Fil Rouge Psicologia

Fil Rouge Psicologia Ti aiuto a scoprire le tue risorse e ad avere fiducia nelle tue competenze

🍁 Inauguriamo novembre con un percorso per insegnanti ed educatori che nasce ora e fiorisce fino alla primavera 🌱Per cre...
01/11/2025

🍁 Inauguriamo novembre con un percorso per insegnanti ed educatori che nasce ora e fiorisce fino alla primavera

🌱Per crescere insieme e accompagnare chi accompagna: un percorso pensato per tutte le persone che insegnano ed educano con curiosità, sguardo critico, attenzione e cura.

🩷Per chi si ferma a osservare gli occhi dei bambini, le domande degli adolescenti, i silenzi degli adulti.
Per chi pensa che la scuola sia fatta di tante cose.
Per chi non teme la complessità, per chi non banalizza le difficoltà, ciò che cambia, ciò che non è conosciuto.
Per chi non teme di sporcarsi le mani, volando sempre verso l’alto.

✨ Ci abbiamo pensato tanto ed insieme abbiamo costruito questo primo percorso con incontri dedicati a ogni fascia d’età, tra teoria, strumenti pratici, esperienze e riflessioni da condividere.

Vi aspettiamo al Centro Meraki di Induno, in collaborazione con 🌼

Link per iscriversi: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=yOOkSULqUES5OHjDsTnpMilIR9DxuCVGtJzN-vQCd-1UMUM2Q0JJWDVEQ01KRjRaS1FWWllSSDFYTS4u&route=shorturl 🩵

Di desideri ne ho tanti, tra questi c’è quello di poter sostenere i genitori e tutte le persone che si occupano di bambi...
30/10/2025

Di desideri ne ho tanti, tra questi c’è quello di poter sostenere i genitori e tutte le persone che si occupano di bambini, bambine, ragazzi e ragazze in un cerchio di incontro e di confronto gratuito ♥️

Grazie all’Amministrazione Comunale di Arcisate questo sarà possibile, poiché non solo supporta economicamente il percorso, ma anche crede nel progetto e nel suo valore, 🩷

Cominciamo il 14 novembre, con “Né cavoli, né cicogne”. Non vedo l’ora di riprendere le fila di un grande tema che mi sta a cuore e che tanto mi piace: l’educazione affettiva e sessuale 💙

Tutte le persone sono benvenute, anche quelle piccole… per loro uno spazio gioco organizzato da ✨

Vi aspetto, con e con il Centro Meraki

Inauguriamo un autunno di poesia e cura di sé 🍂🍁«…o cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è ...
25/10/2025

Inauguriamo un autunno di poesia e cura di sé 🍂🍁

«…o cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio.»
– Italo Calvino, Le città invisibili

Ci sono luoghi dentro di noi che custodiscono qualcosa da raccontare: emozioni che ritornano, memorie che bussano, relazioni, sguardi e scambi che lasciano tracce.
Sono città sensibili, delicate e vive, che chiedono ascolto e bellezza condivisa.
Negli incontri di scrittura poetica invitiamo a rallentare, ad abitare le parole che ci chiamano, a lasciarci accompagnare da arti e pratiche che curano e aprono spazi di respiro.

Ogni laboratorio diventa un viaggio delicato e collettivo, in cui la poesia con il Metodo Caviardage®️ incontra il teatro, l’arteterapia e il metodo ArtLab, il cerchio di parola e le pratiche psicologiche, l’ascolto reciproco, che intreccia fili di relazione e senso.
Incontri itineranti nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, in collaborazione con Centro Meraki di Varese, per promuovere benessere, cura di sé e della comunità.
Un’esperienza condivisa per ritrovare le nostre città sensibili e percorrerle con gentilezza.

📍Ingresso gratuito
Iscrizione obbligatoria presso la biblioteca del tuo Comune

Inauguriamo un autunno di poesia e cura di sé 🍂🍁«…o cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è ...
24/10/2025

Inauguriamo un autunno di poesia e cura di sé 🍂🍁

«…o cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio.»
– Italo Calvino, Le città invisibili

Ci sono luoghi dentro di noi che custodiscono qualcosa da raccontare: emozioni che ritornano, memorie che bussano, relazioni, sguardi e scambi che lasciano tracce.
Sono città sensibili, delicate e vive, che chiedono ascolto e bellezza condivisa.
Negli incontri di scrittura poetica invitiamo a rallentare, ad abitare le parole che ci chiamano, a lasciarci accompagnare da arti e pratiche che curano e aprono spazi di respiro.

Ogni laboratorio diventa un viaggio delicato e collettivo, in cui la poesia con il Metodo Caviardage®️ incontra il teatro, l’arteterapia e il metodo ArtLab, il cerchio di parola e le pratiche psicologiche, l’ascolto reciproco, che intreccia fili di relazione e senso.
Incontri itineranti nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, in collaborazione con Centro Meraki di Varese, per promuovere benessere, cura di sé e della comunità.
Un’esperienza condivisa per ritrovare le nostre città sensibili e percorrerle con gentilezza.

📍Ingresso gratuito
Iscrizione obbligatoria presso la biblioteca del tuo Comune

🌱 Nuova proposta per genitori, nonni e per tutti coloro che si occupano dei bambini e delle bambine, con amore e dedizio...
15/10/2025

🌱 Nuova proposta per genitori, nonni e per tutti coloro che si occupano dei bambini e delle bambine, con amore e dedizione

🌸 Questo non è solo un percorso sull’alimentazione complementare (o comunemente più chiamato svezzamento), ma un vero accompagnamento all’esperienza alimentare nei primi mesi di vita

💛 L’approccio multidisciplinare, la teoria e la pratica, la condivisione di dubbi ed esperienze fanno da cornice, in uno spazio nutrito di contenuti e di riflessioni

✨ La salute, il benessere e la fisiologia ci accompagnano, al fine di fornire strumenti e di rafforzare competenze, dei grandi e dei piccini

💜 Vi aspettiamo al Centro Meraki

➡️ Per iscrizioni, link in bio

Dal 13 ottobre, ogni due lunedì, al Centro Meraki, nascono e crescono “I Merakini”Uno spazio che bimbi e bimbe possono s...
06/10/2025

Dal 13 ottobre, ogni due lunedì, al Centro Meraki, nascono e crescono “I Merakini”

Uno spazio che bimbi e bimbe possono sperimentare con il corpo e i 5 sensi, ma anche e sopratutto vivere con una figura adulta di riferimento: la mamma o il papà, la nonna, il nonno, la zia, la tsta

Qui un piccolo assaggio di ciò che ha pensato, creato e messo in piedi con una cura speciale ♥️

Sono tanti mesi che pensiamo e progettiamo che ora quasi non mi sembra vero… non vedo l’ora di partire

Vi aspettiamo
Iscrizioni: link in bio 🌈

LE CITTÀ SENSIBILI Ci sono città dentro di noi, fatte di emozioni e ricordi, sguardi e relazioni.Come tutte quelle che s...
30/09/2025

LE CITTÀ SENSIBILI

Ci sono città dentro di noi, fatte di emozioni e ricordi, sguardi e relazioni.
Come tutte quelle che si vedono, anche queste città nascoste chiedono cura, ascolto, bellezza condivisa.

Nei nostri incontri di scrittura poetica con il Metodo Caviardage®️ ti invitiamo a rallentare, a cercare parole che illuminano, a lasciarti guidare dall’arte e dall’accoglienza del dialogo.

Ogni laboratorio sarà un viaggio, insieme alla poesia e ad altre arti per la cura di sé:
il teatro che dà voce, l’arteterapia e il metodo ArtLab che danno mani e colori all’anima, il cerchio di parola che accoglie, ascolta e mette in connessione.

Un intreccio di esperienze per ritrovare le nostre città sensibili, da abitare con gentilezza.

Incontri itineranti nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, per promuovere il benessere e la cura di sé, insieme a Centro Meraki di Varese.

Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria nella biblioteca del tuo Comune

Vi aspettiamo, per coltivare insieme la poesia che abita in noi.

Come ogni settembre, ormai da 5 anni, ripartono i Cerchi delle Mamme al Centro MerakiUn luogo protetto in cui poter star...
26/08/2025

Come ogni settembre, ormai da 5 anni, ripartono i Cerchi delle Mamme al Centro Meraki

Un luogo protetto in cui poter stare insieme, incontrarsi e condividere l’esperienza della maternità, tanto bella e profonda, quanto difficile e complessa

Ai nostri Cerchi, gratuiti e liberi per tutte le mamme, i loro bambini e le loro bambine, non mancano mai tisane calde, tappeti colorati, cuscini morbidi

Vi aspetto ogni due lunedì mattina, con tutte le colleghe preziose che, con amore e cura, dedicano tempo e competenze per rendere il Cerchio uno spazio di valore
osteopata






Puoi prenotare il tuo post al link in bio o scriverci al numero indicato

A presto ♥️

Finalmente ripartiamo con uno dei percorsi più attesi e che più ci definisce, perché pensato e curato nel tempo, anche g...
08/05/2025

Finalmente ripartiamo con uno dei percorsi più attesi e che più ci definisce, perché pensato e curato nel tempo, anche grazie all’incontro delle coppie

Con uniamo forze, competenze, passione e, ad ogni edizione, ne rinasciamo più ricche

Ci vediamo tra fine maggio e inizio giugno, per 2 appuntamenti con le coppie alla seconda gravidanza o più

Un breve percorso, ma intenso, inteso 🩷

Link per iscrizioni in bio

Vi aspettiamo e chiediamo gentile diffusione



🌟🌟

Torna in versione primaverile un nuovo ciclo di incontri in collaborazione con il Comune di Cuasso 🌈Partiamo, con il pri...
09/04/2025

Torna in versione primaverile un nuovo ciclo di incontri in collaborazione con il Comune di Cuasso 🌈

Partiamo, con il primo cerchio in cui ci incontreremo e ci confronteremo sulle emozioni e sui bisogni dei bambini e delle bambine, ma anche sull’importanza delle regole, dei limiti e dei no

Ci vediamo venerdì 11 aprile alle h 19 a Cuasso

Siamo felici e grati di poter condividere ancora un pezzettino insieme, anche grazie all’Amministrazione Comunale di Cuasso che sostiene in tutte le sue parti questa iniziativa

Ci vediamo venerdì, link in bio per iscriversi ♥️♥️♥️

Indirizzo

Centro Città
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fil Rouge Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare