Dott.ssa Federica Sartini

Dott.ssa Federica Sartini - adolescenti - adulti
° Studio Privato 3465731852
° Food For Mind- Varese, Via Volta 6
° Food For Mind- Milano, Via Boccaccio 29
* DCA e disagio psichico

💜
24/06/2025

💜

💜
15/03/2025

💜

13/10/2024

“La donna, vedi, per quanto tu la studi, è un soggetto sempre nuovo”.
“Allora è meglio non studiarlo”.
“No, un matematico ha detto che la gioia non consiste nella scoperta della verità, ma nella ricerca di essa.”
Stefàn e Lèvin, “Anna Karenina”.
🤍

23 settembre 1939🤍   “Un uomo come me non può vivere senza una mania, una passione divorante o, per dirla con Schiller, ...
23/09/2024

23 settembre 1939🤍


“Un uomo come me non può vivere senza una mania, una passione divorante o, per dirla con Schiller, senza un tiranno. Io ho trovato il mio tiranno e, per servirlo, non conosco limiti.”
E 85 anni son passati, ma ciò che ha detto è ancora la migliore bussola che possiamo usare per comprendere l’uomo 🤍

09/08/2024

“Ognuno di noi, che abbia alle sue spalle un’esperienza di vita piuttosto lunga, probabilmente ammetterà che avrebbe risparmiato a sé stesso molte delusioni e dolorose sorprese, se avesse trovato il coraggio e la decisione di interpretare come presagi i piccoli atti mancati sperimentati nei contatti umani e se avesse saputo avvalersene come segni di intenzioni ancora tenute segrete. Questa è perlopiù una cosa che non osiamo fare; avremmo l’impressione di ridiventare superstiziosi attraverso la via indiretta della scienza. Non tutti i presagi, inoltre, si avverano; ma apprenderete dalle nostre teorie che non c’è bisogno che si avverino proprio tutti.”
S.Freud
Introduzione alla psicoanalisi, Lezione 3- Gli atti mancati

Un giornale riporta la notizia di un giovane che si rivolge a un centro antiviolenza: "Non voglio diventare come Filippo...
17/07/2024

Un giornale riporta la notizia di un giovane che si rivolge a un centro antiviolenza: "Non voglio diventare come Filippo Turetta".
Sotto i commenti.
Sembra strano solo a me?
Rispondere con delle presunte massime di vita?
Cosa ci sta succedendo? Una frase di Harry Potter, in questo contesto, che valenza può avere, se non quella di un’ennesima insegna, contenitore del vuoto, smantellamento di ogni consistenza e emblema del fatuo?
Non sarà colpa dei social, ma di ciò che stanno diventando, un po’ anche sì ; hanno una responsabilità. Qualcosa sfugge e le persone non sanno più riappropriarsene.

11/07/2024

Cosa vuol dire guarire?
Specifichiamo!

La guarigione da un disturbo alimentare non ha niente a che vedere con le variazioni del peso, né con l'assunzione di determinati alimenti; non esiste una correlazione di causa-effetto tra l'atto del mangiare e guarire.
Guarire significa innanzitutto ritrovare un po' di serenità, sciogliere i nodi psichici, tornare a camminare sulla strada del proprio desiderio.
Esiste una correlazione tra guarire e mangiare, in questo senso dunque nutrirsi può essere l'effetto dell'aver ritrovato un po' di pace.

Riflessioni socio-antropologiche. I social sono evidentemente un palco su cui rappresentare il proprio narcisismo, quest...
06/07/2024

Riflessioni socio-antropologiche.
I social sono evidentemente un palco su cui rappresentare il proprio narcisismo, questo è appurato. Fa un po’ sorridere che su questo palco venga rappresentata anche la “normalità” come forma di ribellione; la normalità si vive nell’intimità della propria vita, per questo è preziosa. La “banale” normalità in cui tutti noi ci possiamo rifugiare, è forse bene che rimanga solo esperienziale? La normalità ostentata si può ancora chiamare tale? O corre il rischio di diventare l’ennesimo riflesso narcisistico, specchio in cui ammirarsi in una presunta diversità rispetto a una presunta categoria di finzione?
La vera pericolosità dei social è strutturale, ahimè; i profili sono un doppio che alimentano un falso sé a cui le persone finiscono per credere o, peggio ancora, a cui cercano di allinearsi e adattarsi.
“Non devo essere finta, devo essere vera!”, ed ecco creato un altro diktat all’interno del quale ci si perde. Forse è meglio iniziare con l’essere semplicemente, poi chissà la vita cosa ha in serbo per noi. Certo l’unica via per scoprirlo è vivere nella realtà e magari fregarsene un po’ di più di come appariamo agli altri, perché al fondo della rappresentazione della normalità si trova ancora una domanda rivolta all’altro: come vuoi che io sia? Ma se questo altro è Instagram o Facebook, direi che abbiamo un problema serio. ̀ 🤍

09/06/2024

Quel vuoto malinconico tra il soggetto e l’ideale irraggiungibile.

“Mi è venuto in mente Frédéric, protagonista di un film di Eric Rohmer, L’amore il pomeriggio, e sono andato a cercare i dialoghi del film (…).

“Se c’è una cosa che non sono piú in grado di fare è la corte a una ragazza. Non so cosa potrei dirle e d’altronde non c’è ragione che le dica qualcosa, non voglio niente da lei, non ho niente da proporle. Tuttavia sento che il matrimonio mi blocca, mi imprigiona e ho voglia di evadere […] Sogno una vita fatta solo di primi amori, d’amori durevoli. […] Per questo amo la città, la gente passa e sparisce, non la si vede invecchiare. Quel che rende straordinario ai miei occhi lo scenario di Parigi, le sue strade, è la presenza costante e fuggevole di donne che si incrociano ad ogni momento e che quasi certamente non rivedrò mai piú, purché siano là, indifferenti e inconsapevoli del loro fascino, felici di verificarne l’effetto su di me come io verifico il mio su di loro, per un tacito accordo senza sguardi o sorrisi anche appena accennati. Sento il loro potere d’attrazione senza esserne attratto”.

Certe fragilità narcisistiche sono colme di vuoto malinconico legato al fatto che nulla riesce a dar loro il brivido di quella trionfale realizzazione di sé che fantasticano sia loro dovuta.”

Arcipelago N: Variazioni sul narcisismo.
Vittorio Lingiardi

04/06/2024

“Narcisismo sano e patologico.
La consapevolezza del nostro valore, il bisogno di essere amati e riconosciuti, la capacità di tollerare le frustrazioni e di regolare l’autostima sono tra le principali componenti del nostro equilibrio psichico. Determinano il colore delle nostre relazioni e costruiscono il livello di sicurezza e piacere delle nostre vite. Stiamo bene quando abbiamo una percezione realistica, quindi non idealizzata, delle nostre qualità e competenze, e non ci sentiamo minacciati o troppo vulnerabili. Quando abbiamo una fiducia affettuosa, né troppo elevata né troppo scarsa, in noi stessi, quindi anche nel nostro corpo, di cui accettiamo limiti e difetti, e sperimentiamo in modo elastico sentimenti di padronanza, efficacia e vitalità.”

Arcipelago N: Variazioni sul narcisismo
Vittorio Lingiardi

Riconoscere che esistono diversi tipi di fame (non solo quella organica, la cosiddetta fame del corpo, ma per esempio an...
28/05/2024

Riconoscere che esistono diversi tipi di fame (non solo quella organica, la cosiddetta fame del corpo, ma per esempio anche quella del cuore), imparare a soddisfarli in maniera appropriata (e non solo con il cibo) e accogliere le proprie emozioni e i propri bisogni senza giudicarli, fa una differenza enorme. Ricordarsi di sé, imparare a dare valore alle sensazioni del corpo, imparare a percepire il piacere, il fastidio, o anche sensazioni neutre che provengono dal corpo può fare la differenza nella gestione dei comportamenti alimentari 🙏🏻🤍 FOOD For MIND - Centri per la cura dei Disturbi Alimentari



💜

Il mio bell’Incontro! Buon compleanno  ! IL 13 APRILE 1901, A PARIGI, NASCE JACQUES LACAN"Parlo senza la minima speranza...
13/04/2024

Il mio bell’Incontro! Buon compleanno !

IL 13 APRILE 1901, A PARIGI, NASCE JACQUES LACAN

"Parlo senza la minima speranza - di farmi intendere, in special modo. So di farlo - con l'aggiunta di quanto ciò comporta d'inconscio. Risiede qui il mio vantaggio sull'uomo che pensa e non si rende conto che in primo luogo parla. Vantaggio che devo solo alla mia esperienza. Infatti, nell'intervallo fra la parola che egli misconosce e quel che crede di rendere pensiero, l'uomo s'ingarbuglia, il che non lo incoraggia".

J. Lacan, Lettera di dissoluzione, in: Altri scritti, p 313 Istituto Freudiano

Indirizzo

Varese
21100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Sartini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Sartini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare