Marta Dal Molin_Osteopatia Animale

Marta Dal Molin_Osteopatia Animale Mi chiamo Marta e sono un Osteopata per animale EOA ���

PARLIAMO UN PO’ DI DIAFRAMMAQuando si parla di diaframma la prima cosa che ci viene in mente è quel muscolo che si trova...
11/01/2024

PARLIAMO UN PO’ DI DIAFRAMMA

Quando si parla di diaframma la prima cosa che ci viene in mente è quel muscolo che si trova tra torace e addome che permette la respirazione.
Si permette la respirazione, insieme a tutti gli altri muscoli respiratori che promuovono l’espansione della cassa toracica e quindi il funzionamento dei polmoni.
Piú precisamente é un muscolo INSPIRATORIO.

MA NON SOLO!!

Oltre alla respirazione il diaframma funziona da vera e propria p***a per la motilità viscerale degli organi addominali, quindi se il diaframma non funziona correttamente non solo avremo problematiche respiratorie, ma anche ripercussioni a livello di fegato, stomaco, intestino e di tutti gli altri organi che si trovano nella cavità addominale!

Origina da sterno, coste e vertebre lombari.
Permette il passaggio di diverse strutture come nervi, arterie, vene, esofago, strutture linfatiche ed é collegato agli organi della cavità toracica e addominale come fegato, stomaco, cuore, polmoni…

Questi sono solo alcuni dei collegamenti del diaframma, ma già così possiamo immaginare le ripercussioni che può causare qualsiasi alterazione/perdita di movimento di questa struttura.
Ovvero problematiche a livello vascolare, linfatico, immunitario, muscolare, articolare, fasciale e viscerale.

Il trattamento osteopatico permette di valutare e trattare il diaframma,
migliorandone e mantenendone la qualità di movimento e il funzionamento fisiologico, in modo da ottimizzare anche la funzionalità di tutte le altre strutture e quindi migliorare le performance in allenamento e in gara e la qualità di vita.

Se sei interessato a un trattamento osteopatico per il tuo amico a 4 zampe e vuoi saperne di più
contattami
per info e prenotazioni
Tel. 333 6080285
o in DM

Quanto sarebbe bello se in questo mondo le cose non fossero viste con i paraocchi, perché alla fine non è tutto nero o t...
24/10/2023

Quanto sarebbe bello se in questo mondo le cose non fossero viste con i paraocchi, perché alla fine non è tutto nero o tutto bianco, le sfumature possono insegnarci molto, basta imparare a vederle e ascoltarle.

Zodiac 🐴, una dolcezza infinita 🥰

La vita è movimento, il movimento è vita.A. T. StillTutto della vita si basa sul movimento, se non c’è movimento, la qua...
21/09/2023

La vita è movimento, il movimento è vita.
A. T. Still

Tutto della vita si basa sul movimento, se non c’è movimento, la qualità della vita cala, andando a peggiorare sempre di più col passare del tempo.
Questo vale per tutto, non solo in osteopatia, ma nel quotidiano di chiunque.
Mantenere una buona qualità di movimento di tutti sitemi corporei (che lavorano all’unisono), è fondamentale per mantenere un buono stato di salute.

Per questo motivo il trattamento osteopatico è indicato sia come prevenzione, che come aiuto ai nostri amici a zampe che presentano già delle problematiche.

MA, si c’è proprio un MA

Si parla di diversi tipi di movimento,non solo della mobilità di un’articolazione o del movimento che fa il cavallo durante gli allenamenti…

Si tratta del movimento durante l’arco della giornata, il movimento del sistema digerente garantito da una corretta alimentazione e della possibilità di potersi muovere per poter digerire, del movimento naturale che fa l’animale semplicemente mangiando l’erba abbassando la testa verso il terreno oppure del movimento che può fare potendosi esprimere in un paddock ampio, e perchè no, insieme ai suoi simili, del movimento che l’animale può fare da montato senza tutti gli accrocchi come capezzini e chiudi bocca troppo stretti, selle non adeguate alla schiena del cavallo, redini di ritorno e via andare….

Un trattamento osteopatico dura circa 1 ora e per migliorare situazioni compensatorie che sono presenti (spesso) da anni, servono diverse sessioni di trattamento per arrivare al cambiamento che si vuole raggiungere.
L’osteopatia non è magia, con 1/2 trattamenti non si possono annullare schemi compensatori che si sono sviluppati in mesi/anni.

PER QUESTO MOTIVO È FONDAMENTALE AVERE PAZIENZA E GARANTIRE ALL’ANIMALE IL MOVIMENTO E LE CURE NECESSARIE PER MANTENERE TUTTI I SUOI SISTEMI DINAMICI E FUNZIONALI E FAR SI CHE I TRATTAMENTI DIANO I LORO FRUTTI.

