Fisio Mamma & Bimbo

Fisio Mamma & Bimbo Fisioterapia neonatale e pediatrica
Babywearing
Massaggio neonatale
Sostegno perinatale Sono membro del GIS Pediatrico di A.I.FI.

Sono Valentina Carugo, mamma di due bambine e Fisioterapista pediatrica appassionata di tutto l'ambito materno-infantile. Vivo e lavoro in provincia di Varese e dal 2018 ho aperto il mio Studio professionale a Morazzone. La mia passione per l'ambito pediatrico è scattata durante l'Università: mi sono laureata a pieni voti con lode presso l'Università degli Studi dell’Insubria di Varese con una tesi sull'asimmetria posturale del capo nei prematuri. Dopo la laurea ho iniziato a frequentare numerosi corsi:
- Centro Brazelton dell’Ospedale Meyer di Firenze
- Terapia Manuale neonatale e pediatrica (Fisio-OneLab)
- Kinesio taping Pediatrico
- Piede torto congenito
- Torcicollo posturale e Plagiocefalia
e sono in continua ricerca e formazione. Parallelamente alla formazione pediatrica, ho conseguito il diploma di Insegnante di massaggio infantile presso l’A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile) e ho completato la formazione presso la Scuola del Portare di Roma, diventando Consulente di babywearing. Ho anche frequentato il corso di perfezionamento in Educatore prenatale e neonatale presso l'Università degli Studi di Padova. (Associazione Italiana di Fisioterapia), di cui sono socia e sono Iscritta all'Ordine TRSM-PSTRP della provincia di Varese (n° 733).

Io sto con Pediatra Carla.
23/07/2025

Io sto con Pediatra Carla.

Pare che su IG io sia stata definitivamente silenziata per aver parlato di quel paese innominabile, dove i bambini non mangiano e il cui simbolo è l’anguria 🍉 (che ha i colori della sua bandiera, altrettanto proibita).

Il mio profilo esiste ancora, ma non posso pubblicare più nulla.

Avevo già avuto varie penalizzazioni delle visualizzazioni per aver continuato a farlo, ma questa volta sembra definitiva.

Ho iniziato su Facebook e andrò avanti qui, forse approderò su altri social, vi farò sapere.
Vedrò come portare avanti la divulgazione e soprattutto cercare modalità di comunicazione che non mi mettano il bavaglio, perché proprio sono allergica a tacere.

So di aver fatto la cosa giusta e sono in pace con la mia coscienza. Come si dice: “Non mi fa paura la cattiveria dei malvagi, ma il silenzio degli onesti”

Detto ciò, torniamo a noi.

Questo gelato con solo due ingredienti meritava una fotografia.

✔️ banana tagliata a pezzi e congelata
✔️ cacao amaro in polvere (1 cucchiaino per ogni banana)

Togli la banana dal freezer e frulla tutto, otterrai un composto morbido esattamente della consistenza di un gelato cremoso. Fa invidia ai gelati confezionati, credetemi.
Lo possono assaggiare anche i bambini di sei mesi, si tratta di frutta con tutta la polpa e il cacao non è affatto proibito in svezzamento, basta offrirlo in piccole quantità e questo è proprio il caso visto che in pochi cucchiaini ne sono presenti tracce

Buona estate!

Zaino in spalla, si va a scuola (primaria)!Incontro per i genitori delle Farfalle della Scuolina Ugo Bassi di Inarzo, pr...
16/07/2025

Zaino in spalla, si va a scuola (primaria)!

Incontro per i genitori delle Farfalle della Scuolina Ugo Bassi di Inarzo, pronte a spiccare il volo verso la scuola primaria 🎒

Grazie a di aiutarci con l'acquisto degli zaini ❤️

Uno dei posti migliori per esprimere il proprio potenziale motorio ⛱️🌊Mi prendo una pausa per ricaricare le energie e st...
05/07/2025

Uno dei posti migliori per esprimere il proprio potenziale motorio ⛱️🌊

Mi prendo una pausa per ricaricare le energie e stare con la mia famiglia!

Ci vediamo in studio lunedì 14 👋🏻

"Facciamo un ponte alto e poi la palla si incastra sotto e poi arrivano i mezzi per liberare il ponte"M, 3 anni.Terapia ...
22/05/2025

"Facciamo un ponte alto e poi la palla si incastra sotto e poi arrivano i mezzi per liberare il ponte"
M, 3 anni.

Terapia attraverso il gioco 🚧: sviluppiamo la motricità fine, la coordinazione oculo-manuale, la propriocezione e l'integrazione dell'arto nelle attività di gioco.

🎒 Zaino in spalla, si va a scuola! 🎒L'inizio del nuovo anno scolastico si avvicina e con esso la scelta dello zaino perf...
17/05/2025

🎒 Zaino in spalla, si va a scuola! 🎒

L'inizio del nuovo anno scolastico si avvicina e con esso la scelta dello zaino perfetto per i nostri bambini e le nostre bambine.
🤔 Quanto deve pesare? Come sceglierlo e indossarlo correttamente per proteggere la loro schiena?

Ne parliamo nel WEBINAR ONLINE "Zaino in spalla, si va a scuola! I passi verso una scelta consapevole per promuovere la salute dei bambini e delle bambine" con la Dott.ssa Valentina Carugo, Fisioterapista Pediatrica e con la partecipazione di Adele Ricci, titolare del negozio “A casa del Bianconiglio”.

🗓️ Lunedì 19/05
⏰ Ore 14.00
📍 Online su Google Meet (il link verrà inviato a conferma dell’iscrizione)
💶 10 euro a partecipante (detraibili come spesa sanitaria)

💰Grazie alla collaborazione con A casa del Bianconiglio, sarà possibile accedere ad un gruppo di acquisto di zaini ed accessori Ergobag e Satch con un piccolo sconto.

Iscrizioni al link: https://forms.gle/JCx131Nr9LecGWrs6

Vi aspettiamo!
Valentina e Adele

Fiera di aver concluso questa nuova formazione internazionale 🇺🇸🌎 Ho sempre più strumenti da utilizzare con i miei bimbi...
08/05/2025

Fiera di aver concluso questa nuova formazione internazionale 🇺🇸🌎 Ho sempre più strumenti da utilizzare con i miei bimbi e le mie bimbe in terapia 👶🏻🐣

Thank you for sharing your knowledge on Pediatric PT 🙏🏻 New tools in my pocket, ready to be used with my kids!

Auguri!
20/04/2025

Auguri!

Ortopedia pediatrica oggi.Bologna, 5 aprile 2025Chi non continua a formarsi è perduto.
05/04/2025

Ortopedia pediatrica oggi.
Bologna, 5 aprile 2025

Chi non continua a formarsi è perduto.

Un percorso da non perdere!
27/02/2025

Un percorso da non perdere!

🌱 Nuova proposta per genitori, nonni e per tutti coloro che si occupano dei bambini e delle bambine, con amore e dedizione

🌸 Questo non è solo un percorso sull’alimentazione complementare (o comunemente più chiamato svezzamento), ma un vero accompagnamento all’esperienza alimentare nei primi mesi di vita

💛 L’approccio multidisciplinare, la teoria e la pratica, la condivisione di dubbi ed esperienze fanno da cornice, in uno spazio nutrito di contenuti e di riflessioni

✨ La salute, il benessere e la fisiologia ci accompagnano, al fine di fornire strumenti e di rafforzare competenze, dei grandi e dei piccini

💜 Vi aspettiamo al Centro Meraki

➡️ Per iscrizioni, link in bio

Prima formazione dell'anno 👩🏻‍⚕️📖
14/01/2025

Prima formazione dell'anno 👩🏻‍⚕️📖



17/12/2024

Quando suona il campanello dello Studio, ma non è un paziente 🎄

⚠️ S.O.S. zucca piatta 🎃Alla ricerca di una zucca da intagliare con le mie bambine per Halloween, mi sono imbattuta in q...
31/10/2024

⚠️ S.O.S. zucca piatta 🎃

Alla ricerca di una zucca da intagliare con le mie bambine per Halloween, mi sono imbattuta in questa povera zucca imperfetta, appiattita in una delle sue parti. L'ho subito "presa in carico" perché mi ricorda molte delle testoline dei miei piccoli e delle mie piccole pazienti.

Spesso a braccetto con l'asimmetria posturale del capo, l'appiattimento di una zona del cranio (plagiocefalia, brachicefalia o dolicocefalia) é di comune riscontro nei neonati e nei lattanti. Ma non é normale e non passa da solo quando il bimbo/la bimba fa tanto tummy time o impara a stare seduto o seduta da solo/a. Una pressione costante ha provocato l'appiattimento, un'altra pressione costante lo deve risolvere. E deve essere affiancata ad un programma di "esercizi" di riequilibrio muscolare per far tornare il sistema corpo in asse. Altrimenti si rischia che il duo asimmetria-appiattimento diventi un trio, con la comparsa del torcicollo posturale.

L'intervento fisioterapico specialistico nei primissimi mesi di vita è fondamentale e decisivo per correggere questa deformità del cranio che no, non è solo estetica.

Hai notato che il tuo bambino o la tua bambina ha una zona del capo leggermente o molto appiattita?
Non aspettare!
Contattami per fissare un appuntamento.

Indirizzo

Varese
21040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 15:30
Giovedì 09:00 - 15:30
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393471687151

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio Mamma & Bimbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

About me

Mi chiamo Valentina, sono sposata con Mauro e sono mamma ad alto contatto di Camilla (nata in cielo nel 2016) e di Alice (2017). Abito in provincia di Varese, territorio in cui svolgo anche la mia professione. Sono una persona creativa, dinamica e precisa, sempre alla ricerca di nuove fonti per la mia crescita personale e professionale.

In ambito lavorativo amo definirmi come una Fisioterapista "diversa dal solito". Dopo aver conseguito la laurea a pieni voti con lode presso l'Università degli Studi dell’Insubria di Varese, infatti, ho deciso di prendermi cura delle mamme e dei loro bambini.

Per i bimbi...