e non possono sfuggire ai predatori o alle condizioni ambientali estreme. Per sopravvivere hanno sviluppato elementi chimiche uniche, che oggi sembrano avere anche proprietĂ  "anti-cancro".
https://www.unionesarda.it/salute/da-un-corallo-brasiliano-la-speranza-per-nuove-cure-contro-melanoma-sarcoma-e-cancro-al-seno-llm95klz

13/09/2025

Perché essere forti non è una scelta!

Indirizzo

Garibaldi
Varese
21020

Telefono

+393478028280

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pagina di informazione melanomavsipuò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pagina di informazione melanomavsipuò:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram