22/09/2025
Spesso pensiamo che i bambini non siano in grado di affrontare i grandi temi del mondo: la guerra, lโingiustizia, la paura che qualcosa di brutto possa accadere anche a noi. Per proteggerli, scegliamo il silenzio.
๐ Ma il silenzio non li protegge.
I bambini percepiscono le emozioni degli adulti, raccolgono frammenti di notizie e parole, si fanno domande.
Se non siamo noi ad accompagnarli, rischiano di darsi spiegazioni da soli, a volte piรน spaventose della realtร .
La funzione educativa non รจ tenerli โal sicuro a tutti i costiโ, ma stare con loro anche nelle difficoltร , offrendo senso, ascolto e fiducia nelle loro risorse.
๐ Una storia, un libro illustrato, una conversazione semplice possono aprire uno spazio prezioso di dialogo.
I bambini non solo possono affrontare questi temi, ma lo desiderano: hanno una fame di significato e il diritto di essere parte attiva del mondo in cui vivono.
โจ Ne abbiamo parlato in modo piรน approfondito nel nostro ultimo articolo:
Come affrontare con i bambini temi difficili come guerra e paure: il ruolo dei genitori, la comunicazione in famiglia.