25/01/2025
Da ex ballerino professionista, oggi fondatore del metodo PilatesCurtiMethodTM, ho sempre incentrato la mia routine quotidiana su una buona POSTURA.
Le numerose ore e i lunghi anni di allenamento mi hanno reso consapevole di quanto la danza, come molte altre discipline, abbia un forte impatto sul corpo di un atleta. Anni di studio sul mio corpo mi hanno permesso di analizzare nello specifico un focus sulla salute e sul benessere nei miei programmi di allenamento Pilates e di benessere psicofisico in generale. A tutti posso dire che la danza, insegnata ed eseguita bene, può aiutare naturalmente ad acquisire e mantenere una buona postura. Allo stesso tempo sappiamo tuttavia quanto le posizioni di danza siano estremamente innaturali per la fisiologia del nostro corpo ed è quindi indubbio che con il tempo si forzino articolazioni e muscoli, creando tensioni e infiammazioni. Dobbiamo quindi fin dall’inizio preparare, accompagnare e preservare muscoli ed articolazioni dall’usura fisiologica e professionale di atleti e non. Proprio per questo motivo provo una grande ammirazione e stima verso il Prof. Daniele Raggi che con la sua Metodologia Raggi Method®, Pancafit®, Pancafit Vertical® di postura decompensata mira ad alleviare tensioni e a correggere gli atteggiamenti, compensi e deficit posturali a carico della colonna e delle articolazioni, offrendo un aiuto fondamentale a noi ballerini professionisti o atleti che sollecitiamo quotidianamente il nostro corpo esigendo il massimo da esso. Questo metodo contribuisce, a mio parere, a una maggior sicurezza riducendo le probabilità di incorrere in infortuni. Roberto G. Curti
® .c