23/05/2024
In questa imperdibile puntata di saluteSI, parliamo di tutto ciò che è utile sapere sul glifosato, l'erbicida più utilizzato al mondo,
sia in agricoltura che nel giardinaggio.
Al momento il Glifosato è classificato dalla IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) come “probabile cancerogeno”(gruppo 2A) per gli esseri umani.
Nei test fatti da ARPA in regione Lombardia, è emersa la presenza di Glifosato sia nelle acque potabili che in quelle superficiali.
Nelle altre regioni italiane non sono ancora disponibili analisi e dati in merito, anche se potremmo ipotizziare un risultato similare.
Quali sono le criticità e le evidenze scientifiche sui possibili effetti sulla salute umana e animale?
Come non farlo arrivare sulla nostra tavola?
Ne parliamo con la Dott.ssa Marina Mariani, già docente di sicurezza alimentare.
In questa imperdibile puntata di saluteSI, parliamo di tutto ciò che è utile sapere sul glifosato, l'erbicida più utilizzato al mondo, sia in agricoltura che...