Per info e appuntamenti
📲 3336080285
O in DM

NO ALL’ABBANDONO!!È arrivata l’estate e purtroppo cominciano a girare immagini e video di tanti animali abbandonati 😞 🤬I...
20/06/2023

NO ALL’ABBANDONO!!
È arrivata l’estate e purtroppo cominciano a girare immagini e video di tanti animali abbandonati 😞 🤬
Io mi chiedo perché??? Adottare/comprare un animale e poi abbandonarlo?!?!
Pensate prima di fare il passo più lungo della gamba perché loro non ci abbandonerebbero mai!
Per loro non é importante che tu sia ricco, povero, bello, brutto, simpatico….. a loro basta essere amati.
Per loro casa é stare insieme al proprio amico umano….
Non pretendono la perfezione, ma necessitano solo del nostro amore e rispetto.
Quindi vi prego! Non adottare/comprare un animale se non sei disposto a sacrifici o a trovare soluzioni alternative!!

Fai ciò che ami e non lavorerai un solo giorno nella tua vita.Confucio Ovviamente non é sempre tutto rosa e fiori, ma ne...
21/04/2023

Fai ciò che ami e non lavorerai un solo giorno nella tua vita.
Confucio

Ovviamente non é sempre tutto rosa e fiori, ma ne vale la pena, anche nei momenti un po' più difficili, poterli aiutare é meraviglioso ❤️

‼️COMPORTAMENTI DA NON SOTTOVALUTARE‼️🔸Fastidi o maggiore sensibilità quando l’animale viene toccato in determinati punt...
19/04/2023

‼️COMPORTAMENTI DA NON SOTTOVALUTARE‼️

🔸Fastidi o maggiore sensibilità quando l’animale viene toccato in determinati punti o quando gli si chiede un determinato esercizio.

🔸Cambiamenti dell’atteggiamento.

🔸Inciampi frequenti.

🔸Rigidità durante il lavoro.

🔸Sgroppate o rifiuti ripetuti.

🔸Differenze di movimento a una mano rispetto all’altra.

🔸Comportamenti che manifestano insofferenza quando si sella e/o si stringe il sottopancia.

Se il tuo animale manifesta comportamenti simili COSA FARE?

🔹Visita veterinaria per escludere l’eventuale presenza di PATOLOGIE
⬇️
🔸TRATTAMENTO OSTEOPATICO

Per info e appuntamenti
📲 3336080285
O in DM

Stage di approfondimento sull’OSTEOPATIA ANIMALE 🐶🐴Teorico e praticoDomenica 7 maggioPrenotazione obbligatoria, posti li...
09/04/2023

Stage di approfondimento sull’OSTEOPATIA ANIMALE 🐶🐴
Teorico e pratico
Domenica 7 maggio
Prenotazione obbligatoria, posti limitati
Per info e prenotazioni non esitare a contattarmi

CHE COS’È LA FASCIA?Si tratta di tessuto connettivo che connette, separa, protegge e avvolge tutte le strutture che comp...
07/04/2023

CHE COS’È LA FASCIA?
Si tratta di tessuto connettivo che connette, separa, protegge e avvolge tutte le strutture che compongono l’organismo.
Contiene vasi, nervi, strutture muscolari, viscerali…

SISTEMA FASCIALE
⬇️
TUTTO È CONNESSO CON TUTTO ALL’INTERNO DEL CORPO

Caratteristiche:
🔹Permette lo scorrimento delle strutture, le une rispetto alle altre.
🔹BIOTENSEGRITÀ, capacità di dissipare e trasmettere a tutto il corpo le forze applicate in qualsiasi punto del corpo.
🔹RESILIENZA, capacità di adattamento a forze deformanti, unita alla capacità una volta rimosso lo stimolo, di ritornare alla forma e posizione originale.
🔹TISSOTROPIA, al momento dell’applicazione di una forza, più velocemente verrà applicata, più resistenza farà la fascia.

PER QUESTO UNA RESTRIZIONE DI MOVIMENTO IN UN PUNTO DEL CORPO, INFLUENZERA' ANCHE LE ALTRE STRUTTURE.

Il trattamento fasciale mira a:

🔹Migliorare l'adattabilità globale dell'organismo, riducendo l'impatto degli eventi traumatici durante l'attività quotidiana, gli impegni agonistici, durante la ripresa post-infortunio, nella crescita e nella maturità.
🔹Ridurre il dolore e modulare l'infiammazione dei tessuti.
🔹Aumentare l'elasticità e la mobilità delle strutture.
🔹Migliorare i processi di guarigione, prevenire/ridurre aderenze fasciali dovute a cicatrici.

Per info non esitare a contattarmi 😁
06/04/2023

Per info non esitare a contattarmi 😁

É importante identificare eventuali asimmetrie fisiche e di movimemto, poiché possono essere causa di compensi/squilibri...
29/03/2023

É importante identificare eventuali asimmetrie fisiche e di movimemto, poiché possono essere causa di compensi/squilibri dell’organismo e quindi portare a dolore anche lontano dalla zona di origine.

Durante il trattamento osteopatico si cerca di correggere queste situazioni prima che questi compensi/scompensi vadano a modificare la postura e di conseguenza il dispendio energetico dell’animale.
All’interno dell’organismo ogni singola struttura è collegata alle altre e quindi tutto il corpo può essere influenzato.

Per info e appuntamenti
📲 333 6080285
o in DM

TEORIA DELLO STRESSDi cosa si tratta?OMEOSTASI e ALLOSTASI sono sistemi endogeni responsabili del mantenimento della sta...
21/03/2023

TEORIA DELLO STRESS
Di cosa si tratta?

OMEOSTASI e ALLOSTASI sono sistemi endogeni responsabili del mantenimento della stabilità interna dell’organismo.

L’omeostasi ha la funzione di regolare i fattori corporei quotidiani, come la temperatura o l’aumento del livello di cortisolo prima di svegliarsi…
Il meccanismo allostatico, invece, risponde alle sfide inaspettate, come l’esposizione a patogeni o la protezione materna in caso di pericolo…

Questa risposta allostatica allo stress è ciò che conosciamo come risposta “COMBATTI O FUGGI”, durante la quale l’organismo mobilizza le energie: la respirazione accelera, il battito cardiaco aumenta, i carboidrati immagazzinati vengono rilasciati nel flusso sanguigno e si attivano le risposte immunitarie.

Oggi giorno questa risposta non viene attivata da eventi passeggeri, come la fuga da un predatore o la competizione per il cibo, bensì da eventi stressogeni ripetuti come una mano che tira ripetutamente una o entrambe le redini, una gestione inadeguata, una pettorina dannosa, finimenti coercitivi o non adatti...
Questi stressor sono differenti da quelli per la sopravvivenza, perché tendono facilmente a diventare cronici.

L’allostasi, come l’omeostasi, aiuta l’organismo a rimanere stabile facendo fronte ai cambiamenti.
In parole povere è un processo usato dall’organismo per ristabilire l’OMEOSTASI quando esposto a sfide prolungate o estreme e funziona bene quando è necessaria e poi viene disattivata quando non é più essenziale.

Ciononostante, stimolazioni croniche del sistema allostatico creano usura dei tessuti ed é questo danno che accelera le risposte disfunzionali e porta a condizioni patologiche.
In questo caso l’organismo cerca di adattarsi manifestando compensi o scompensi:
Adattamento locale ➡️ DISFUNZIONE SOMATICA.
Adattamento generale ➡️ POSTURA.

Il trattamento osteopatico é diretto a migliorare o ristabilire la capacità del corpo di adattamento laddove l'equilibri...
16/03/2023

Il trattamento osteopatico é diretto a migliorare o ristabilire la capacità del corpo di adattamento laddove l'equilibrio dell'organismo può essere disturbato da DISFUNZIONI che ne possono impedire il corretto funzionamento.

DISFUNZIONE SOMATICA
Alterazione della cinematica (mobilità) di una struttura/funzione che porta di conseguenza all’alterazione delle strutture/funzioni ad essa annesse e connesse.

Per info e appuntamenti 📲 333 6080285

I nostri cavalli sono degli atleti a tutti gli effetti ed il loro benessere ed equilibrio psico-fisico hanno una crucial...
15/03/2023

I nostri cavalli sono degli atleti a tutti gli effetti ed il loro benessere ed equilibrio psico-fisico hanno una cruciale importanza.
Durante gli allenamenti e le gare gli vengono richiesti movimenti e atteggiamenti impegnativi e spesso faticosi, ragion per cui necessitano di una buona gestione dell’alimentazione, del movimento, del lavoro e di cure.

Il trattamento osteopatico è consigliato per prevenire disturbi e promuovere il loro benessere, quindi l’OMEOSTASI, andando a migliorare anche le performance sportive.

Per info e appuntamenti
📲 333 6080285
o in DM

COME IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO PUÒ BENEFICIARE SULLA SALUTE DEL NOSTRO AMICO A 4 ZAMPE?🔹Migliora la mobilità articolare...
13/03/2023

COME
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO
PUÒ BENEFICIARE
SULLA SALUTE DEL NOSTRO AMICO
A 4 ZAMPE?

🔹Migliora la mobilità articolare e la circolazione fluidica, anche a seguito di traumi, operazioni o patologie.
🔹Migliora le performance sportive.
🔹Può prevenire eventuali infortuni dovuti a compensi posturali.
🔹Regola le funzioni degli organi e i livelli ormonali.
🔹Migliora la qualità di vita e lo stato psicofisico sia negli animali anziani che in quelli giovani.
🔹Attenua le tensioni muscolari.

