29/09/2022
⚡Lesioni Muscolari nei Calciatori
⚽ Rappresentano il 30% di tutti gli infortuni nel calcio, il gruppo muscolare più frequentemente coinvolto sono gli Hamstrings (flessori) ed in particolare il Bicipite Femorale.
🚩 Un rumore udibile dal giocatore durante l'infortunio(popping sound) e un ematoma importante costituiscono campanelli di allarme che richiedono una valutazione Medica Specialistica.
🚲 Dal 3° giorno dopo l'infortunio si può iniziare con la riabilitazione effettuando attività aerobiche blande e tollerate dal paziente( es cyclette) per favorire la vascolarizzazione della zona lesionata.
🙌 Il ritorno alle attività agonistiche viene deciso in base a criteri clinici, come il ripristino della forza e della mobilità necessarie e l'assenza di apprensione/paura durante i movimenti sport specifici(es calciare, sprint). La risonanza magnetica NON costituisce un elemento importante per il ritorno in campo soprattutto in un contesto non professionistico.
🧐hai mai avuto qualche infortunio muscolare o delle recidive praticando sport??