
11/01/2024
PARLIAMO UN PO’ DI DIAFRAMMA
Quando si parla di diaframma la prima cosa che ci viene in mente è quel muscolo che si trova tra torace e addome che permette la respirazione.
Si permette la respirazione, insieme a tutti gli altri muscoli respiratori che promuovono l’espansione della cassa toracica e quindi il funzionamento dei polmoni.
Piú precisamente é un muscolo INSPIRATORIO.
MA NON SOLO!!
Oltre alla respirazione il diaframma funziona da vera e propria p***a per la motilità viscerale degli organi addominali, quindi se il diaframma non funziona correttamente non solo avremo problematiche respiratorie, ma anche ripercussioni a livello di fegato, stomaco, intestino e di tutti gli altri organi che si trovano nella cavità addominale!
Origina da sterno, coste e vertebre lombari.
Permette il passaggio di diverse strutture come nervi, arterie, vene, esofago, strutture linfatiche ed é collegato agli organi della cavità toracica e addominale come fegato, stomaco, cuore, polmoni…
Questi sono solo alcuni dei collegamenti del diaframma, ma già così possiamo immaginare le ripercussioni che può causare qualsiasi alterazione/perdita di movimento di questa struttura.
Ovvero problematiche a livello vascolare, linfatico, immunitario, muscolare, articolare, fasciale e viscerale.
Il trattamento osteopatico permette di valutare e trattare il diaframma,
migliorandone e mantenendone la qualità di movimento e il funzionamento fisiologico, in modo da ottimizzare anche la funzionalità di tutte le altre strutture e quindi migliorare le performance in allenamento e in gara e la qualità di vita.
Se sei interessato a un trattamento osteopatico per il tuo amico a 4 zampe e vuoi saperne di più
contattami
per info e prenotazioni
Tel. 333 6080285
o in DM