L’osteopata durante il trattamento si impegna nella ricerca e nella risoluzione della DISFUNZIONE SOMATICA.🔹Che cos’è?Si...
09/03/2023

L’osteopata durante il trattamento si impegna nella ricerca e nella risoluzione della DISFUNZIONE SOMATICA.
🔹Che cos’è?
Si tratta dell’alterazione della cinematica di una struttura/funzione che porta di conseguenza all’alterazione delle strutture/funzioni ad essa annesse e connesse.

La DS si riconosce attraverso il TART:

T alterazione della trama tessutale
A asimmetria
R alterazione del RANGE OF MOTION
T tenderness/dolore

CHE COS’É L’OSTEOPATIA?Si tratta di una medicina alternativa e complementare  alla medicina tradizionale che si basa pri...
06/03/2023

CHE COS’É L’OSTEOPATIA?

Si tratta di una medicina alternativa e complementare alla medicina tradizionale che si basa principalmente sulla conoscenza dell’anatomia e fisiologia (sempre in relazione tra loro) del corpo.

L’organismo viene visto come un’unità di tutti i suoi sistemi e quando “funziona“ in maniere equilibrata è in grado di autoregolarsi, autoguarirsi e di mantenere la salute, adattandosi alle richieste dell’ambiente esterno.

Fattori stressogeni possono disturbare questa capacità di adattamento, generando compensi/scompensi e disfunzioni.
🔹Disfunzione somatica
🔹Postura

L’osteopata non si focalizza sul sintomo, ma ricerca la causa del disturbo.

Tramite la manipolazione si possono correggere le disfunzioni riscontrate, aiutando l’organismo a ritrovare o mantenere un buono stato di salute.

Se sei interessato a un trattamento osteopatico per il tuo amico a 4 zampe contattami
📱 333 6080285
o in DM

TEORIA DELLO STRESSDi cosa si tratta?OMEOSTASI e ALLOSTASI sono sistemi endogeni responsabili del mantenimento della sta...
15/02/2023

TEORIA DELLO STRESS
Di cosa si tratta?

OMEOSTASI e ALLOSTASI sono sistemi endogeni responsabili del mantenimento della stabilità interna dell’organismo.

L’omeostasi ha la funzione di regolare i fattori corporei quotidiani, come la temperatura o l’aumento del livello di cortisolo prima di svegliarsi…
Il meccanismo allostatico, invece, risponde alle sfide inaspettate, come l’esposizione a patogeni o la protezione materna in caso di pericolo…

Questa risposta allostatica allo stress è ciò che conosciamo come risposta “COMBATTI O FUGGI”, durante la quale l’organismo mobilizza le energie: la respirazione accelera, il battito cardiaco aumenta, i carboidrati immagazzinati vengono rilasciati nel flusso sanguigno e si attivano le risposte immunitarie.

Oggi giorno questa risposta non viene attivata da eventi passeggeri, come la fuga da un predatore o la competizione per il cibo, bensì da eventi stressogeni ripetuti come una mano che tira ripetutamente una o entrambe le redini, una gestione inadeguata, una pettorina dannosa, finimenti coercitivi o non adatti...
Questi stressor sono differenti da quelli per la sopravvivenza, perché tendono facilmente a diventare cronici.

L’allostasi, come l’omeostasi, aiuta l’organismo a rimanere stabile facendo fronte ai cambiamenti.
In parole povere è un processo usato dall’organismo per ristabilire l’OMEOSTASI quando esposto a sfide prolungate o estreme e funziona bene quando è necessaria e poi viene disattivata quando non é più essenziale.

Ciononostante, stimolazioni croniche del sistema allostatico creano usura dei tessuti ed é questo danno che accelera le risposte disfunzionali e porta a condizioni patologiche.
In questo caso l’organismo cerca di adattarsi manifestando compensi o scompensi:
Adattamento locale, DISFUNZIONE SOMATICA.
Adattamento generale, POSTURA.

I nostri cavalli sono degli atleti a tutti gli effetti e il loro benessere ed equilibrio psico-fisico hanno una cruciale...
30/01/2023

I nostri cavalli sono degli atleti a tutti gli effetti e il loro benessere ed equilibrio psico-fisico hanno una cruciale importanza.
Infatti durante gli allenamenti e le gare gli vengono richiesti movimenti e atteggiamenti impegnativi e spesso faticosi ragion per cui necessitano di una buona gestione dell’alimentazione, del movimento, del lavoro e di cure.
Il trattamento osteopatico é consigliato per prevenire disturbi e promuovere il benessere e quindi l’OMEOSTASI andando a migliorare anche le performance sportive.

Per info e appuntamenti 📲 3336080285

Indirizzo

Varese

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marta Dal Molin_Osteopatia Animale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare