Dott.ssa Stefania Pozzi

Dott.ssa Stefania Pozzi Coordinatrice equipe multidisciplinare del Centro di Psicologia Mera-Gorini Varese.

PhD, Psicoterapeuta a orientamento psicodinamico-relazionale, ho approfondito la psicotraumatologia con formazioni in ambito EMDR e approccio sensorimotor psychotherapy.

14/06/2024
A volte si confonde l'essere "adulti" con un improbabile senso di invulnerabilità o autonomia totale. In realtà, la vera...
06/04/2024

A volte si confonde l'essere "adulti" con un improbabile senso di invulnerabilità o autonomia totale. In realtà, la vera competenza e responsabilità "adulta", è quella di riconoscere i propri bisogni, multipli e mutevoli, e prendersene cura, per come si può.
Ritrovare la centratura da soli, attraverso una risorsa personale, oppure nell'arte della condivisione e com-passione con altri esseri... sono tutte strade ugualmente valide.

Mi sono fatta un regalino.... per tornare a scrivere a tempo perso. Quello spazio intimo con me stessa, senza un compito...
14/09/2023

Mi sono fatta un regalino.... per tornare a scrivere a tempo perso. Quello spazio intimo con me stessa, senza un compito o una scadenza, dove volare, libera, fra le nuvole del mio animo.
E potermi volgere nuovamente al mondo con uno sguardo più lieve.

Condivo il progetto di una collega, verso la quale nutro profondissima stima, la dott.ssa Pia Cusmai, psicoterapeuta sis...
05/09/2023

Condivo il progetto di una collega, verso la quale nutro profondissima stima, la dott.ssa Pia Cusmai, psicoterapeuta sistemico-familiare , da anni impegnata anche nell'approccio clinico alla psicotraumatologia.
Da ottobre avvierà un nuovo ciclo di incontri in GRUPPO dedicati al tema della "dipendenza affettiva", o della difficoltà a districarsi da relazioni che fanno stare male.
Ecco la locandina!

Tornata dalle vacanze, ancora una settimana di transizione davanti, nella quale rimetto insieme le idee e carburo , con ...
22/08/2023

Tornata dalle vacanze, ancora una settimana di transizione davanti, nella quale rimetto insieme le idee e carburo , con rinnovata energia, vecchi e nuovi progetti.
Con piacere noto che nel 2023 sono stati sfornati numerosi contributi degni di nota. Study-Mood: ON! 😉

Ecco qui il mio ultimo articolo ! Torno a un tema molto caro.. ❤️
03/08/2023

Ecco qui il mio ultimo articolo !
Torno a un tema molto caro.. ❤️

Io e la depersonalizzazione, quattro anni dopo il primo articolo riflessioni su questo fenomeno alla luce dell'esperienza di psicoterapia

24/07/2023
LA FORZA DEL SOGNONegli ultimi anni gli unicorni hanno saturato qualsiasi negozio per bambini, dagli abiti, ai giocattol...
18/07/2023

LA FORZA DEL SOGNO
Negli ultimi anni gli unicorni hanno saturato qualsiasi negozio per bambini, dagli abiti, ai giocattoli, ai quaderni, etc... Sinceramente fino a poco tempo fa non capivo pienamente la forza attrattiva di questo magico animale, per quanto bellissimo sia.
Ho cominciato a comprenderlo recentemente, da quando , nella mia usuale attività clinica, ho introdotto un modo di lavorare con le "parti" della personalità che prevede l'utilizzo di piccoli pupazzetti, per lo più animali, ma anche qualche dinosauro e personaggi di fantasia. Ebbene, contrariamente a ogni previsione, questo unicorno rosa ha suscitato parecchia attenzione, anche da chi meno me lo sarei aspettato. Una fonte di fascino che attrae anche le persone più rigide, dedite al dovere o coscienziose.
In tanti casi l'unicorno rappresenta il SOGNO, la méta ideale, un modo di vivere intriso di leggerezza, ma anche divertimento, entusiasmo, libertà di espressione... Un'area dell'esistenza fondamentale, di cui TUTTI abbiamo bisogno, SEMPRE, nella misura adatta a ciascuno.
Infatti la sua carenza genera aridità, depressione, angoscia; mentre la sua esasperata presenza può essere indicativa di una tendenza a fuggire dal momento presente, una sorta di "rifugio della mente" fatto di ideali (anche amori idealizzati), dove altre persone si rintanano, facendo fatica a tornare nel mondo "reale".
La cosa auspicabile sarebbe di riuscire a coltivare il proprio unicorno interiore, prendendosene cura, lasciandolo libero di volare con gioia, per fare rifornimento di quell'energia magica di cui è portatore, una energia che potrà poi essere re-immessa nella vita "reale" per renderla meno pesante o dura, sviluppando la personale dimensione di senso o scopo.

Ecco il mio ultimo articolo, di cui posto un brevissimo estratto:👉A volte ci si sente intrappolati in un tiro alla fune ...
12/05/2023

Ecco il mio ultimo articolo, di cui posto un brevissimo estratto:

👉A volte ci si sente intrappolati in un tiro alla fune tra la spinta all'azione e il bisogno di fermarsi, in una sorta di "bulimia del fare" che tampona vissuti di tipo depressivo.
Recuperare un rapporto più sano con il senso del "vuoto" può aiutare a sviluppare un maggior benessere e capacità di autodeterminazione.

🤗Ringrazio le tante persone che hanno contribuito a ispirare questi pensieri.

Ode All'Ozio: sviluppare la capacità di stare negli spazi “vuoti” come rimedio alla depressione articolo di approfondimento psicologico

Indirizzo

Varese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Pozzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Pozzi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare